L’articolo 7, comma 8, della legge 5 giugno 2003, n. 131 ha previsto che “le Province, le Città metropolitane e i Comuni possono formulare alle Sezioni regionali di controllo della Corte dei Conti quesiti in materia di contabilità pubblica, di norma tramite il Consiglio delle autonomie locali”.
Le richieste di parere provenienti dagli enti locali devono presentare determinati requisiti di ammissibilità soggettiva e oggettiva, alla luce dei parametri stabiliti dalla Sezione Autonomie con delibera 10 marzo 2006, n. 5 e dalle Sezioni riunite in sede di controllo con delibera 17 novembre 2010, n. 54.
Sotto il profilo soggettivo la richiesta deve provenire da un organo legittimato a proporla (Città metropolitana, Provincia o Comune), deve essere sottoscritta dal legale rappresentante dell’Ente (Sindaco della Città metropolitana, Presidente di Provincia, Sindaco del Comune) e deve essere trasmessa per il tramite del Consiglio delle autonomie locali.
Sotto il profilo oggettivo la richiesta deve attenere alla materia della contabilità pubblica. Tale nozione, secondo il citato indirizzo interpretativo, afferisce “alla normativa ed ai relativi atti applicativi che disciplinano in generale l’attività finanziaria che precede o che segue i distinti interventi di settore, compresi, in particolare, la disciplina dei bilanci e i relativi equilibri, l’acquisizione delle entrate, l’organizzazione finanziaria – contabile, la disciplina del patrimonio, la gestione delle spese, l’indebitamento, la rendicontazione e i relativi controlli”.
Inoltre, la richiesta non può concernere fatti gestionali specifici ma deve riguardare ambiti e oggetti di portata generale e non essere oggetto di esame da parte di altri Organi al fine di evitare interferenze in vertenze di carattere giudiziario in atto o in via di instaurazione.
Si richiamano, a tal fine, le deliberazioni Sezione delle Autonomie 10 marzo 2006, n. 5 e Sezioni riunite in sede di controllo 17 novembre 2010, n. 54:
delibera_5_2006_sez_autonomie
delibera_54_2010_sez_riunite_contr
Qualora non sussistano i requisiti di ammissibilità soggettiva o oggettiva la richiesta è dichiarata inammissibile dall’Ufficio di Presidenza del CAL.
Le richieste devono essere indirizzate alla Corte dei Conti, Sezione regionale di controllo per il Piemonte, per il tramite del Consiglio delle autonomie locali, inoltrate all’indirizzo di posta elettronica certificata cal@cert.cr.piemonte.it, e redatte secondo il modello pubblicato nella presente sezione, a firma del Sindaco o del Presidente di Provincia, unitamente alla scheda di accompagnamento a firma del Segretario comunale o provinciale.
Al fine di verificare se il quesito riguardi un caso recentemente esaminato dalla Corte dei Conti, si invita l’ente richiedente a consultare le delibere della Sezione, di seguito pubblicate e suddivise per materia, nonché la banca dati della Corte dei Conti all’indirizzo: https://banchedati.corteconti.it/, indicando, nella ricerca, il tipo di deliberazione (PAR-Attività consultiva ai sensi dell’art. 7, c. 8, della l. 131/2003) e l’Organo emittente (Sezione Controllo Regione Piemonte).
Moduli scaricabili:
È di seguito consultabile la relazione, predisposta dagli uffici a supporto del Consiglio delle autonomie locali, che esamina le richieste di parere pervenute dagli enti locali e le deliberazioni emesse dalla Sezione di controllo della Corte dei Conti per la Regione Piemonte in riferimento agli anni 2020, 2021 e 2022"
PARERI 2023-2024
Finanza pubblica (bilancio, fisco, tributi e canoni)
Oggetto richiesta | Parere |
---|---|
2024 | |
Comune di Mombaruzzo (AT) Contabilità pubblica |
DELIBERA 179/2024 |
Comune di San Mauro T.se |
DELIBERA 145/2024 |
Comune di Moncalieri |
DELIBERA 137/2024 |
Comune di Alessandria |
DELIBERA 101/2024 |
Comune di Mottalciata (BI) Partecipazione ad erogazione dei fondi (tramite convenzione tra i Comuni soci) a favore della propria Società partecipata |
DELIBERA 89/2024 |
Comune di Mergozzo (vco) Canone unico patrimoniale |
DELIBERA 86/2024 |
Comune di Piossasco (TO) Canone unico patrimoniale |
DELIBERA 80/2024 |
Comune di Val della Torre (TO) Trattamento accessorio del personale |
DELIBERA 79/2024 |
Città metropolitana di Torino Assoggettabilità delle somme da destinare a welfare integrativo ex art. 82 del CCNL 16/11/2022 al limite previsto dal D.Lgs. n. 75/2017 |
DELIBERA 14/2024 |
Città metropolitana di Torino In materia di contabilità pubblica |
DELIBERA 11/2024 |
Comune di Carezzano (AL) possibilità di concedere in comodato ad un “medico di base” un locale di proprietà comunale |
DELIBERA 10/2024 |
2023 | |
Comune di San Germano Chisone (TO) Possibilità di sostenere spese di gestione della scuola secondaria di primo grado in relazione ad una convenzione fra Comuni scaduta e non rinnovata e in assenza di un contratto e di uno specifico obbligo di legge | DELIBERA 102/2023 |
Comune di Tornaco (NO) Possibilità di accettare la cessione a titolo gratuito di bene immobile disposta a suo favore da un privato se il bene è gravato di ipoteca | DELIBERA 90/2023 |
Comune di Cerrione (BI) Accollo da parte di un ente locale del mutuo contratto da una propria società partecipata | DELIBERA 76/2023 |
Comune di Arquata Scrivia (AL) Adeguamento delle retribuzioni di posizione e di risultato degli attuali titolari di posizione organizzativa in misura corrispondente all’aumento attribuito a seguito del rinnovo CCNL per il triennio 2016-2018 | DELIBERA 38/2023 |
Comune di Chiomonte (TO) IMU società estinta – Sanzioni amministrative. – INAMMISSIBILE in quanto attengono alla materia del diritto tributario, e non a quella della contabilità pubblica | DELIBERA 37/2023 |
Comune di Fossano (CN) Interpretazione del principio formulato dalla giurisprudenza contabile, relativa all’ attribuzione patrimoniale disposta da enti locali a favore di terzi soggetti | DELIBERA 40/2023 |
Comune di Burolo (TO) comportamento specifico di natura gestionale e l’eventuale sussistenza di responsabilità per danno erariale collegata al comportamento stesso – INAMMISSIBILE dal punti di vista oggettivo | DELIBERA 44/2023 |
Comune di Gassino Torinese (TO) Erogazione emolumenti- INAMMISSIBILE in quanto provvedimenti già formalmente e compiutamente adottati | DELIBERA 56/2023 |
Indennità, rimborsi e gettoni di presenza
Oggetto richiesta | Parere |
---|---|
2023 | |
Comune di Giaveno (TO) Cumulo di indennità di funzione e/o gettoni di presenza per mandato elettivo |
DELIBERA 64/2023 |
Lavoro (personale, contratti, incarichi, consulenze)
Oggetto richiesta | Parere |
---|---|
2024 | |
Comune di Oulx (TO) Progressioni del personale |
DELIBERA 184/2024 |
2023 | |
Comune di Montanaro (TO) PNRR – possibilità di incrementare l'ammontare della componente variabile dei fondi per la contrattazione integrativa destinata al personale in servizio, anche di livello dirigenziale, in misura non superiore al 5 per cento della componente stabile di ciascuno dei fondi certificati nel 2016. | DELIBERA 88/2023 |
Comune di Cigliano (VC) Possibilità di stipulare, con oneri a carico dell'ente, specifica polizza assicurativa per responsabilità civile professionale per il dipendente pubblico incaricato della verifica della progettazione | DELIBERA 89/2023 |
Archivio pareri 2011-2022
Opere pubbliche (appalti, infrastrutture, trasporti, edilizia)
Oggetto richiesta | Parere |
---|---|
2021 | |
Comune di Bioglio (BI) Acquisto e alla gestione di un immobile da adibire a Caserma dei Carabinieri |
DELIBERA 40/2021 |
Comune di Novara Occupazione di spazi ricavati all’interno di un edificio pubblico |
DELIBERA 63/2021 |
2020 | |
Comune di Settimo Torinese (TO) Scomputo, a favore del privato, del valore delle opere di urbanizzazione primaria, ex art. 16 del T.U. dell’edilizia (D.P.R. n. 380/2001) |
DELIBERA 170/2020 |
Comune di Novara pagamento in misura piena del contributo di costruzione |
DELIBERA 19/2020 |
2019 | |
Comune di Novara Possibilità di scomputare importi relativi all’esecuzione diretta delle opere di urbanizzazione da quanto dovuto a titolo di oneri di urbanizzazione: se vada sempre accordata, anche quando dette opere ricadano su aree solo assoggettate all’uso pubblico o se il mancato scomputo di detti importi nei suddetti casi possa configurarsi come indebito arricchimento da parte dell’Ente |
DELIBERA 5/2019 |
Comune di Moriondo T.se (TO) Legittimità di attribuzione di un contributo pubblico a privati al fine di conseguire “..l’adattamento ad esigenze di viabilità di immobile adiacente a pubblica via”, con la precisazione che detto intervento verrebbe eseguito a cura del soggetto privato affidatario dell’incarico sotto la supervisione della parte pubblica |
DELIBERA 7/2019 |
Comune di Moriondo T.se (TO)Applicabilità, nella prospettiva della costituzione di un’azienda speciale consortile, dell’art. 6, comma 2, del D.L. n. 78 del 2010 in tema di riduzione dei costi degli apparati amministrativi |
DELIBERA 22/2019 |
Comune di Gravellone Toce (VCO) Distribuzione degli incentivi alla progettazione per lavori effettuati |
DELIBERA 28/2019 |
Comune di Stresa (VCO) Trasporto funebre |
DELIBERA 59/2019 |
Comune di Gargallo (NO) Cessione a titolo gratuito parte di sedime stradale, ubicata sul territorio del Comune limitrofo. |
DELIBERA 71/2019 |
2018 | |
Comune di Novara Criterio di determinazione degli oneri di urbanizzazione – Inammissibile trattandosi di materia afferenti il diritto amministrativo | DELIBERAZIONE 6/2018 |
Comune di Rivarolo Canavese (TO) Richiesta di parere in merito alla possibilità per il Comune di sostenere una spesa per un’opera pubblica allocata fuori dal territorio comunale. Inammissibile in quanto Il quesito formulato non individua alcuna questione ermeneutica di contabilità pubblica sulla quale la Sezione possa pronunciarsi secondo i citati presupposti di generalità ed astrattezza | DELIBERAZIONE 27/2018 |
Comune di Premosello Chiovenda (VCO) Richiesta di parere in ordine alla conformità a legge di una determinata procedura di appalto. – Il quesito in esame è INAMMISSIBILE afferendo la materia non a quella della contabilità pubblica ma alla disciplina amministrativa degli appalti. |
DELIBERA 57/2018 |
Comune Rocchetta Palafea – AT Intervento di arredo urbano - Parere inammissibile, trattandosi di quesito attinente a profili inerenti ad una determinata fattispecie concreta. L’espressione del parere si tradurrebbe in un inammissibile avallo preventivo all’operato amministrativo, con il rischio, tra l’altro, di possibili contrasti e sovrapposizioni con competenze di altri organi magistratuali. |
DELIBERA 73/2018 |
2017 | |
Comune di Loazzolo derogabilità dell'obbligo di acquisto di carburante per autotrazione mediante adesione alla convenzione CONSIP | DELIBERA 28/2017 |
Comune di Roccaverano obbligo di approvvigionamento tramite centrale di committenza. | DELIBERA 29/2017 |
Comune di Belgirate Sollecito di pagamento di prestazioni professionali eseguito a carico del Comune medesimo, attraverso l’accensione di polizza fideiussoria. | DELIBERA 47/2017 |
Comune di Ormea Possibilità di nomina di un nuovo Responsabile Ufficio Tecnico senza riduzione o abolizione del trattamento accessorio di spettanza degli altri dipendenti. | DELIBERA 125/2017 |
Comune di Nole Assunzione di oneri relativi alla stipula di apposite polizze assicurative dirette a fornire copertura dai rischi di infortunio, malattia e responsabilità verso terzi per cittadini che prestino servizio volontario a titolo individuale | DELIBERA 126/2017 |
Provincia di Cuneo Permanenza della vigenza del divieto di assunzione di personale in capo alle Province, anche con riferimento alla disciplina speciale in materia di collocamento obbligatorio delle categorie protette | DELIBERA 127/2017 |
Comune di Pogno Legittimità di un’ erogazione in favore di una associazione locale | DELIBERA 214/2017 |
2016 | |
Comune di Acqui Terme legittimità delle variazioni ad un contratto, proposte dal tesoriere comunale, in regime di proroga tecnica. | DELIBERA 10/2016 |
Comune di Ghemme questioni inerenti ai rapporti esistenti con una Fondazione operante sul territorio comunale | DELIBERA 19/2016 |
Comune di Cerano Stipulazione di un contratto di assicurazione a favore dei cittadini anziani vittime di furti, rapine, scippi e raggiri verificatesi nel territorio comunale | DELIBERA 96/2016 |
2015 | |
Comune di Salza di Pinerolo normativa limitativa dell’acquisto di autovetture da parte delle pubbliche amministrazioni. | DELIBERA 106/2015 |
2014 | |
Comune di Torre Canavese - Affidamento diretto | DELIBERA 144/2014 |
Comune di Basaluzzo - investimenti di pubblica utilità | DELIBERA 203/2014 |
Comune di Carignano - esoneri dal contributo di costruzione | DELIBERA 234/2014 |
2013 | |
Comune di Fossano - Acquisizione di un parcheggio sotterraneo in rapporto al patto di stabilità | DELIBERA 151/2013 |
Comune di Cannero Riviera - mercato elettronico della PA o affidamento diretto del Responsabile del Procedimento, per acquisti per importi inferiori a 40.000,00 | DELIBERA 211/2013 |
Comune di Villar Perosa - istallazione ripetitore | DELIBERA 272/2013 |
Comune di Alfiano Natta - Acquisto terreno | DELIBERA 297/2013 |
Comune di Novara - Conferimento alla fondazione Teatro Coccia del diritto di usufrutto trentennale degli immobili direttamente o indirettamente strumentali all'azione della Fondazione stessa | DELIBERA 290/2013 |
Comune di Chieri - richiesta di parere del collegio dei revisori rispetto a transazioni extragiudiziali | DELIBERA 345/2013 |
Comune di Trecate recessione contratto con società in quanto non conforme alle direttive europee | DELIBERA 375/2013 |
Comune di Borgomanero - trasformazione delle condizioni di pagamento | DELIBERA 376/2013 |
Comune di Brosso riduzione canoni in deroga al contratto registrato |
DELIBERA 405/2013 |
Comune di Canelli - diversificazione di erogazione in base a tipologie diverse di progettazione eseguita internamente o affidata all'esterno | DELIBERA 434/2013 |
2012 | |
Comune di Torino - Disciplina del prezzo dei libri da applicarsi alle vendite a favore di biblioteche | DELIBERA 198/2012 |
Comune di Celle EnomondoCentrale unica di committenza | DELIBERA 271/2012 |
Assistenza, previdenza e sanità (enti previdenziali, politiche sociali)
Oggetto richiesta | Parere |
---|---|
2018 | |
Comune di Mergozzo (Vco) Richiesta di parere in merito a carico di oneri economici conseguenti al collocamento in una casa di riposo di una persona anziana invalida indigente – Inammissibile sotto il profilo oggettivo, una richiesta di parere non rientrante nella nozione di contabilità pubblica e non finalizzata ad ottenere un esame da un punto di vista astratto e su temi di carattere generale. | DELIBERAZIONE 45/2018 |
Bilancio
Oggetto richiesta | Parere |
---|---|
2017 | |
Comune di Canelli Principi di finanza pubblica | DELIBERA 3/2017 |
Comune di Luserna San Giovanni Pagamento di un debito mediante il riconoscimento di un debito fuori bilancio e soggetto giuridico competente | |
Comune di Muzzano Rata in scadenza di un mutuo garantito | DELIBERA 20/2017 |
Comune di Settimo T.se Disposizioni di bilancio in seguito all’istituzione di nuovo comune (Mappano) | DELIBERA 87/2017 |
Comune di Castellamonte Deliberazione di variazione delle tariffe TARI dopo la scadenza del termine previsto dalla legge per l'approvazione dei Bilanci di Previsione. | DELIBERA 110/2017 |
Comune di Coggiola Possibilità di applicare l’istituto di una transazione fiscale ai tributi | DELIBERA 138/2017 |
Comune di Rubiana Acquisizione in autonomia di energia elettrica | DELIBERA 145/2017 |
Comune di Piossasco Erogazione ad una fondazione di specifici contributi | DELIBERA 201/2017 |
2016 | |
Comune di Alessandria Approvazione da parte di un ente, socio unico di società di capitali in liquidazione, garante della stessa con pegno civilistico sulle quote societarie, di un piano di liquidazione che prevede la copertura del deficit di liquidazione per un periodo pluriennale | DELIBERA 14/2016 |
Comune di Alessandria Approvazione da parte di un ente, socio unico di società di capitali in liquidazione, garante della stessa con specifica fideiussione approvata dal Consiglio, di un piano di liquidazione che prevede la copertura del deficit di liquidazione per un periodo pluriennale | DELIBERA 15/2016 |
Comune di Baveno imposta di soggiorno prevista dall’articolo 4 del decreto legislativo n. 23/2011. | DELIBERA 24/2016 |
Comune di Piedimulera interpretazione dell’articolo 1 comma 26 della legge 28.12.20015 n. 208 in materia di sospensione dell’efficacia delle deliberazioni comportanti aumenti di tributi ed addizionali per l’anno 2016 | DELIBERA 35/2016 |
Comune di San Maurizio Canavese Stipulazione di convenzioni | DELIBERA 36/2016 |
Comune di Nomaglio Spostamento delle entrate per trasferimento da un Consorzio al quale aderisce, al Titolo II del bilancio armonizzato, destinandole ai finanziamento di spese correnti per "favorire il progresso economico e sociale delle popolazioni". | DELIBERA 42/2016 |
Comune di Chivasso interpretazione dell’articolo 1 comma 236 della legge n. 208/2015 circa l’ammontare del fondi per le risorse decentrate. | DELIBERA 62/2016 |
Comune di Balocco Mantenimento a residuo passivo l’importo dei lavori di ripristino non ancora aggiudicati | DELIBERA 64/2016 |
Comune di Casalbeltrame variazione del piano di rientro in un solo esercizio finanziario | DELIBERA 71/2016 |
Comune di Rivara Concessione di contributi | DELIBERA 77/2016 |
Comune di Vigliano Biellese transazione avente ad oggetto un credito tributario | DELIBERA 94/2016 |
Comune di Quarona corretta contabilizzazione dell'anticipazione di liquidità in applicazione dei principi di armonizzazione contabile | DELIBERA 104/2016 |
Comune di Cerano possibilità di stipulare un contratto di assicurazione, comportante una spesa a carico dell’amministrazione comunale, a favore dei cittadini vittime di episodi di criminalità, quali furti in appartamento, rapine ecc | DELIBERA 131/2016 |
Comune di Piossasco Possibilità di trasferire somme accantonate al fine di consentire il pagamento dei creditori sociali | DELIBERA 144/2016 |
2015 | |
Comune di Casalbeltrame termine di approvazione del bilancio di previsione e adozione di una delibera in esercizio provvisorio, prima dell’approvazione del bilancio di previsione | DELIBERA 86/2015 |
Comune di Varallo Pombia riconoscimento di un debito che ha comportato dichiarazione di dissesto finanziario | DELIBERA 153/2015 |
Comune di Salerano Canavese corretta interpretazione dell’articolo 6, commi 1 e 3, del d.l. n. 78/2010 | DELIBERA 155/2015 |
Comune di Riva Presso Chieri rassegna zootecnica riconosciuta a livello regionale tesa alla valorizzazione delle aziende agricole del territorio operanti nell'allevamento di bovini di razza piemontese | DELIBERA 165/2015 |
Comune di Sestriere spese per la promozione turistica del territorio | DELIBERA 171/2015 |
Comune di Ozegna spese inerenti al consumo elettrico per illuminazione pubblica. | DELIBERA 172/2015 |
Comune di Castell’Alfero gestione del proprio piano di riequilibrio, con particolare riguardo al bilancio preventivo | DELIBERA 177/2015 |
Comune di Moriondo Torinese imposta comunale sulla pubblicità | DELIBERA 178/2015 |
2014 | |
Comune di Alessandria - non applicazione delle maggiorazioni alle sanzioni di cui all'art. 27, comma 6, legge 689/1981 | DELIBERA 70/2014 |
Comune di Casal Cermelli - Art 32, comma8, l. 724/1994 deroga dei cononi annui | DELIBERA 80/2014 |
Comune di Desana - Debito fuori bilancio ex art 194 comma 1 lettera e) del TUEL | DELIBERA 100/2014 |
Provincia di Asti - quota risparmio derivati da rinegoziazione dei mutui | DELIBERA 190/2014 |
2013 | |
Comune di Monteau da Po - irregolarità amministrative contabili sulla gestione anno 2012-2011 | DELIBERA 222/2013 |
Comune di Rocca d’Arazzo - riduzione nell'acquisizione dell'entrate, transazione su una ingente sanzione amministrativa | DELIBERA 344/2013 |
Provincia di Torino - regolarizzazione delle spese di somma urgenza e applicazione di disposizioni legislative del sistema contabile | DELIBERA 360/2013 |
Comune di Nole - rifinanziamento lavori di ristrutturazione, somma da considerare come fuori bilancio | DELIBERA 383/2013 |
Edilizia
Oggetto richiesta | Parere |
---|---|
2017 | |
Comune di Osasco Istanza presentata da una società di costruzioni, con la quale richiede di poter partecipare al baratto amministrativo, attraverso la realizzazione di lavori edili e di progettazione per la realizzazione di un fabbricato con finalità pubbliche | DELIBERA 117/2017 |
Comune di Pecetto Torinese Restituzione di somme versate da un operatore economico a titolo di oneri di urbanizzazione per la realizzazione di opere di pubblico interesse senza incorrere in forme di responsabilità amministrativo-contabile | DELIBERA 135/2017 |
Comune di Settimo T.se Ristrutturazione alloggi di edilizia residenziale pubblica | DELIBERA 137/2017 |
Comune di Campilione Fenile Acquisizioni immobiliari | DELIBERA 197/2017 |
2016 | |
Comune di Predosa legittimità e applicabilità gestionale di norme da prevedere nel Regolamento comunale di polizia mortuaria | DELIBERA 1/2016 |
Comune di Novi Ligure Applicazione della riduzione del contributo di costruzione per interventi di densificazione edilizia, ristrutturazione, recupero e riuso immobili dismessi o in via di dismissione | DELIBERA 6/2016 |
Comune di Pieve Vergonte Pagamento di alcuni indennizzi per illegittime espropriazioni avvenute tra il 1988 ed il 1992 | DELIBERA 8/2016 |
Comune di Antignano cessione gratuita della proprietà di immobili ad una Ipab religiosa, ancorchè la stessa abbia già manifestato l’intenzione di richiedere il riconoscimento della personalità giuridica di diritto privato | DELIBERA 12/2016 |
Comune di Grugliasco Corresponsione degli oneri di urbanizzazione per insediamento in nuovi immobili oppure in immobili con diversa destinazione d’uso edilizia di associazioni di promozione sociale o possibile riduzione degli oneri di urbanizzazione debitamente regolamentata, in virtù del ruolo sociale ricoperto dalle associazioni in questione | DELIBERA 16/2016 |
Comune di Coazze Pagamento in misura ridotta per interventi eseguiti in assenza di permesso di costruire o in difformità da esso ovvero in assenza di denuncia di inizio attività | DELIBERA 17/2016 |
Comune di Oggebbio Costruzione di parcheggio pubblico e relativa strada di accesso | DELIBERA 18/2016 |
Comune di Zubiena possibilità di effettuare interventi destinati a strade provinciali | DELIBERA 29/2016 |
Comune di Antignano possibilità di cedere a titolo gratuito proprietà immobiliari a favore di un’IPAB | DELIBERA 30/2016 |
Comune di Ceva Acquisto immobili | DELIBERA 74/2016 |
Comune di Orio Canavese contributo di costruzione, per la realizzazione di lavori nell’ambito di un intervento di “ampliamento di struttura a destinazione socio assistenziale (R.S.A.)” posto in essere da parte di una ex IPAB | DELIBERA 77/2016 |
Comune di Nonio impianti semaforici | DELIBERA 100/2016 |
Comune di Centallo operazione giuridica consistente nella vendita di alcuni terreni agricoli di proprietà dell’Ente per destinarne il ricavato all’abbattimento dell’esposizione debitoria di una Ipab | DELIBERA 129/2016 |
2015 | |
Comune di Verolengo - Opere di sistemazione verde pubblico e cimitero comunale senza incarico formale | DELIBERA 20/2015 |
Comune di Recetto Diminuzione canone locazione immobile comunale da parte di Consorzio | DELIBERA 76/2015 |
Comune di Sampeyre canone di locazione di un immobile di proprietà privata, destinato ad ospitare la locale caserma dei carabinieri | DELIBERA 80/2015 |
Comune di Ciriè applicazione del Protocollo Regionale per la gestione di esposti / segnalazioni relativi alla presenza di coperture in amianto. | DELIBERA 104/2015 |
Comune di Fossano Trasferimento di proprietà immobili, dal momento che gli stessi non possono ottenere la certificazione di regolarità urbanistica in quanto sono riscontrabili alcune divergenze rispetto agli elaborati progettuali allegati alla pratica edilizia depositata presso gli uffici comunali. | DELIBERA 105/2015 |
Comune di Almese, Villar Dora e Rubiana Acquisto immobiliare in seguito a lascito da testamento | DELIBERA 146/2015 |
Comune di Moncalieri Operazione immobiliare | DELIBERA 154/2015 |
Comune di Coazze spese inerenti al ripristino di uno stato dei luoghi conseguente alla demolizione di un fabbricato d’alpe sito nel territorio comunale | DELIBERA 156/2015 |
2014 | |
Comune di Candia Canavese - sospensione pagamento oneri per una società privata che gestisce immobile comunale | DELIBERA 17/2014 |
Comune di Fossano - concessione di diritto di superficie di un'area di proprietà comunale | DELIBERA 36/2014 |
Comune di Moriondo T.se - valore di mercato delle aree edificabili ai fini IMU | DELIBERA 69/2014 |
2013 | |
Comune di Fossano - Pavimentazione portici privati gravati da uso pubblico | DELIBERA 11/2013 |
Comune di Chialamberto - realizzazione parcheggio a fronte di un acquisto di fabbricati da privato | DELIBERA 60/2013 |
Comune di Bussoleno - obbligo di convenzione con l'Agenzia del Territorio, ora Agenzia delle Entrate, e richiesta di pagamento di prestazioni che derivano dall'applicazione di norme nazionali | DELIBERA 77/2013 |
Comune di Dusino San Michele - Deroga al rispetto del patto di Stabilità per realizzazione di opere pubbliche, di adeguamento e manutenzione. | DELIBERA 182/2013 |
Comune di Piossasco - permesso di costruire da rilasciarsi ad un soggetto privato per l'edificazione di una struttura per anziani | DELIBERA 197/2013 |
Comune di Roccaforte di Mondovì - Permuta piccoli appezzamenti di terreno con la Parrocchia di San Maurizi | DELIBERA 236/2013 |
Comune di Grugliasco - spese di competenza comunale per edilizia scolastica | DELIBERA 358/2013 |
Comune di Bernezzo - Passaggio di concessione di un immobile ad una fondazione anziché alla parocchia, da parte del Comune di Bernezzo | DELIBERA 409/2013 |
2012 | |
Comune di Dormelletto - Destinazione proventi delle pratiche di condono edilizio | DELIBERA 211/2012 |
Comune di Tonco - Rimborso oneri di urbanizzazione per permesso di costruire scaduto | DELIBERA 293/2012 |
Comune di Carrosio - S.C.I.A edilizia per manutenzione muro parrocchiale | DELIBERA 296/2012 |
Espropriazioni
Oggetto richiesta | Parere |
---|---|
Comune Pessinetto - Contenzioso relativo ad indennità di espropriazione | DELIBERA 251/2012 |
Comune di Fubine - Esproprio porzione di un immobile per pubblica utilità | DELIBERA 52/2013 |
Comune di Sandigliano - emanazione del decreto di occupazione con la contemporanea corresponsione delle relative indennità | DELIBERA 183/2013 |
Comune di Lusernetta - indennità finalizzata ad una espropriazione per interventi di riforma economico-sociale | DELIBERA 293/2013 |
Farmacie comunali
Oggetto richiesta | Parere |
---|---|
Comune Tortona - Costituzione di una società per la gestione delle farmacie comunali | DELIBERA 4/2012 |
Comune Tortona - Concentrazione sinergica di due società per la gestione delle farmacie di cui è titolare il Comune di Alessandria | DELIBERA 178/2013 |
Finanza pubblica (bilancio, fisco, tributi e canoni)
Oggetto richiesta | Parere |
---|---|
2022 | |
Comunità delle Colline tra Langa e Monferrato” Interpretazione dell'art. 35 del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 | DELIBERA 27/2022 |
Comune di Momperone (AL) Disciplina del rimborso dell’imposta IMU – INAMMISSIBILE in quanto attinente alle materie tributaria e dell’ordinamento civile, e non a quella della contabilità pubblica | DELIBERA 77/2022 |
Campiglia Cervo (BI) Possibilità di destinazione di risorse comunali per interventi su beni di proprietà di altro ente pubblico | DELIBERA 78/2022 |
Comune di Alessandria Richiesta di parere su quesito riguardante l’interpretazione dell’art. 110 del D. Lgs n. 267/2000 TUEL – INAMMSSIBILE in quanto estraneo all’ambito della contabilità pubblica e attinente a un combinato disposto la cui interpretazione è pacificamente spettante al giudice ordinario in funzione di giudice del lavoro | DELIBERA 86/2022 |
Comune di Barolo (CN) Richiesta di parere afferente la corretta metodologia di calcolo delle spese di personale e delle capacità assunzionali dei Comuni aderenti all’Unione di Comuni | DELIBERA 87/2022 |
Comune di Vercelli Richiesta parere in materia di contabilità pubblica | DELIBERA 108/2022 |
Comune di Canale (CN) Richiesta parere in materia di contabilità pubblica | DELIBERA 109/2022 |
Comune di Casale Monferrato (AL) Interpretazione Testo Unico in materia di società a partecipazione pubblica | DELIBERA 118/2022 |
Comune di Santhià (VC) Sostegno finanziario a società in controllo pubblico in liquidazione – INAMMISSIBLE in quanto la fattispecie sottoposta si caratterizzi per concretezza e specificità tale da non consentire di astrarre il quesito dal concreto fatto gestionale, determinando anche una interferenza concreta con la medesima funzione di controllo. | DELIBERA 120/2022 |
2021 | |
Comune di Fossano Casi in cui siano inclusi nel perimetro del consolidamento enti i cui bilanci presentano una difformità temporale | DELIBERA 66/2021 |
Comune di Trecate Erogazione degli incentivi economici al personale | DELIBERA 92/2021 |
Comune di Biella Applicazione della normativa in materia di fondi erogati a beneficio delle attività economiche a parziale copertura dei costi derivanti dalla TARIP, in ragione dello stato di emergenza sanitaria degli anni 2020 e 2021 - INAMMISSIBILE | DELIBERA 98/2021 |
Comune di Pianezza Incentivazione ufficio tributi per maggiore accertamento e riscossione dell’imposta municipale propria e della TARI | DELIBERA 96/2021 |
Comune di Borgo Ticino Legittimazione o meno in capo all’Ente locale di procedere alla retrocessione, a titolo di rimborso, di somme in precedenza corrisposte dal Sindaco, in ottemperanza all'irrogazione al medesimo di un'ammenda - INAMMISSIBILE | DELIBERA 116/2021 |
Comune di Cuneo facoltà della Provincia di provvedere all’avvio di procedure di assunzione al fine di sopperire alle carenze di organico del relativo personale | DELIBERA 118/2021 |
Unione Montana Alpi Graie Bilancio consolidato - INAMMISSIBILE | DELIBERA 121/2021 |
Comune di Stresa Trasporto, recupero e sistemazione delle salme delle vittime di un incidente funiviario occorso nel territorio comunale | DELIBERA 153/2021 |
Comune di Basaluzzo Razionalizzazione del patrimonio pubblico e riduzione dei costi per locazioni passive | DELIBERA 170/2021 |
Comune di Leinì Contabilità pubblica su polizia locale | DELIBERA 171/2021 |
2020 | |
Comune di Cuneo Pagamento incentivi tecnici |
DELIBERA 61/2020 |
Citta Metropolitana di Torino Contabilizzazione nella parte corrente del bilancio dell’anticipazione del prezzo contrattuale |
DELIBERA 67/2020 |
Comune di Novara richiesta di parere relativa alla corretta imputazione nel bilancio comunale e nel bilancio delle Fondazioni culturali, partecipate dall’Ente, dei beni patrimoniali alle stesse da conferirsi ai sensi del Testo Unico Beni Culturali di cui al D.Lgs. n. 42/2004, art. 115, comma 7.- INAMMISSIBILE in quanto la richiesta di parere formulata è da uno dei soggetti istituzionali legittimati ma prospettante interesse in capo ad altro ente, che dovrebbe poter utilizzare il criterio orientativo eventualmente enunciato. |
DELIBERA 44/2020 |
Città Metropolitana di Torino Richiesta di parere relativa all’ambito di applicazione dell’art.1, comma 616, della legge n. 160 del 27/12/2019 (Legge di Bilancio 2020). |
DELIBERA 40/2020 |
Comune di Giaveno (TO) Richiesta di parere in merito all’ambito di applicazione dell’art. 3, comma 4 bis, del D.L. 6 luglio 2012, n.95 |
DELIBERA 37/2020 |
Comune di Santhià (VC) Norme e ai principi contabili da applicare in sede di rappresentazione in bilancio delle vicende legate all’asserita esistenza di una lettera di patronage “forte”, che costituisce una garanzia atipica idonea ad impegnare l’Ente, con impatto sui flussi di cassa e sul patrimonio di esso. |
DELIBERA 36/2020 |
Comune di Casalvolone (NO) Richiesta di parere in merito alla possibilità da parte di un ente locale di accettare, in luogo dell’adempimento di un’obbligazione tributaria, consistente nel pagamento dell’imposta dovuta, una prestazione diversa costituita dalla cessione di un terreno. |
DELIBERA 35/2020 |
Comune Di Mondovì (CN) Donazione Ente locale con vincolo di scopo a favore di Ente pubblico |
DELIBERA 16/2020 |
Comune di Fossano Casi in cui siano inclusi nel perimetro del consolidamento enti i cui bilanci presentano una difformità temporale |
DELIBERA 66/2020 |
2019 | |
Comune di Borgofranco d’Ivrea (TO) Copertura di spese derivanti da sentenza esecutiva in assenza di un fondo contenzioso già accantonato dall’Ente. |
DELIBERA 8/2019 |
Comune di None (TO) Copertura delle spese per quote capitali dei mutui o dei prestiti obbligazionari in ammortamento. |
DELIBERA 23/2019 |
Comune di Trecate (NO) Incentivi Commissione gara |
DELIBERA 39/2019 |
Comune di Biandrate (NO) Servizio di trasporto scolastico |
DELIBERA 46/2019 |
Comune di Moncestino (AL) Modalità di utilizzo delle risorse pubbliche |
DELIBERA 70/2019 |
Comune di Moncalieri Applicazione dell’art. 6, comma 8, del D.L. n. 78 del 2010 |
DELIBERA 73/2019 |
Comune di Avigliana (TO) Identificazione della base imponibile di un tributo |
DELIBERA 109/2019 |
Comune di Trecate (NO) Incentivi tecnici |
DELIBERA 110/2019 |
Comune di Basaluzzo (AL) Piano di concordato preventivo |
DELIBERA 155/2019 |
2018 | |
Comune di Villastellone (TO) Richiesta di parere in merito all’ inclusione di una società nel Gruppo Amministrazione Pubblica e nel perimetro del consolidamento ai fini della redazione del bilancio consolidato - Inammissibile il riferimento alla concreta attività gestionale | DELIBERAZIONE 19/2018 |
Comune di Caselle Torinese(TO) Richiesta di parere in merito all’istituzione del nuovo Comune di Mappano, principio di invarianza spese. | DELIBERAZIONE 24/2018 |
Comune di Marano Ticino (NO) Richiesta di parere in merito alla copertura del costo servizi a domanda individuale - Inammissibile il riferimento ai danni erariali | DELIBERAZIONE 30/2018 |
Provincia di Vercelli Richiesta di parere in merito al finanziamento di progetti volti alla prevenzione e al contrasto alla violenza alle donne, in attuazione della convenzione di Istanbul | DELIBERAZIONE 35/2018 |
Comune di Candelo (BI) Richiesta di parere in merito a disposizioni in mancanza di contrattazione decentrata integrativa sulla parte economica. |
DELIBERAZIONE 55/2018 |
Comune Novi Ligure (AL) Richiesta di parere in ordine alla possibilità di acquisto di autovetture non specificamente adibite a servizi istituzionali |
DELIBERAZIONE 90/2018 |
Comune di Bosco Marengo (AL) Richiesta di parere in merito all’interpretazione delle norme gli spazi destinati agli interventi di cui necessitano sportivi e vincoli di finanza pubblica |
DELIBERAZIONE 93/2018 |
Comune Trecate (NO) Investimenti in titoli di Stato BTP - Il quesito è oggettivamente inammissibile visto che esso non presenta i requisiti richiesti di astrattezza ma pone la domanda su una questione specifica che rientra, a pieno titolo, nelle scelte e nella competenza amministrativa del Comune stesso. Anche sotto il profilo soggettivo si osserva che pur essendo l’istanza presentata dal Sindaco del comune, essa non riguarda direttamente l’Ente richiedente. |
DELIBERAZIONE 95/2018 |
Comune di Bosco Marengo (AL) Richiesta di parere in merito all’interpretazione dell’art. 12 co. 1 ter, d.l. 98/2011 in materia di acquisto di immobili da parte delle amministrazioni pubbliche |
DELIBERAZIONE 97/2018 |
Comune di Belgirate Acquisizione di un immobile a compensazione di un credito. |
DELIBERAZIONE 125/2018 |
Comune di Mezzomerico (NO) Documentazione giustificativa delle spese tramite fondo economale. |
DELIBERAZIONE 131/2018 |
Finanziamenti e mutui
Oggetto richiesta | Parere |
---|---|
2015 | |
Comune di Valduggia questione inerente l’utilizzo di un lascito testamentario | DELIBERA 150/2015 |
2014 | |
Comune di Salerano Canavese - spese canone di locazione per lo svolgimento dell'attività ambulatoriale medicina di base | DELIBERA 30/2014 |
Comune di Biella - esenzione pagamento bollo - timbro digitale | DELIBERA 52/2014 |
Comune di Stresa - legge 44/2012 art. 4 comma 3 bis, incentivi navigazione | DELIBERA 123/2014 |
Provincia di Novara - tempestività dei pagamenti | DELIBERA 189/2014 |
2013 | |
Comune di Bruino - quota proventi delle concessioni edilizie per spese riferite alla manutenzione del patrimonio Comunale. | DELIBERA 168/2013 |
Provincia di Novara - Aumento canone di locazione , da parte della Provincia di Novara, rispetto ad un immobile occupato dalla Legione Carabinieri. | DELIBERA 180/2013 |
Comune di Coazze - Cessione del credito ad istituti di Credito | DELIBERA 191/2013 |
Comune di Pragelato - errori accertati di determinazioni delle risorse stabili di cui all'art15 del CCNL 1.04.1999, comparto Regioni-Autonomie locali | DELIBERA 221/2013 |
Comune di Cuneo - finanziamento statale adeguamento uffici giudiziari e deroga al patto di stabilità | DELIBERA 231/2013 |
Comune di Bee - chiarimenti su norme della Legge 228/2012 per l'acquisizione di un terreno | DELIBERA 241/2013 |
Comune di Oggebbio - chiarimenti su norme della Legge 228/2012 per l'acquisizione di un terreno | DELIBERA 243/2013 |
Comune di Gravellona Toce - procedure di reverse factoring | DELIBERA 256/2013 |
Comune di Boves - contributo da privati, finalizzato all'acquisto di nuovi arredi per la biblioteca Comunale | DELIBERA 281/2013 |
Comune di Caselle Torinese - costo elezioni del Comune di Caselle da imputare alla Regione Piemonte o al Comune di Mappano | DELIBERA 282/2013 |
Comune di Bolzano Novarese - Anticipazione di cassa | DELIBERA 310/2013 |
Comune di Ponderano - Scorporo interessi mutuo dal totale degli interesse passivi | DELIBERA 311/2013 |
Comune di Villastellone - debito fuori bilancio | DELIBERA 354/2013 |
Provincia di Torino - procedura da seguire per i lavori pubblici di somma urgenza cagionati dal verificarsi di un evento eccezionale ed imprevedibile | DELIBERA 360/2013 |
Provincia di Torino - contributi a carico delle finanze pubbliche per Enti di diritto privato | DELIBERA 379/2013 |
Comune di Ceresole Reale - eccedenze di cassa, in attesa che vengano eseguite le procedure per l'avvio di lavori di riqualificazione | DELIBERA 388/2013 |
2012 | |
Comune Roletto - Contenimento delle spese per l’indebitamento (art. 204 T.U.E.L.) | |
Comune Bernezzo - Variazione di bilancio e legittimazione a contrarre mutuo | DELIBERA 27/2012 |
Comune Rubiana - Finanziamento opere pubbliche mediante leasing immobiliare | DELIBERA 127/2012 |
Comune di Stresa - Attivazione di operazione di cessione del credito | DELIBERA 291/2012 |
Comune di Vinovo - Finanziamento opere pubbliche mediante contratto di leasing | DELIBERA 294/2012 |
Comune di Caraglio - Apertura credito per anticipazione di cassa per servizi socio-assistenziali | DELIBERA 297/2012 |
Comune di Stresa - Cessione di credito per costruzione porto turistico | DELIBERA 300/2012 |
Comune di Castelmagno - Contributi famiglie per trasporto scolastico minori | DELIBERA 303/2012 |
Comune di Biella - Contributi economici ad associazione/fondazione per gestione impianto a fune | DELIBERA 472/2012 |
Comune di Sestriere - Contributi a fondazioni e altri enti per attività di marketing territoriale/promozione del territorio | DELIBERA 483/2012 |
Comune di Moasca - Sottoscrizione mutuo | DELIBERA 485/2012 |
Funzione in forma associata
Oggetto richiesta | Parere |
---|---|
2017 | |
Comune di Volvera Applicazione dell'art. 151 comma 8 del D.Igs. 267/2000, ai Consorzi di Comuni che gestiscono solo funzioni e servizi sociali, Enti Strumentali degli stessi | DELIBERA 210/2017 |
2016 | |
Comune di Predosa legittimità e applicabilità gestionale di norme da prevedere nel Regolamento comunale di polizia mortuaria – Dichiarata inammissibile in quanto il primo parere richiesto era sulla legittimità di un regolamento comunale, materia sottratta alla competenza della Corte dei Conti; Il secondo quesito è finalizzato ad ottenere indicazioni gestionali che non solo determinerebbero l’ingerenza in funzioni di amministrazione attiva, preclusa alla Corte dei Conti, ma che potrebbero, inoltre ed in ipotesi, interferire con altre funzioni della Corte dei Conti ovvero di altri organi magistratuali. | DELIBERA 1/2016 |
Comune di Novi Ligure Applicazione della riduzione del contributo di costruzione per interventi di densificazione edilizia, ristrutturazione, recupero e riuso immobili dismessi o in via di dismissione – Dichiarata inammissibile sotto un profilo oggettivo in quanto richiesta di parere avente ad oggetto l’interpretazione della normativa edilizia in quanto materia esulante dalla contabilità pubblica. | DELIBERA 6/2016 |
Comune di Pieve Vergonte Pagamento di alcuni indennizzi per illegittime espropriazioni avvenute tra il 1988 ed il 1992 – Dichiarata inammissibile per eccessiva concretezza e per estraneità alla materia contabile, la richiesta di parere in ordine alla possibilità di pagare alcuni indennizzi per illegittime espropriazioni. | DELIBERA 8/2016 |
Comune di Acqui Terme legittimità delle variazioni ad un contratto, proposte dal tesoriere comunale, in regime di proroga tecnica - Dichiarata inammissibile in quanto, riferendosi ad una fattispecie concreta si pone in contrasto con la necessaria generalità ed astrattezza dei pareri resi dalla Sezione | DELIBERA 10/2016 |
Comune di Antignano Possibilità di cedere gratuitamente un immobile comunale in favore di struttura privata dedita allo svolgimento di servizio sociale (casa di riposo).- E’ inammissibile, trattandosi di concreta fattispecie gestionale rimessa alla discrezionalità dell’organo amministrativo | DELIBERA 12/2016 |
Comune di Grugliasco Corresponsione degli oneri di urbanizzazione per insediamento in nuovi immobili oppure in immobili con diversa destinazione d’uso edilizia di associazioni di promozione sociale o possibile riduzione degli oneri di urbanizzazione debitamente regolamentata, in virtù del ruolo sociale ricoperto dalle associazioni in questione - Dichiarata inammissibile la richiesta di parere in quanto relativa a materia urbanistica. | DELIBERA 16/2016 |
Comune di Coazze Pagamento in misura ridotta per interventi eseguiti in assenza di permesso di costruire o in difformità da esso ovvero in assenza di denuncia di inizio attività - La richiesta di parere in tema di applicabilità della normativa statale sanzionatoria nella materia edilizia ed ambientale è inammissibile in quanto del tutto estranea all’ambito della contabilità pubblica. | DELIBERA 17/2016 |
Comune di Ghemme questioni inerenti ai rapporti esistenti con una Fondazione operante sul territorio comunale - Sono inammissibili le richieste di parere volte ad ottenere un esame non già da un punto di vista astratto e su temi di carattere generale, ma involgenti una valutazione su casi specifici e concreti, a fortiori laddove si tratta di valutare scelte già assunte dall’ente istante. | DELIBERA 19/2016 |
Comune di Antignano possibilità di cedere a titolo gratuito proprietà immobiliari a favore di un’IPAB – Dichiarata inammissibile in quanto volta ad ottenere un esame non già da un punto di vista astratto e su temi di carattere generale. E’ inammissibile una richiesta di parere, anche se posta in termini più generali, sostanzialmente ripropositiva di una fattispecie concreta di cui a precedente istanza già dichiarata inammissibile dalla Sezione, posto che altrimenti verrebbe eluso il divieto di esercizio della funzione consultiva da parte della magistratura contabile su casi concreti. | DELIBERA 30/2016 |
Comune di San Maurizio Canavese Stipulazione di convenzioni – Dal punto di vista oggettivo, la richiesta di parere è inammissibile. La nozione di contabilità pubblica afferisce “alla normativa ed ai relativi atti applicativi che disciplinano, in generale, l’attività finanziaria che precede o che segue i distinti interventi di settore, compresi, in particolare, la disciplina dei bilanci e i relativi equilibri, l’acquisizione delle entrate, l’organizzazione finanziaria - contabile, la disciplina del patrimonio, la gestione della spesa, l’indebitamento, la rendicontazione e i relativi controlli”. Sotto tale profilo non sussiste il requisito di ammissibilità ratione materiae, trattandosi di quesito in materia di vincoli discendenti da convenzioni urbanistiche. | DELIBERA 36/2016 |
Comune di Bianzè Retribuzione personale - fondo per la contrattazione decentrata – Dichiarata inammissibile sotto il profilo oggettivo in quanto non rispetta l’ulteriore requisito della generalità ed astrattezza della questione | DELIBERA 55/2016 |
Comune di Brossasco Spese per il personale – Dichiarata inammissibile sotto il profilo oggettivo in quanto la funzione consultiva intestata alla Corte dei conti non può essere intesa come funzione "consulenziale" (generale) sull'attività dell'Amministrazione locale; ciò determinerebbe una impropria ingerenza della Corte nell'amministrazione attiva, incompatibile con le funzioni alla stessa attribuite dal vigente ordinamento. | DELIBERA 54/2016 |
Comune di Leinì possibilità di rimborsare ai responsabili tecnici degli enti le eventuali sanzioni amministrative conseguenti alla violazione della normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro – Dichiarata inammissibile in quanto interferente con altre giurisdizioni | DELIBERA 58/2016 |
Comune di Ceva Acquisto immobili - è inammissibile la richiesta di parere tesa a rendere un giudizio fattuale sull’applicazione della normativa nella fattispecie concreta. | DELIBERA 74/2016 |
Comune di Sale Corretta applicazione della disciplina contrattuale con il rispetto dei vincoli vigenti in materia di spesa del personale - non possono ritenersi ammissibili, al fine di scongiurare possibili interferenze e condizionamenti, i quesiti che formano oggetto di esame da parte di altri Organi | DELIBERA 76/2016 |
Comune di Orio Canavese contributo di costruzione, per la realizzazione di lavori nell’ambito di un intervento di “ampliamento di struttura a destinazione socio assistenziale (R.S.A.)” posto in essere da parte di una ex IPAB – Dichiarata inammissibile in ragione della specifica materia oggetto del quesito, estranea alla contabilità pubblica | DELIBERA 77/2016 |
Comune di Vigliano Biellese transazione avente ad oggetto un credito tributario - E’ inammissibile la richiesta di parere circa il possibile contenuto di una transazione avente ad oggetto un credito tributario. Una richiesta di parere può essere esaminata unicamente e limitatamente alla parte in cui viene formulato un quesito in merito alle modalità di contabilizzazione di un’eventuale transazione che comporti il pagamento di un credito mediante trasferimento della proprietà di beni. | DELIBERA 94/2016 |
Comune di Varallo indennità giudiziaria da corrispondere al personale comunale, già destinatario di taluni trattamenti economici accessori previsti dal CCNL del comparto Regioni e Autonomie locali. - E’ inammissibile la richiesta di parere, avente ad oggetto attività afferenti la gestione del rapporto di lavoro, ed in particolare l’applicazione di istituti contrattuali relativi alla retribuzione, esula dalla materie di contabilità pubblica. | DELIBERA 95/2016 |
Comune di Cerano Stipulazione di un contratto di assicurazione a favore dei cittadini anziani vittime di furti, rapine, scippi e raggiri verificatesi nel territorio comunale - Sono inammissibili le richieste di parere volte ad ottenere un esame non già da un punto di vista astratto e su temi di carattere generale, ma involgenti una valutazione su casi specifici e concreti, a fortiori laddove si tratta di valutare un _ operazione ove è già avviato il relativo iter procedimentale. | DELIBERA 96/2016 |
Comune di Martiniana Po incarico di consulenza a titolo gratuito a dipendente pubblico in pensione ai sensi dell’art. 17 comma 3 della legge 7/8/2015 - E’ inammissibile la richiesta di parere, avente ad oggetto la legittimità di uno specifico atto di amministrazione, peraltro già adottato. | DELIBERA 97/2016 |
Comune di Nonio impianti semaforici - Sono inammissibili le richieste di parere volte ad ottenere un esame non già da un punto di vista astratto e su temi di carattere generale, ma involgenti una valutazione su casi specifici e concreti, tali da determinare un’ingerenza della Corte nella concreta attività dell’Ente e, in ultima analisi, una compartecipazione all’amministrazione attiva, incompatibile con la posizione di terzietà ed indipendenza della Corte quale organo magistratuale. | DELIBERA 100/2016 |
Provincia di Novara riconoscimento dei diritti di rogito al Vice Segretario provinciale inquadrato nell’ente con qualifica dirigenziale - Sono inammissibili le richieste di parere volte ad ottenere una soluzione interpretativa della disciplina contrattuale dettata dai C.C.N.L. | DELIBERA 101/2016 |
Città Metropolitana di Torino assunzione del personale per gli enti non rispettosi del patto di stabilità - Sono inammissibili le richieste di parere volte ad ottenere un esame non già da un punto di vista astratto e su temi di carattere generale, ma involgenti una valutazione su casi specifici e concreti, a fortiori laddove si tratta di valutare un _ operazione ove è già stata assunta la relativa decisione. | DELIBERA 105/2016 |
Comune di Centallo operazione giuridica consistente nella vendita di alcuni terreni agricoli di proprietà dell’Ente per destinarne il ricavato all’abbattimento dell’esposizione debitoria di una Ipab – Dichiarata inammissibile in quanto operazione gestionale concreta e in quanto tale rimessa alla discrezionalità all’organo di amministrazione attiva. | DELIBERA 129/2016 |
Comune di Cerano possibilità di stipulare un contratto di assicurazione, comportante una spesa a carico dell’amministrazione comunale, a favore dei cittadini vittime di episodi di criminalità, quali furti in appartamento, rapine ecc – Dichiarata inammissibile in quanto sostanzialmente ripropositiva di una fattispecie concreta di cui a precedente istanza già dichiarata inammissibile dalla Sezione | DELIBERA 131/2016 |
Comune di Moiola Assorbimento, da parte di una Unione di Comuni, di personale derivante dalla soppressione di un altro ente (Comunità montana) – Inammissibile in quanto la richiesta di parere formulata dal Sindaco attiene a questioni strettamente inerenti e di interesse di una Unione di Comuni di cui il Comune di Moiola fa parte, quindi nell’interesse di un altro ente. Essa, pertanto, non è oggettivamente ammissibile. | DELIBERA 137/2016 |
Comune di Castelnuovo Don Bosco disciplina relativa alla rimborsabilità di spese legali sostenute dagli amministratori – Sono inammissibili le richieste di parere volte ad ottenere un esame non già da un punto di vista astratto e su temi di carattere generale, ma involgenti una valutazione su casi specifici e concreti, tali da determinare un’ingerenza della Corte nella concreta attività dell’Ente e, in ultima analisi, una compartecipazione all’amministrazione attiva, incompatibile con la posizione di terzietà ed indipendenza della Corte quale organo magistratuale. | DELIBERA 139/2016 |
Comune di Mottalciata Rimborsabilità delle spese legali sostenute da un amministratore locale - La richiesta di parere è estranea alla contabilità pubblica e come tale inammissibile, non essendo sufficiente l’eventuale riflesso finanziario dell’atto sul bilancio dell’ente. | DELIBERA 145/2016 |
Comune di Torino Legittimità dell’affidamento di un incarico di collaborazione esterna. – La richiesta di parere risulta inammissibile in quanto attinente a fattispecie concreta. | DELIBERA 1/2017 |
Comune di Canelli Principi di finanza pubblica off balance - richiesta di parere risulta inammissibile sotto il profilo oggettivo | DELIBERA 3/2017 |
Comune di Luserna San Giovanni Pagamento di un debito mediante il riconoscimento di un debito fuori bilancio e soggetto giuridico competente - la richiesta di parere non è ammissibile in quanto per i quesiti posti non risulta sotteso alcun interesse giuridicamente rilevante dell’ Ente | DELIBERA 18/2017 |
2015 | |
Comune di Cortazzone compensi segretario dell'Unione - È inammissibile la richiesta di parere formulata da un Comune in ordine alla remunerazione del Segretario di un’Unione di Comuni trattandosi di quesito posto nell’esclusivo interesse di altro ente. | DELIBERA 4/2015 |
Comune di Banchette rimborso spese legali sostenute da un amministratore - Dichiarata inammissibile in quanto la richiesta di parere non rientra nella materia di contabilità pubblica | DELIBERA 15/2015 |
Comune di Sordevolo progressione economica - E' inammissibile la richiesta di parere qualora la stessa non consenta un’esaustiva individuazione degli elementi essenziali della fattispecie. |
DELIBERA 16/2015 |
Comune di Avigliana Incarichi a soggetti già lavoratori pubblici o privati collocati in quiescenza – Inammissibile sotto il profilo soggettivo | DELIBERA 19/2015 |
Comune di Chivasso Trattamento economico personale turnista- E’ inammissibile oggettivamente la richiesta che verte sull’applicazione di norme della contrattazione collettiva relative alla retribuzione del personale turnista | DELIBERA 21/2015 |
Comune di Ozegna Pagamento quote Consorzio non facente più parte del comune e ripartizione quote a nuovo Consorzio di cui il comune fa parte – Dichiarata oggettivamente inammissibile la richiesta di parere che verte su casi o atti gestionali specifici oggetto di contenzioso, tali da determinare un’ingerenza della Corte nella concreta attività gestionale dell’Ente e un’indebita interferenza con l’autorità giudiziaria eventualmente chiamata a giudicare della risoluzione della controversia. Sono altresì oggettivamente inammissibili quesiti che implichino valutazioni di fattispecie di responsabilità oggetto d’iniziative giudiziarie, anche eventuali, della Procura della Corte dei Conti. | DELIBERA 24/2015 |
Comune di Salussola assunzione ex post a carico del bilancio dell'Amministrazione comunale delle spese legali relative ad un procedimento penale nei confronti di un amministratore locale – Dichiarata oggettivamente inammissibile per estraneità alla materia della contabilità pubblica | DELIBERA 43/2015 |
Comune di Coazze scelta del dipendente al quale attribuire una posizione organizzativa – Dichiarata oggettivamente inammissibile in quanto la richiesta di parere rientra nella disciplina giuslavoristica | DELIBERA 59/2015 |
Comune di Sampeyre canone di locazione di un immobile di proprietà privata, destinato ad ospitare la locale caserma dei carabinieri – Dichiarata inammissibile in quanto il comune non pone un quesito giuridico generale ed astratto ma rappresenta una fattispecie concreta, relativa a scelte gestionali dell’Ente, peraltro in parte già avviate | DELIBERA 80/2015 |
Comune di Brandizzo rimborsabilità delle spese legali sostenute da un proprio ex dipendente – Dichiarata inammissibile per estraneità alla materia della contabilità pubblica | DELIBERA 81/2015 |
Comune di Saluzzo disciplina relativa alla rimborsabilità di spese legali sostenute da amministratori comunali – Dichiarata inammissibile in quanto estranea alla contabilità pubblica | DELIBERA 97/2015 |
Comune di Ciriè applicazione del Protocollo Regionale per la gestione di esposti / segnalazioni relativi alla presenza di coperture in amianto – Dichiarata inammissibile in quanto la richiesta non verte sulla materia della contabilità pubblica | DELIBERA 104/2015 |
Comune di Fossano Trasferimento di proprietà immobili, dal momento che gli stessi non possono ottenere la certificazione di regolarità urbanistica in quanto sono riscontrabili alcune divergenze rispetto agli elaborati progettuali allegati alla pratica edilizia depositata presso gli uffici comunali – Dichiarata inammissibile sotto il profilo oggettivo. | DELIBERA 105/2015 |
Comune di Almese, Villar Dora e Rubiana Acquisto immobiliare - inammissibili le richieste concernenti valutazioni su casi o atti gestionali specifici, tali da determinare un’ingerenza della Corte nella concreta attività dell’Ente e una compartecipazione all’amministrazione attiva, incompatibile con la posizione di terzietà ed indipendenza della Corte quale organo magistratuale. Analogamente, non risultano ammissibili richieste riferite a questioni sottoposte all’esame della Procura della corte dei conti o di altra Autorità giudiziaria, al fine di evitare interferenze con procedimenti o giudizi in corso. | DELIBERA 146/2015 |
Provincia di Vercelli Legittimità della costituzione del “Consorzio” dichiarata inammissibile in quanto non rientrano nell’ambito dell’ attività consultiva della Corte dei conti le valutazioni sulle scelte normative operate dal Legislatore regionale, anche con riguardo agli effetti di ordine tributario eventualmente conseguenti alla legislazione richiamata nel quesito. | DELIBERA 147/2015 |
Comune di Viverone Disciplina relativa alla rimborsabilità di spese legali sostenute da amministratori comunali - La richiesta di parere attinente alla rimborsabilità delle spese legali sostenute da un amministratore locale è estranea alla contabilità pubblica e come tale inammissibile, non essendo sufficiente l’eventuale riflesso finanziario dell’atto sul bilancio dell’ente. | DELIBERA 151/2015 |
Comune di Coazze spese inerenti al ripristino di uno stato dei luoghi conseguente alla demolizione di un fabbricato d’alpe sito nel territorio comunale – Dichiarata inammissibile in quanto concernente valutazioni su casi o atti gestionali specifici, tali da determinare un’ingerenza della Corte nella concreta attività dell’Ente e, in ultima analisi, una compartecipazione all’amministrazione attiva, incompatibile con la posizione di terzietà ed indipendenza della Corte quale organo magistratuale. | DELIBERA 156/2015 |
Unione di Comuni “Comunità Collinare del Gavi”, Comuni di Capriata d’Orba e Francavilla Bisio (AL) - Nomina di un Assessore in seno alla Giunta dell’Unione - preclusa per carenza di legittimazione del soggetto pubblico istante. | DELIBERA 157/2015 |
Comune di Roatto applicazione della maggiorazione dell’indennità di posizione, prevista dall’articolo 14, comma 5, CCNL 22.01.2004, al personale di categoria D utilizzato per l’esercizio delle funzioni fondamentali tramite Unione di comuni cui partecipa lo stesso Ente istante – Dichiarata oggettivamente inammissibile l’istanza di parere avente ad oggetto la riconoscibilità di un istituto contrattuale (indennità di posizione) ad un funzionario dell’Ente. | DELIBERA 158/2015 |
Comune di Coazze Corresponsione di un vitalizio alla vedova di un ex dipendente, già beneficiario di tale vitalizio corrisposto dal Comune per invalidità di servizio. Dichiarata inammissibile non verte in materia di contabilità e difetta dei requisiti di generalità ed astrattezza | DELIBERA 160/2015 |
Comune di Favria possibilità di procedere all’indizione di un bando di mobilità volontaria secondo le ordinarie procedure – Dichiarata soggettivamente inammissibile in quanto concernente valutazioni su casi o atti gestionali specifici, tali da determinare un’ingerenza della Corte nella concreta attività dell’Ente e, in ultima analisi, una compartecipazione all’amministrazione attiva, incompatibile con la posizione di terzietà ed indipendenza della Corte quale organo magistratuale. | DELIBERA 161/2015 |
Comune di Capriata d’Orba nomina di un Assessore esterno in seno alla Giunta dell’Unione di comuni cui lo stesso Ente partecipa – Dichiarata inammissibile in quanto il quesito non riguarda l’ente locale ma un soggetto diverso, non compreso tra quelli legittimati ad attivare la funzione consultiva della Corte. | DELIBERA 163/2015 |
Comune di Riva Presso Chieri rassegna zootecnica riconosciuta a livello regionale tesa alla valorizzazione delle aziende agricole del territorio operanti nell'allevamento di bovini di razza piemontese – Dichiarata inammissibile in quanto il quesito si pone in contrasto con la necessaria generalità ed astrattezza dei pareri resi dalla Sezione. | DELIBERA 165/2015 |
Comune di Ozegna spese inerenti al consumo elettrico per illuminazione pubblica – Dichiarata inammmissibile in quanto esula dalla contabilità pubblica | DELIBERA 172/2015 |
Comune di Moriondo Torinese imposta comunale sulla pubblicità – Dichiarata inammissibile sotto un profilo oggettivo in quanto richieste di pareri aventi ad oggetto l’interpretazione della normativa tributaria (segnatamente in tema di imposta comunale sulla pubblicità) in quanto materia esulante dalla contabilità pubblica. | DELIBERA 178/2015 |
2014 | |
Comune di Salerano Canavese - spese canone di locazione per lo svolgimento dell'attività ambulatoriale medicina di base – Dichiarata inammissibile in quanto il quesito posto non rientra nella materia della contabilità pubblica |
DELIBERA 30/2014 |
Comune di Chivasso - materia di turni ex art. 22 CCNL 14.9.2000 – Dichiarata inammissibile in quanto i quesiti posti non sono attinenti alla contabilità pubblica |
DELIBERA 46/2014 |
Comune di Biella - esenzione pagamento bollo - timbro digitale – Dichiarata inammissibile in quanto i quesiti posti non sono attinenti alla contabilità pubblica ma al diritto tributario |
DELIBERA 52/2014 |
Comune di Moriondo T.se - valore di mercato delle aree edificabili ai fini IMU – Dichiarata inammissibile in quanto i quesiti posti non sono attinenti alla contabilità pubblica ma al diritto tributario |
DELIBERA 69/2014 |
Comune di Alessandria - non applicazione delle maggiorazioni alle sanzioni di cui all'art. 27, comma 6, legge 689/1981 – Dichiarata inammissibile in quanto i quesiti posti non sono attinenti alla contabilità pubblica |
DELIBERA 70/2014 |
Comune di Torino - riconoscimento collocazione in aspettativa, art 12 del CCNL del 14/09/2000 - Dichiarata inammissibile in quanto i quesiti posti non sono attinenti alla contabilità pubblica |
DELIBERA 82/2014 |
Comune di Castagnole delle Lanze - titoli per contratto a tempo determinato – Dichiarata inammissibile in quanto i quesiti posti non sono attinenti alla contabilità pubblica |
DELIBERA 81/2014 |
Comune di Mombasiglio - quota pasto insegnanti - Dichiarata inammissibile in quanto i quesiti posti non sono attinenti alla contabilità pubblica |
DELIBERA 101/2014 |
Comune di Farigliano - distacco personale comunale presso una Casa di Riposo - Dichiarata inammissibile in quanto i quesiti posti non sono attinenti alla contabilità pubblica |
DELIBERA 102/2014 |
Comune di Trecate - versamento contributi art.86, comma 2 del TUEL – Dichiarata inammissibile per la parte inerente ai rimborsi in quanto il quesito posto non è attinente alla contabilità pubblica | DELIBERA 103/2014 |
Comune di Stresa - legge 44/2012 art. 4 comma 3 bis, incentivi navigazione - Dichiarata inammissibile in quanto il quesito posto non è attinente ad ottenere un esame da un punto di vista astratto e di natura generale | DELIBERA 123/2014 |
Comune di Orbassano incentivi atti di pianificazione- chiarimenti – Dichiarata inammissibile in quanto il quesito posto non è attinente ad ottenere un esame da un punto di vista astratto e di natura generale |
DELIBERA 124/2014 |
Comune di Bianzè - spesa per la gestione del proprio Servizio Socio Assistenziale - Dichiarata inammissibile in quanto i quesiti posti non sono attinenti alla contabilità pubblica | DELIBERA 128/2014 |
Comune di Azeglio - spesa per la gestione del proprio Servizio Socio Assistenziale - Dichiarata inammissibile in quanto i quesiti posti non sono attinenti alla contabilità pubblica | DELIBERA 129/2014 |
Comune di Villastellone - recupero quote impropriamente erogate – Dichiarata inammissibile in quanto il quesito non è attinente all'interpretazione della disciplina della contabilità pubblica bensì riguardante le modalità e i destinatari per il recupero di somme erogate impropriamente | DELIBERA 168/2014 |
Comune di Montanaro - rientro personale precedentemente trasferito ad una società in house - Dichiarata inammissibile in quanto il quesito posto non è attinente ad ottenere un esame da un punto di vista astratto e di natura generale | DELIBERA 179/2014 |
Comune di Sauze D’oulx - spesa carburante mezzi dell'Ente – Dichiarata inammissibile in quanto la richiesta fa riferimento a scelte gestionali già poste in essere dall’Ente. | DELIBERA 181/2014 |
Unione Montana “Comuni olimpici – Via Lattea” - incarichi già conferiti, art. 32, comma 5-ter, d.lgs 267/2000 vigente – Dichiarata inammissibile sotto il profilo soggettivo | DELIBERA 183/2014 |
Comune di Monforte d’Alba - consuntivo calcolo gettoni ai sensi dell'art.1, comma 54, legge n. 266/2010 – Dichiarata inammissibile in quanto richiesta concernente valutazioni su caso gestionalie specifico e in particolare su condotte già tenute | DELIBERA 182/2014 |
Unione di Comuni Colline di Langa e del Barolo - compensi segretario dell'Unione – dichiarata inammissibile in quanto la richiesta di parere non risulta formulata dal soggetto legittimato | DELIBERA 192/2014 |
Comune di Casal Cermelli - retribuzioni personale – dichiarata inammissibile in quanto la richiesta di parere non afferisce ad un quesito astratta e generale in materia contabile | DELIBERA 199/2014 |
Comune di Rivoli Incentivi per progettazione – dichiarata inammissibile in quanto richiesta concernente valutazioni su caso gestionalie specifico | DELIBERA 233/2014 |
Comune di Carignano esoneri dal contributo di costruzione – Dichiarata inammissibile in quanto la richiesta di parere non rientra nella materia di contabilità pubblica | DELIBERA 234/2014 |
Comune di Cuorgnè spesa personale nel piano di rientro anticipazione tesoreria – Dichiarata inammissibile in quanto richiesta concernente valutazioni su attività gestionali specifiche già compiute ed esaurite | DELIBERA 268/2014 |
Comune di Sant Albano Stura entrate tributarie, riduzione di adempimenti per i contribuenti – Dichiarata inammissible in quanto richiesta concernente valutazioni su attività gestionali specifiche | DELIBERA 270/2014 |
Comune di Novi Ligure assegno vitalizio – Dichiarata inammissibile in quanto la richiesta di parere non risulta formulata nell'interesse dell'Ente rappresentato | DELIBERA 272/2014 |
Comune di Castelnuovo Scrivia funzioni e indennità del segretario ai sensi della legge n. 56/2014 – Dichiarata inammissibile in quanto la richiesta di parere non risulta formulata dal soggetto legittimato e a livello oggettivo riguarda valutazioni su caso gestionale specifico | DELIBERA 275/2014 |
Comune di Tollegno trattamento economico segretario – dichiarata inammissibile in quanto la richiesta di parere esula dal concetto di contabilità pubblica | DELIBERA 276/2014 |
2013 | |
Comune di Romagnano Sesia - Pagamento economie ai dipendenti – Dichiarata inammissibile per il profilo oggettivo, poiché il quesito " appartiene ad una fattispecie concreta e definita :-procedimento amministrativo diretto ad attribuire ai dipendenti dell'Ente risorse rientranti nel fondo di produttività. | DELIBERA 3/2013 |
Comune di Frassino - Quali servizi di cui al d.p.r. n. 194 del 1996, devono essere associati – dichiarata inammissibile sotto per il profilo oggettivo, poiché il quesito " appartiene ad una fattispecie concreta e definita (lesrcizio associato di funzioni). La Corte dei Conti ritiene però di fornire indicazioni generali sull'interpretazione della disciplina applicabile, spettando successivamente all'Ente le decisioni concrete da adottare in ordine alla successiva attività gestionale. | DELIBERA 9/2013 |
Comune di Fossano - Pavimentazione portici privati gravati da uso pubblico – Dichiarata inammissibile per il profilo oggettivo, poiché il quesito " appartiene ad una fattispecie concreta e definita (assunzione oneri per manutenzione straordinaria, pavimentazione portici). | DELIBERA 11/2013 |
Comune di San Damiano d'Asti - Presa in carico dei dipendenti precedentemente trasferiti per scioglimento Ente e quota fondo miglioramento – Dichiarata inammissibile per parziale requisito oggettivo, quando coinvolge l'interpretazione di norme della contrattazione collettiva | DELIBERA 48/2013 |
Comune di Bussoleno - obbligo di convenzione con l'Agenzia del Territorio, ora Agenzia delle Entrate, e richiesta di pagamento di prestazioni che derivano dall'applicazione di norme nazionali – Dichiarata inammissibile per la parte oggettiva, la questione posta non riguarda la contabilità pubblica, poiché è diretta ad ottenere l'avviso preventivo della Sezione, riguardante un potenziale conflitto con l'Agenzia dell'Entrate | DELIBERA 77/2013 |
Comune di Scopello - pagamento spese processuali amministratore pubblico – Dichiarata inammissibile per la parte oggettiva, la questione posta non riguarda la contabilità pubblica. | DELIBERA 125/2013 |
Comune di Salussola - Messa in sicurezza degli edifici scolastici, contratto di mutuo, rispetto patto di stabilità- Dichiarata parzialmente inammissibile sotto il profilo oggettivo nella parte inerente ai profili di responsabilità, e in merito alla possibilità di configurare la fattispecie concreta descritta quale elusione dal patto di stabilità | DELIBERA 161/2013 |
Comune Tortona - Concentrazione sinergica di due società per la gestione delle farmacie di cui è titolare il Comune di Alessandria – Dichiarata inammissibile per quesito di natura non generale ed astratta, richiesta di conforto in ordine alla soluzione gestionale individuata dall'Amministrazione in relazione alla situazione della società Farmacon s.r.l. | DELIBERA 178/2013 |
Provincia di Novara - Aumento canone di locazione , da parte della Provincia di Novara, rispetto ad un immobile occupato dalla Legione Carabinieri – Dichiarata inammissibile per quesito di natura non generale ed astratta, richiesta di conforto in ordine alla soluzione da adottare in ordine ad uno specifico rapporto contrattuale | DELIBERA 180/2013 |
Comune di Dusino San Michele - Deroga al rispetto del patto di Stabilità per realizzazione di opere pubbliche, di adeguamento e manutenzione. – Dichiarata inammissibile laddove diretto ad ottenere una sorta di assenso da parte della Corte sulla legittimità di escludere dai vincoli del Patto le opere pubbliche dettagliatamente indicate | DELIBERA 182/2013 |
Comune di Piossasco - permesso di costruire da rilasciarsi ad un soggetto privato per l'edificazione di una struttura per anziani – Dichiarata inammissibile in quanto il quesito posto, verte sull'applicazione del contributo di costruzione previsto dal DPR 380/2001 e quindi non rientra nella materia della contabilità pubblica | DELIBERA 197/2013 |
Comune di Pragelato - errori accertati di determinazioni delle risorse stabili di cui all'art15 del CCNL 1.04.1999, comparto Regioni-Autonomie locali – Dichiarata inammissibile in quanto i quesiti posti non rientrano nella materia della contabilità pubblica (modifica al limite di spesa anno 2010) | DELIBERA 221/2013 |
Comune di Alfiano Natta - Acquisto terreno – Dichiarata inammissibile in quanto il parere richiesto non riguarda la materia giuridico contabile di natura generale e astratta ma fa riferimento ad una fattispecie concreta. | DELIBERA 297/2013 |
Comune di Villanova d’Asti - inquadramento personale rientrante nella dotazione organica del Comune d'origine – Dichiarata inammissibile sotto il profilo oggettivo in quanto il quesito posto, attiene ad una fattispecie concreta e definita , non rientra nella contabilità pubblica ma nell'azione gestionale dell'Ente | DELIBERA 316/2013 |
Comune di Rocca d’Arazzo - riduzione nell'acquisizione dell'entrate, transazione su una ingente sanzione amministrativa – Dichiarata inammissibile in quanto quesito non riguardante la contabilità pubblica ma concernente un'attività gestionale concreta |
DELIBERA 344/2013 |
Comune di Stresa - Variazione delle indennità degli amministratori per variazione della classe demografica di appartenza del Comune – Dichiarata inammissibile in quanto il quesito non riguarda la contabilità pubblica ma verte sull'esatta determinazione della popolazione al 31 dicembre 2011 |
DELIBERA 355/2013 |
Comune di Alessandria - trasformazione di contratti da tempo parziale a tempo pieno – Dichiarata inammissibile in quanto Il quesito non riguarda la contabilità pubblica ma concerne la verifica di legittimità di una determina già assunta dalla Giunta comunale |
DELIBERA 356/2013 |
Comune di Trecate - recessione contratto con società in quanto non conforme alle direttive europee – Dichiarata inammissibile in quanto la richiesta in esame non reca chiaramente uno o più quesiti generali ed astratti |
DELIBERA 375/2013 |
Comune di Borgomanero - trasformazione delle condizioni di pagamento – Dichiarata inammissibile in quanto la Corte non può pronunciarsi su problematiche oggetto di complesse vicende giudiziarie al vaglio | DELIBERA 376/2013 |
Comune di Briga Novarese - deroga per quote risarcimento danni – Dichiarata inammissibile in quanto i quesiti non attengono alla contabilità pubblica ma all’ordinamento civile | DELIBERA 389/2013 |
Comune di Brosso - riduzione canoni in deroga al contratto registrato – Dichiarata inammissibile in quanto il quesito posto non rientra nella materia della contabilità pubblica e non presenta caratteristiche di generalità e astrattezza. | DELIBERA 405/2013 |
Comune di Verbania - regolamento servizio avvocatura, compensi professionali – Dichiarata inammissibile in quanto il quesito posto non rientra nella materia della contabilità pubblica | DELIBERA 406/2013 |
Comune di Lisio - contrattazione decentrata - Dichiarata inammissibile in quanto il quesito posto non rientra nella materia della contabilità pubblica | DELIBERA 408/2013 |
2012 | |
Comune di Villar Pellice - Quesito rientrante nella disciplina del lavoro pubblico, non della contabilità pubblica | DELIBERA 14/2012 |
Comune di Santena - Quesito attinente al trattamento economico dipendenti non rientrante nella materia contabilità pubblica | DELIBERA 15/2012 |
Comunità delle colline tra Langa e Monferrato Provincia di Asti - In quanto unione di comuni, l’organo richiedente non è legittimato a richiedere il parere ex art. 7, comma 8, l. 131/2003 | DELIBERA 22/2012 |
Unione di comuni Comunità collinare Colline Alfieri – Centrale unica di committenza | DELIBERA 32/2012 |
Comune di Torino - Disciplina del prezzo dei libri da applicarsi alle vendite a favore di biblioteche - dichiarata inammissibile in quanto la richiesta non è volta a ottenere un esame sotto il profilo astratto e su temi di carattere generale | DELIBERA 198/2012 |
Comune di Pessinetto - Contenzioso relativo ad indennità di espropriazione – dichiarata inammissibile in quanto non rientra nella materia della contabilità pubblica | DELIBERA 251/2012 |
Comune di Alessandria - Rispetto patto di stabilità e pagamento incentivi all'avvocatura interna – dichiarata inammissibile in quanto sono già stati emessi dal giudice del lavoro decreti ingiuntivi volti a ottenere il pagamento dei compensi oggetto della richiesta | DELIBERA 252/2012 |
Comunità montana Alpi del Mare - Utilizzo personale di altra comunità montana - In quanto Comunità montana, l’organo richiedente non è legittimato a richiedere il parere ex art. 7, comma 8, l. 131/2003 | DELIBERA 270/2012 |
Comune di Varallo Pombia - Retribuzione di posizione organizzativaDichiarata inammissibile in quanto la richiesta non rientra nella nozione di contabilità pubblica, inoltre non è volta a ottenere un esame sotto il profilo astratto, ma è relativa ad atti di gestione già adottati, di cui sono competenti a conoscere altri giudici | DELIBERA 292/2012 |
Comune di Tonco - Rimborso oneri di urbanizzazione per permesso di costruire scaduto – Dichiarata inammissibile in quanto non è attinente alla materia della contabilità pubblica, in quanto trattasi di questione riguardante rapporti intersoggettivi tra Ente e privati regolati da principi e norme civiliste. | DELIBERA 293/2012 |
Comune di Andrate - Partecipazione del comune, quale socio sovventore, a una cooperativa a responsabilità limitata – Dichiarata inammissibile in quanto la questione attiene ad un aspetto gestionale, che esula dagli istituti di contabilità pubblica. | DELIBERA 295/2012 |
Comune di Carrosio - S.C.I.A edilizia per manutenzione muro parrocchiale – Dichiarata inammissibile in quanto quesito non rientrante nella materia della contabilità pubblica | DELIBERA 296/2012 |
Comune di Caraglio - Apertura credito per anticipazione di cassa per servizi socio-assistenziali - Richiesta avente come oggetto un quesito che non riguarda direttamente il Comune istante, bensì il Consorzio di cui fa parte, il quale non ha legittimazione a richiedere parere ed inoltre l'oggetto della richiesta ha profili attinenti strettamente la gestione finanziaria del Consorzio | DELIBERA 297/2012 |
Comune di Stresa - Cessione di credito per costruzione porto turistico – Dichiarata inammissibile sotto il profilo oggettivo, poiché il quesito " se la previsione di determinati oneri finanziari comporti o meno responsabilità " rientra nella competenza istituzionale della Procura Regionale | DELIBERA 300/2012 |
Comune di Castelmagno - Contributi famiglie per trasporto scolastico minori – Dichiarata inammissibile in quanto il quesito attinente all'assistenza scolastica, non rientrante nella materia della contabilità pubblica | DELIBERA 303/2012 |
Consorzio obbligatorio del Bacino Unico del verbano Cusio Ossola - Trasferimento diretto del personale ai Comuni aderenti al Consorzio – Dichiarata inammissibile sotto il profilo soggettivo, poiché il Consorzio non è legittimato a richiedere ai sensi dell'art 7, comma8, della Legge n.131 del 2003 | DELIBERA 316/2012 |
Comune di Avigliana Deroga di normative statali iin materia di contenimento della spesa per il personale, trasferito dalla Comunità Montana al Comune di Avigliana – Dichiarata inammissibile - verifica del riparto di competenza legislative tra Stato e Regioni di competenza della Corte Costituzionale | DELIBERA 482/2012 |
Comune di Molino dei Torti Assorbimento personale dopo lo scioglimento dell'Ente Unione dei Comuni, nei comuni di provenienza dei dipendenti – Dichiarata inammissibile per il profilo oggettivo, poiché il quesito " appartiene ad una fattispecie concreta e definita (lo scioglimento di una Unione di Comuni). La Corte dei Conti ritiene però di fornire indicazioni generali sull'interpretazione della disciplina applicabile, spettando successivamente all'Ente le decisioni concrete da adottareda adottare in ordine alla successiva attività gestionale. | DELIBERA 497/2012 |
Inammissibilità
Oggetto richiesta | Parere |
---|---|
2017 | |
Comune di Torino Legittimità dell’affidamento di un incarico di collaborazione esterna. – La richiesta di parere risulta inammissibile in quanto attinente a fattispecie concreta. | DELIBERA 1/2017 |
Comune di Canelli Principi di finanza pubblica off balance - richiesta di parere risulta inammissibile sotto il profilo oggettivo | DELIBERA 3/2017 |
Comune di Luserna San Giovanni Pagamento di un debito mediante il riconoscimento di un debito fuori bilancio e soggetto giuridico competente - la richiesta di parere non è ammissibile in quanto per i quesiti posti non risulta sotteso alcun interesse giuridicamente rilevante dell’ Ente | DELIBERA 18/2017 |
Comune di Muzzano - Rata in scadenza di un mutuo garantito - Inammissibile in quanto, lungi dal formulare un quesito giuridico-contabile di natura generale ed astratta, fa riferimento a profili ritenuti problematici dall’Amministrazione in ordine ad una determinata fattispecie concreta, implicanti anche valutazioni discrezionali che non possono essere oggetto di quesito a questa Sezione, dovendo essere effettuate autonomamente dall’Ente, nell’esercizio della propria potestà amministrativa. | DELIBERA 20/2017 |
Comune di Montanaro Possibilità di far rientrare una ex dipendente comunale in servizio presso una società comunale in house, attualmente in liquidazione, mantenendo l’attuale qualifica acquista presso la società – Inammissibile in quanto l’oggetto della richiesta non è classificabile nella materia di contabilità pubblica e perché involge profili gestionali specifici, che rientrano nell’esercizio esclusivo della potestà discrezionale dell’amministrazione. | DELIBERA 22/2017 |
Comune di Loazzolo derogabilità dell'obbligo di acquisto di carburante per autotrazione mediante adesione alla convenzione CONSIP – Inammissibilità oggettiva in quanto il limite della funzione consultiva esclude qualsiasi possibilità di intervento della Corte dei conti nella concreta attività gestionale ed amministrativa che ricade nell’esclusiva competenza dell’autorità che la svolge. | DELIBERA 28/2017 |
Comune di Roccaverano obbligo di approvvigionamento tramite centrale di committenza – Inammissibile in quanto vertente su atto gestionale già compiuto | DELIBERA 29/2017 |
Comune di Mombaldone Remunerazione di eventuali funzioni aggiuntive esperite da un segretario comunale – Inammmissibile in quanto il quesito formulato attiene a questioni strettamente inerenti e di interesse di una Unione di Comuni di cui il Comune di Mombaldone fa parte, quindi nell’interesse di un altro ente | DELIBERA 30/2017 |
Comune di Rosazza cessione della propria partecipazione in una società e sussistenza di connessi profili di responsabilità – Inammissibile in quanto difetta, il requisito della generalità ed astrattezza della questione. | DELIBERA 31/2017 |
Comune di Biella Rimborsabilità delle spese legali sostenute da dipendenti ed amministratori - la richiesta di parere è oggettivamente inammissibile in quanto la questione è estranea alla contabilità pubblica | DELIBERA 46/2017 |
Comune di Belgirate Sollecito di pagamento di prestazioni professionali eseguito a carico del Comune medesimo, attraverso l’accensione di polizza fideiussoria. La richiesta di parere è inammissibile in quanto si riferisce ad atti gestionali specifici spettanti all’amministrazione di appartenenza. | DELIBERA 47/2017 |
Comune di Rivoli Spese per il personale di un consorzio sciolto - la richiesta di parere è inammissibile non risultando in capo all’Ente richiedente alcun interesse giuridicamente rilevante | DELIBERA 111/2017 |
Comune di Pecetto Torinese Restituzione di somme versate da un operatore economico a titolo di oneri di urbanizzazione per la realizzazione di opere di pubblico interesse senza incorrere in forme di responsabilità amministrativo-contabile – Inammissibile in quanto il quesito è relativo a problematiche relative ad aspetti che non rientrano nella materia della contabilità pubblica | DELIBERA 135/2017 |
Comune di Settimo T.se Ristrutturazione alloggi di edilizia residenziale pubblica - Inammissibile poiché si pone in contrasto con la ricordata generalità ed astrattezza dei pareri resi dalla Sezione | DELIBERA 137/2017 |
Comune di Coggiola Possibilità di applicare l’istituto di una transazione fiscale ai tributi locali – Dichiarata inammissibile in quanto esula dalla materia di contabilità pubblica | DELIBERA 138/2017 |
Comune di Rubiana Acquisizione in autonomia di energia elettrica - Inammissibile in quanto vertente su fattispecie concreta e gestionale | DELIBERA 145/2017 |
Comune di Domodossola Disciplina relativa alla rimborsabilità delle spese legali sostenute dagli Amministratori – Inammissibile in quanto estranea alla materia della contabilità pubblica | DELIBERA 178/2017 |
Comune di Premosello Chiovenda Istituzione di un ufficio Staff del Sindaco - inammissibile oggettivamente in quanto non afferisce ad una problematica di carattere generale, ma richiede un orientamento della Sezione su atti relativi a una fattispecie concreta e, peraltro, non attiene a dubbi ermeneutici su specifiche previsioni normative | DELIBERA 183/2017 |
Comune di Volvera Applicazione dell'art. 151 comma 8 del D.Igs. 267/2000, ai Consorzi di Comuni che gestiscono solo funzioni e servizi sociali, Enti Strumentali degli stessi - dichiarata inammissibile in quanto non concerne l’interpretazione di norme di carattere generale bensì specifiche fattispecie gestionali che riguardano un Consorzio di comuni. | DELIBERA 210/2017 |
Comune di Pogno Legittimità di un’erogazione in favore di una associazione locale - inammissibile stante l’impossibilità della Sezione di esprimere un avallo preventivo su operazioni di concreta gestione | DELIBERA 2014/2017 |
2016 | |
Comune di Predosa legittimità e applicabilità gestionale di norme da prevedere nel Regolamento comunale di polizia mortuaria – Dichiarata inammissibile in quanto il primo parere richiesto era sulla legittimità di un regolamento comunale, materia sottratta alla competenza della Corte dei Conti; Il secondo quesito è finalizzato ad ottenere indicazioni gestionali che non solo determinerebbero l’ingerenza in funzioni di amministrazione attiva, preclusa alla Corte dei Conti, ma che potrebbero, inoltre ed in ipotesi, interferire con altre funzioni della Corte dei Conti ovvero di altri organi magistratuali. | DELIBERA 1/2016 |
Comune di Novi Ligure Applicazione della riduzione del contributo di costruzione per interventi di densificazione edilizia, ristrutturazione, recupero e riuso immobili dismessi o in via di dismissione – Dichiarata inammissibile sotto un profilo oggettivo in quanto richiesta di parere avente ad oggetto l’interpretazione della normativa edilizia in quanto materia esulante dalla contabilità pubblica. | DELIBERA 6/2016 |
Comune di Pieve Vergonte Pagamento di alcuni indennizzi per illegittime espropriazioni avvenute tra il 1988 ed il 1992 – Dichiarata inammissibile per eccessiva concretezza e per estraneità alla materia contabile, la richiesta di parere in ordine alla possibilità di pagare alcuni indennizzi per illegittime espropriazioni. | DELIBERA 8/2016 |
Comune di Acqui Terme legittimità delle variazioni ad un contratto, proposte dal tesoriere comunale, in regime di proroga tecnica - Dichiarata inammissibile in quanto, riferendosi ad una fattispecie concreta si pone in contrasto con la necessaria generalità ed astrattezza dei pareri resi dalla Sezione | DELIBERA 10/2016 |
Comune di Antignano Possibilità di cedere gratuitamente un immobile comunale in favore di struttura privata dedita allo svolgimento di servizio sociale (casa di riposo).- E’ inammissibile, trattandosi di concreta fattispecie gestionale rimessa alla discrezionalità dell’organo amministrativo | DELIBERA 12/2016 |
Comune di Grugliasco Corresponsione degli oneri di urbanizzazione per insediamento in nuovi immobili oppure in immobili con diversa destinazione d’uso edilizia di associazioni di promozione sociale o possibile riduzione degli oneri di urbanizzazione debitamente regolamentata, in virtù del ruolo sociale ricoperto dalle associazioni in questione - Dichiarata inammissibile la richiesta di parere in quanto relativa a materia urbanistica. | DELIBERA 16/2016 |
Comune di Coazze Pagamento in misura ridotta per interventi eseguiti in assenza di permesso di costruire o in difformità da esso ovvero in assenza di denuncia di inizio attività - La richiesta di parere in tema di applicabilità della normativa statale sanzionatoria nella materia edilizia ed ambientale è inammissibile in quanto del tutto estranea all’ambito della contabilità pubblica. | DELIBERA 17/2016 |
Comune di Ghemme questioni inerenti ai rapporti esistenti con una Fondazione operante sul territorio comunale - Sono inammissibili le richieste di parere volte ad ottenere un esame non già da un punto di vista astratto e su temi di carattere generale, ma involgenti una valutazione su casi specifici e concreti, a fortiori laddove si tratta di valutare scelte già assunte dall’ente istante. | DELIBERA 19/2016 |
Comune di Antignano possibilità di cedere a titolo gratuito proprietà immobiliari a favore di un’IPAB – Dichiarata inammissibile in quanto volta ad ottenere un esame non già da un punto di vista astratto e su temi di carattere generale. E’ inammissibile una richiesta di parere, anche se posta in termini più generali, sostanzialmente ripropositiva di una fattispecie concreta di cui a precedente istanza già dichiarata inammissibile dalla Sezione, posto che altrimenti verrebbe eluso il divieto di esercizio della funzione consultiva da parte della magistratura contabile su casi concreti. | DELIBERA 30/2016 |
Comune di San Maurizio Canavese Stipulazione di convenzioni – Dal punto di vista oggettivo, la richiesta di parere è inammissibile. La nozione di contabilità pubblica afferisce “alla normativa ed ai relativi atti applicativi che disciplinano, in generale, l’attività finanziaria che precede o che segue i distinti interventi di settore, compresi, in particolare, la disciplina dei bilanci e i relativi equilibri, l’acquisizione delle entrate, l’organizzazione finanziaria - contabile, la disciplina del patrimonio, la gestione della spesa, l’indebitamento, la rendicontazione e i relativi controlli”. Sotto tale profilo non sussiste il requisito di ammissibilità ratione materiae, trattandosi di quesito in materia di vincoli discendenti da convenzioni urbanistiche. | DELIBERA 36/2016 |
Comune di Bianzè Retribuzione personale - fondo per la contrattazione decentrata – Dichiarata inammissibile sotto il profilo oggettivo in quanto non rispetta l’ulteriore requisito della generalità ed astrattezza della questione | DELIBERA 55/2016 |
Comune di Brossasco Spese per il personale – Dichiarata inammissibile sotto il profilo oggettivo in quanto la funzione consultiva intestata alla Corte dei conti non può essere intesa come funzione "consulenziale" (generale) sull'attività dell'Amministrazione locale; ciò determinerebbe una impropria ingerenza della Corte nell'amministrazione attiva, incompatibile con le funzioni alla stessa attribuite dal vigente ordinamento. | DELIBERA 54/2016 |
Comune di Leinì possibilità di rimborsare ai responsabili tecnici degli enti le eventuali sanzioni amministrative conseguenti alla violazione della normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro – Dichiarata inammissibile in quanto interferente con altre giurisdizioni | DELIBERA 58/2016 |
Comune di Ceva Acquisto immobili - è inammissibile la richiesta di parere tesa a rendere un giudizio fattuale sull’applicazione della normativa nella fattispecie concreta. | DELIBERA 74/2016 |
Comune di Sale Corretta applicazione della disciplina contrattuale con il rispetto dei vincoli vigenti in materia di spesa del personale - non possono ritenersi ammissibili, al fine di scongiurare possibili interferenze e condizionamenti, i quesiti che formano oggetto di esame da parte di altri Organi | DELIBERA 76/2016 |
Comune di Orio Canavese contributo di costruzione, per la realizzazione di lavori nell’ambito di un intervento di “ampliamento di struttura a destinazione socio assistenziale (R.S.A.)” posto in essere da parte di una ex IPAB – Dichiarata inammissibile in ragione della specifica materia oggetto del quesito, estranea alla contabilità pubblica | DELIBERA 77/2016 |
Comune di Vigliano Biellese transazione avente ad oggetto un credito tributario - E’ inammissibile la richiesta di parere circa il possibile contenuto di una transazione avente ad oggetto un credito tributario. Una richiesta di parere può essere esaminata unicamente e limitatamente alla parte in cui viene formulato un quesito in merito alle modalità di contabilizzazione di un’eventuale transazione che comporti il pagamento di un credito mediante trasferimento della proprietà di beni. | DELIBERA 94/2016 |
Comune di Varallo indennità giudiziaria da corrispondere al personale comunale, già destinatario di taluni trattamenti economici accessori previsti dal CCNL del comparto Regioni e Autonomie locali. - E’ inammissibile la richiesta di parere, avente ad oggetto attività afferenti la gestione del rapporto di lavoro, ed in particolare l’applicazione di istituti contrattuali relativi alla retribuzione, esula dalla materie di contabilità pubblica. | DELIBERA 95/2016 |
Comune di Cerano Stipulazione di un contratto di assicurazione a favore dei cittadini anziani vittime di furti, rapine, scippi e raggiri verificatesi nel territorio comunale - Sono inammissibili le richieste di parere volte ad ottenere un esame non già da un punto di vista astratto e su temi di carattere generale, ma involgenti una valutazione su casi specifici e concreti, a fortiori laddove si tratta di valutare un _ operazione ove è già avviato il relativo iter procedimentale. | DELIBERA 96/2016 |
Comune di Martiniana Po incarico di consulenza a titolo gratuito a dipendente pubblico in pensione ai sensi dell’art. 17 comma 3 della legge 7/8/2015 - E’ inammissibile la richiesta di parere, avente ad oggetto la legittimità di uno specifico atto di amministrazione, peraltro già adottato. | DELIBERA 97/2016 |
Comune di Nonio impianti semaforici - Sono inammissibili le richieste di parere volte ad ottenere un esame non già da un punto di vista astratto e su temi di carattere generale, ma involgenti una valutazione su casi specifici e concreti, tali da determinare un’ingerenza della Corte nella concreta attività dell’Ente e, in ultima analisi, una compartecipazione all’amministrazione attiva, incompatibile con la posizione di terzietà ed indipendenza della Corte quale organo magistratuale. | DELIBERA 100/2016 |
Provincia di Novara riconoscimento dei diritti di rogito al Vice Segretario provinciale inquadrato nell’ente con qualifica dirigenziale - Sono inammissibili le richieste di parere volte ad ottenere una soluzione interpretativa della disciplina contrattuale dettata dai C.C.N.L. | DELIBERA 101/2016 |
Città Metropolitana di Torino assunzione del personale per gli enti non rispettosi del patto di stabilità - Sono inammissibili le richieste di parere volte ad ottenere un esame non già da un punto di vista astratto e su temi di carattere generale, ma involgenti una valutazione su casi specifici e concreti, a fortiori laddove si tratta di valutare un _ operazione ove è già stata assunta la relativa decisione. | DELIBERA 105/2016 |
Comune di Centallo operazione giuridica consistente nella vendita di alcuni terreni agricoli di proprietà dell’Ente per destinarne il ricavato all’abbattimento dell’esposizione debitoria di una Ipab – Dichiarata inammissibile in quanto operazione gestionale concreta e in quanto tale rimessa alla discrezionalità all’organo di amministrazione attiva. | DELIBERA 129/2016 |
Comune di Cerano possibilità di stipulare un contratto di assicurazione, comportante una spesa a carico dell’amministrazione comunale, a favore dei cittadini vittime di episodi di criminalità, quali furti in appartamento, rapine ecc – Dichiarata inammissibile in quanto sostanzialmente ripropositiva di una fattispecie concreta di cui a precedente istanza già dichiarata inammissibile dalla Sezione | DELIBERA 131/2016 |
Comune di Moiola Assorbimento, da parte di una Unione di Comuni, di personale derivante dalla soppressione di un altro ente (Comunità montana) – Inammissibile in quanto la richiesta di parere formulata dal Sindaco attiene a questioni strettamente inerenti e di interesse di una Unione di Comuni di cui il Comune di Moiola fa parte, quindi nell’interesse di un altro ente. Essa, pertanto, non è oggettivamente ammissibile. | DELIBERA 137/2016 |
Comune di Castelnuovo Don Bosco disciplina relativa alla rimborsabilità di spese legali sostenute dagli amministratori – Sono inammissibili le richieste di parere volte ad ottenere un esame non già da un punto di vista astratto e su temi di carattere generale, ma involgenti una valutazione su casi specifici e concreti, tali da determinare un’ingerenza della Corte nella concreta attività dell’Ente e, in ultima analisi, una compartecipazione all’amministrazione attiva, incompatibile con la posizione di terzietà ed indipendenza della Corte quale organo magistratuale. | DELIBERA 139/2016 |
Comune di Mottalciata Rimborsabilità delle spese legali sostenute da un amministratore locale - La richiesta di parere è estranea alla contabilità pubblica e come tale inammissibile, non essendo sufficiente l’eventuale riflesso finanziario dell’atto sul bilancio dell’ente. | DELIBERA 145/2016 |
2015 | |
Comune di Cortazzone compensi segretario dell'Unione - È inammissibile la richiesta di parere formulata da un Comune in ordine alla remunerazione del Segretario di un’Unione di Comuni trattandosi di quesito posto nell’esclusivo interesse di altro ente. | DELIBERA 4/2015 |
Comune di Banchette rimborso spese legali sostenute da un amministratore - Dichiarata inammissibile in quanto la richiesta di parere non rientra nella materia di contabilità pubblica | DELIBERA 15/2015 |
Comune di Sordevolo progressione economica - E' inammissibile la richiesta di parere qualora la stessa non consenta un’esaustiva individuazione degli elementi essenziali della fattispecie. |
DELIBERA 16/2015 |
Comune di Avigliana Incarichi a soggetti già lavoratori pubblici o privati collocati in quiescenza – Inammissibile sotto il profilo soggettivo | DELIBERA 19/2015 |
Comune di Chivasso Trattamento economico personale turnista- E’ inammissibile oggettivamente la richiesta che verte sull’applicazione di norme della contrattazione collettiva relative alla retribuzione del personale turnista | DELIBERA 21/2015 |
Comune di Ozegna Pagamento quote Consorzio non facente più parte del comune e ripartizione quote a nuovo Consorzio di cui il comune fa parte – Dichiarata oggettivamente inammissibile la richiesta di parere che verte su casi o atti gestionali specifici oggetto di contenzioso, tali da determinare un’ingerenza della Corte nella concreta attività gestionale dell’Ente e un’indebita interferenza con l’autorità giudiziaria eventualmente chiamata a giudicare della risoluzione della controversia. Sono altresì oggettivamente inammissibili quesiti che implichino valutazioni di fattispecie di responsabilità oggetto d’iniziative giudiziarie, anche eventuali, della Procura della Corte dei Conti. | DELIBERA 24/2015 |
Comune di Salussola assunzione ex post a carico del bilancio dell'Amministrazione comunale delle spese legali relative ad un procedimento penale nei confronti di un amministratore locale – Dichiarata oggettivamente inammissibile per estraneità alla materia della contabilità pubblica | DELIBERA 43/2015 |
Comune di Coazze scelta del dipendente al quale attribuire una posizione organizzativa – Dichiarata oggettivamente inammissibile in quanto la richiesta di parere rientra nella disciplina giuslavoristica | DELIBERA 59/2015 |
Comune di Sampeyre canone di locazione di un immobile di proprietà privata, destinato ad ospitare la locale caserma dei carabinieri – Dichiarata inammissibile in quanto il comune non pone un quesito giuridico generale ed astratto ma rappresenta una fattispecie concreta, relativa a scelte gestionali dell’Ente, peraltro in parte già avviate | DELIBERA 80/2015 |
Comune di Brandizzo rimborsabilità delle spese legali sostenute da un proprio ex dipendente – Dichiarata inammissibile per estraneità alla materia della contabilità pubblica | DELIBERA 81/2015 |
Comune di Saluzzo disciplina relativa alla rimborsabilità di spese legali sostenute da amministratori comunali – Dichiarata inammissibile in quanto estranea alla contabilità pubblica | DELIBERA 97/2015 |
Comune di Ciriè applicazione del Protocollo Regionale per la gestione di esposti / segnalazioni relativi alla presenza di coperture in amianto – Dichiarata inammissibile in quanto la richiesta non verte sulla materia della contabilità pubblica | DELIBERA 104/2015 |
Comune di Fossano Trasferimento di proprietà immobili, dal momento che gli stessi non possono ottenere la certificazione di regolarità urbanistica in quanto sono riscontrabili alcune divergenze rispetto agli elaborati progettuali allegati alla pratica edilizia depositata presso gli uffici comunali – Dichiarata inammissibile sotto il profilo oggettivo. | DELIBERA 105/2015 |
Comune di Almese, Villar Dora e Rubiana Acquisto immobiliare - inammissibili le richieste concernenti valutazioni su casi o atti gestionali specifici, tali da determinare un’ingerenza della Corte nella concreta attività dell’Ente e una compartecipazione all’amministrazione attiva, incompatibile con la posizione di terzietà ed indipendenza della Corte quale organo magistratuale. Analogamente, non risultano ammissibili richieste riferite a questioni sottoposte all’esame della Procura della corte dei conti o di altra Autorità giudiziaria, al fine di evitare interferenze con procedimenti o giudizi in corso. | DELIBERA 146/2015 |
Provincia di Vercelli Legittimità della costituzione del “Consorzio” dichiarata inammissibile in quanto non rientrano nell’ambito dell’ attività consultiva della Corte dei conti le valutazioni sulle scelte normative operate dal Legislatore regionale, anche con riguardo agli effetti di ordine tributario eventualmente conseguenti alla legislazione richiamata nel quesito. | DELIBERA 147/2015 |
Comune di Viverone Disciplina relativa alla rimborsabilità di spese legali sostenute da amministratori comunali - La richiesta di parere attinente alla rimborsabilità delle spese legali sostenute da un amministratore locale è estranea alla contabilità pubblica e come tale inammissibile, non essendo sufficiente l’eventuale riflesso finanziario dell’atto sul bilancio dell’ente. | DELIBERA 151/2015 |
Comune di Coazze spese inerenti al ripristino di uno stato dei luoghi conseguente alla demolizione di un fabbricato d’alpe sito nel territorio comunale – Dichiarata inammissibile in quanto concernente valutazioni su casi o atti gestionali specifici, tali da determinare un’ingerenza della Corte nella concreta attività dell’Ente e, in ultima analisi, una compartecipazione all’amministrazione attiva, incompatibile con la posizione di terzietà ed indipendenza della Corte quale organo magistratuale. | DELIBERA 156/2015 |
Unione di Comuni “Comunità Collinare del Gavi”, Comuni di Capriata d’Orba e Francavilla Bisio (AL) - Nomina di un Assessore in seno alla Giunta dell’Unione - preclusa per carenza di legittimazione del soggetto pubblico istante. | DELIBERA 157/2015 |
Comune di Roatto applicazione della maggiorazione dell’indennità di posizione, prevista dall’articolo 14, comma 5, CCNL 22.01.2004, al personale di categoria D utilizzato per l’esercizio delle funzioni fondamentali tramite Unione di comuni cui partecipa lo stesso Ente istante – Dichiarata oggettivamente inammissibile l’istanza di parere avente ad oggetto la riconoscibilità di un istituto contrattuale (indennità di posizione) ad un funzionario dell’Ente. | DELIBERA 158/2015 |
Comune di Coazze Corresponsione di un vitalizio alla vedova di un ex dipendente, già beneficiario di tale vitalizio corrisposto dal Comune per invalidità di servizio. Dichiarata inammissibile non verte in materia di contabilità e difetta dei requisiti di generalità ed astrattezza | DELIBERA 160/2015 |
Comune di Favria possibilità di procedere all’indizione di un bando di mobilità volontaria secondo le ordinarie procedure – Dichiarata soggettivamente inammissibile in quanto concernente valutazioni su casi o atti gestionali specifici, tali da determinare un’ingerenza della Corte nella concreta attività dell’Ente e, in ultima analisi, una compartecipazione all’amministrazione attiva, incompatibile con la posizione di terzietà ed indipendenza della Corte quale organo magistratuale. | DELIBERA 161/2015 |
Comune di Capriata d’Orba nomina di un Assessore esterno in seno alla Giunta dell’Unione di comuni cui lo stesso Ente partecipa – Dichiarata inammissibile in quanto il quesito non riguarda l’ente locale ma un soggetto diverso, non compreso tra quelli legittimati ad attivare la funzione consultiva della Corte. | DELIBERA 163/2015 |
Comune di Riva Presso Chieri rassegna zootecnica riconosciuta a livello regionale tesa alla valorizzazione delle aziende agricole del territorio operanti nell'allevamento di bovini di razza piemontese – Dichiarata inammissibile in quanto il quesito si pone in contrasto con la necessaria generalità ed astrattezza dei pareri resi dalla Sezione. | DELIBERA 165/2015 |
Comune di Ozegna spese inerenti al consumo elettrico per illuminazione pubblica – Dichiarata inammmissibile in quanto esula dalla contabilità pubblica | DELIBERA 172/2015 |
Comune di Moriondo Torinese imposta comunale sulla pubblicità – Dichiarata inammissibile sotto un profilo oggettivo in quanto richieste di pareri aventi ad oggetto l’interpretazione della normativa tributaria (segnatamente in tema di imposta comunale sulla pubblicità) in quanto materia esulante dalla contabilità pubblica. | DELIBERA 178/2015 |
2014 | |
Comune di Salerano Canavese - spese canone di locazione per lo svolgimento dell'attività ambulatoriale medicina di base – Dichiarata inammissibile in quanto il quesito posto non rientra nella materia della contabilità pubblica |
DELIBERA 30/2014 |
Comune di Chivasso - materia di turni ex art. 22 CCNL 14.9.2000 – Dichiarata inammissibile in quanto i quesiti posti non sono attinenti alla contabilità pubblica |
DELIBERA 46/2014 |
Comune di Biella - esenzione pagamento bollo - timbro digitale – Dichiarata inammissibile in quanto i quesiti posti non sono attinenti alla contabilità pubblica ma al diritto tributario |
DELIBERA 52/2014 |
Comune di Moriondo T.se - valore di mercato delle aree edificabili ai fini IMU – Dichiarata inammissibile in quanto i quesiti posti non sono attinenti alla contabilità pubblica ma al diritto tributario |
DELIBERA 69/2014 |
Comune di Alessandria - non applicazione delle maggiorazioni alle sanzioni di cui all'art. 27, comma 6, legge 689/1981 – Dichiarata inammissibile in quanto i quesiti posti non sono attinenti alla contabilità pubblica |
DELIBERA 70/2014 |
Comune di Torino - riconoscimento collocazione in aspettativa, art 12 del CCNL del 14/09/2000 - Dichiarata inammissibile in quanto i quesiti posti non sono attinenti alla contabilità pubblica |
DELIBERA 82/2014 |
Comune di Castagnole delle Lanze - titoli per contratto a tempo determinato – Dichiarata inammissibile in quanto i quesiti posti non sono attinenti alla contabilità pubblica |
DELIBERA 81/2014 |
Comune di Mombasiglio - quota pasto insegnanti - Dichiarata inammissibile in quanto i quesiti posti non sono attinenti alla contabilità pubblica |
DELIBERA 101/2014 |
Comune di Farigliano - distacco personale comunale presso una Casa di Riposo - Dichiarata inammissibile in quanto i quesiti posti non sono attinenti alla contabilità pubblica |
DELIBERA 102/2014 |
Comune di Trecate - versamento contributi art.86, comma 2 del TUEL – Dichiarata inammissibile per la parte inerente ai rimborsi in quanto il quesito posto non è attinente alla contabilità pubblica | DELIBERA 103/2014 |
Comune di Stresa - legge 44/2012 art. 4 comma 3 bis, incentivi navigazione - Dichiarata inammissibile in quanto il quesito posto non è attinente ad ottenere un esame da un punto di vista astratto e di natura generale | DELIBERA 123/2014 |
Comune di Orbassano incentivi atti di pianificazione- chiarimenti – Dichiarata inammissibile in quanto il quesito posto non è attinente ad ottenere un esame da un punto di vista astratto e di natura generale |
DELIBERA 124/2014 |
Comune di Bianzè - spesa per la gestione del proprio Servizio Socio Assistenziale - Dichiarata inammissibile in quanto i quesiti posti non sono attinenti alla contabilità pubblica | DELIBERA 128/2014 |
Comune di Azeglio - spesa per la gestione del proprio Servizio Socio Assistenziale - Dichiarata inammissibile in quanto i quesiti posti non sono attinenti alla contabilità pubblica | DELIBERA 129/2014 |
Comune di Villastellone - recupero quote impropriamente erogate – Dichiarata inammissibile in quanto il quesito non è attinente all'interpretazione della disciplina della contabilità pubblica bensì riguardante le modalità e i destinatari per il recupero di somme erogate impropriamente | DELIBERA 168/2014 |
Comune di Montanaro - rientro personale precedentemente trasferito ad una società in house - Dichiarata inammissibile in quanto il quesito posto non è attinente ad ottenere un esame da un punto di vista astratto e di natura generale | DELIBERA 179/2014 |
Comune di Sauze D’oulx - spesa carburante mezzi dell'Ente – Dichiarata inammissibile in quanto la richiesta fa riferimento a scelte gestionali già poste in essere dall’Ente. | DELIBERA 181/2014 |
Unione Montana “Comuni olimpici – Via Lattea” - incarichi già conferiti, art. 32, comma 5-ter, d.lgs 267/2000 vigente – Dichiarata inammissibile sotto il profilo soggettivo | DELIBERA 183/2014 |
Comune di Monforte d’Alba - consuntivo calcolo gettoni ai sensi dell'art.1, comma 54, legge n. 266/2010 – Dichiarata inammissibile in quanto richiesta concernente valutazioni su caso gestionalie specifico e in particolare su condotte già tenute | DELIBERA 182/2014 |
Unione di Comuni Colline di Langa e del Barolo - compensi segretario dell'Unione – dichiarata inammissibile in quanto la richiesta di parere non risulta formulata dal soggetto legittimato | DELIBERA 192/2014 |
Comune di Casal Cermelli - retribuzioni personale – dichiarata inammissibile in quanto la richiesta di parere non afferisce ad un quesito astratta e generale in materia contabile | DELIBERA 199/2014 |
Comune di Rivoli Incentivi per progettazione – dichiarata inammissibile in quanto richiesta concernente valutazioni su caso gestionalie specifico | DELIBERA 233/2014 |
Comune di Carignano esoneri dal contributo di costruzione – Dichiarata inammissibile in quanto la richiesta di parere non rientra nella materia di contabilità pubblica | DELIBERA 234/2014 |
Comune di Cuorgnè spesa personale nel piano di rientro anticipazione tesoreria – Dichiarata inammissibile in quanto richiesta concernente valutazioni su attività gestionali specifiche già compiute ed esaurite | DELIBERA 268/2014 |
Comune di Sant Albano Stura entrate tributarie, riduzione di adempimenti per i contribuenti – Dichiarata inammissible in quanto richiesta concernente valutazioni su attività gestionali specifiche | DELIBERA 270/2014 |
Comune di Novi Ligure assegno vitalizio – Dichiarata inammissibile in quanto la richiesta di parere non risulta formulata nell'interesse dell'Ente rappresentato | DELIBERA 272/2014 |
Comune di Castelnuovo Scrivia funzioni e indennità del segretario ai sensi della legge n. 56/2014 – Dichiarata inammissibile in quanto la richiesta di parere non risulta formulata dal soggetto legittimato e a livello oggettivo riguarda valutazioni su caso gestionale specifico | DELIBERA 275/2014 |
Comune di Tollegno trattamento economico segretario – dichiarata inammissibile in quanto la richiesta di parere esula dal concetto di contabilità pubblica | DELIBERA 276/2014 |
2013 | |
Comune di Romagnano Sesia - Pagamento economie ai dipendenti – Dichiarata inammissibile per il profilo oggettivo, poiché il quesito " appartiene ad una fattispecie concreta e definita :-procedimento amministrativo diretto ad attribuire ai dipendenti dell'Ente risorse rientranti nel fondo di produttività. | DELIBERA 3/2013 |
Comune di Frassino - Quali servizi di cui al d.p.r. n. 194 del 1996, devono essere associati – dichiarata inammissibile sotto per il profilo oggettivo, poiché il quesito " appartiene ad una fattispecie concreta e definita (lesrcizio associato di funzioni). La Corte dei Conti ritiene però di fornire indicazioni generali sull'interpretazione della disciplina applicabile, spettando successivamente all'Ente le decisioni concrete da adottare in ordine alla successiva attività gestionale. | DELIBERA 9/2013 |
Comune di Fossano - Pavimentazione portici privati gravati da uso pubblico – Dichiarata inammissibile per il profilo oggettivo, poiché il quesito " appartiene ad una fattispecie concreta e definita (assunzione oneri per manutenzione straordinaria, pavimentazione portici). | DELIBERA 11/2013 |
Comune di San Damiano d'Asti - Presa in carico dei dipendenti precedentemente trasferiti per scioglimento Ente e quota fondo miglioramento – Dichiarata inammissibile per parziale requisito oggettivo, quando coinvolge l'interpretazione di norme della contrattazione collettiva | DELIBERA 48/2013 |
Comune di Bussoleno - obbligo di convenzione con l'Agenzia del Territorio, ora Agenzia delle Entrate, e richiesta di pagamento di prestazioni che derivano dall'applicazione di norme nazionali – Dichiarata inammissibile per la parte oggettiva, la questione posta non riguarda la contabilità pubblica, poiché è diretta ad ottenere l'avviso preventivo della Sezione, riguardante un potenziale conflitto con l'Agenzia dell'Entrate | DELIBERA 77/2013 |
Comune di Scopello - pagamento spese processuali amministratore pubblico – Dichiarata inammissibile per la parte oggettiva, la questione posta non riguarda la contabilità pubblica. | DELIBERA 125/2013 |
Comune di Salussola - Messa in sicurezza degli edifici scolastici, contratto di mutuo, rispetto patto di stabilità- Dichiarata parzialmente inammissibile sotto il profilo oggettivo nella parte inerente ai profili di responsabilità, e in merito alla possibilità di configurare la fattispecie concreta descritta quale elusione dal patto di stabilità | DELIBERA 161/2013 |
Comune Tortona - Concentrazione sinergica di due società per la gestione delle farmacie di cui è titolare il Comune di Alessandria – Dichiarata inammissibile per quesito di natura non generale ed astratta, richiesta di conforto in ordine alla soluzione gestionale individuata dall'Amministrazione in relazione alla situazione della società Farmacon s.r.l. | DELIBERA 178/2013 |
Provincia di Novara - Aumento canone di locazione , da parte della Provincia di Novara, rispetto ad un immobile occupato dalla Legione Carabinieri – Dichiarata inammissibile per quesito di natura non generale ed astratta, richiesta di conforto in ordine alla soluzione da adottare in ordine ad uno specifico rapporto contrattuale | DELIBERA 180/2013 |
Comune di Dusino San Michele - Deroga al rispetto del patto di Stabilità per realizzazione di opere pubbliche, di adeguamento e manutenzione. – Dichiarata inammissibile laddove diretto ad ottenere una sorta di assenso da parte della Corte sulla legittimità di escludere dai vincoli del Patto le opere pubbliche dettagliatamente indicate | DELIBERA 182/2013 |
Comune di Piossasco - permesso di costruire da rilasciarsi ad un soggetto privato per l'edificazione di una struttura per anziani – Dichiarata inammissibile in quanto il quesito posto, verte sull'applicazione del contributo di costruzione previsto dal DPR 380/2001 e quindi non rientra nella materia della contabilità pubblica | DELIBERA 197/2013 |
Comune di Pragelato - errori accertati di determinazioni delle risorse stabili di cui all'art15 del CCNL 1.04.1999, comparto Regioni-Autonomie locali – Dichiarata inammissibile in quanto i quesiti posti non rientrano nella materia della contabilità pubblica (modifica al limite di spesa anno 2010) | DELIBERA 221/2013 |
Comune di Alfiano Natta - Acquisto terreno – Dichiarata inammissibile in quanto il parere richiesto non riguarda la materia giuridico contabile di natura generale e astratta ma fa riferimento ad una fattispecie concreta. | DELIBERA 297/2013 |
Comune di Villanova d’Asti - inquadramento personale rientrante nella dotazione organica del Comune d'origine – Dichiarata inammissibile sotto il profilo oggettivo in quanto il quesito posto, attiene ad una fattispecie concreta e definita , non rientra nella contabilità pubblica ma nell'azione gestionale dell'Ente | DELIBERA 316/2013 |
Comune di Rocca d’Arazzo - riduzione nell'acquisizione dell'entrate, transazione su una ingente sanzione amministrativa – Dichiarata inammissibile in quanto quesito non riguardante la contabilità pubblica ma concernente un'attività gestionale concreta |
DELIBERA 344/2013 |
Comune di Stresa - Variazione delle indennità degli amministratori per variazione della classe demografica di appartenza del Comune – Dichiarata inammissibile in quanto il quesito non riguarda la contabilità pubblica ma verte sull'esatta determinazione della popolazione al 31 dicembre 2011 |
DELIBERA 355/2013 |
Comune di Alessandria - trasformazione di contratti da tempo parziale a tempo pieno – Dichiarata inammissibile in quanto Il quesito non riguarda la contabilità pubblica ma concerne la verifica di legittimità di una determina già assunta dalla Giunta comunale |
DELIBERA 356/2013 |
Comune di Trecate - recessione contratto con società in quanto non conforme alle direttive europee – Dichiarata inammissibile in quanto la richiesta in esame non reca chiaramente uno o più quesiti generali ed astratti |
DELIBERA 375/2013 |
Comune di Borgomanero - trasformazione delle condizioni di pagamento – Dichiarata inammissibile in quanto la Corte non può pronunciarsi su problematiche oggetto di complesse vicende giudiziarie al vaglio | DELIBERA 376/2013 |
Comune di Briga Novarese - deroga per quote risarcimento danni – Dichiarata inammissibile in quanto i quesiti non attengono alla contabilità pubblica ma all’ordinamento civile | DELIBERA 389/2013 |
Comune di Brosso - riduzione canoni in deroga al contratto registrato – Dichiarata inammissibile in quanto il quesito posto non rientra nella materia della contabilità pubblica e non presenta caratteristiche di generalità e astrattezza. | DELIBERA 405/2013 |
Comune di Verbania - regolamento servizio avvocatura, compensi professionali – Dichiarata inammissibile in quanto il quesito posto non rientra nella materia della contabilità pubblica | DELIBERA 406/2013 |
Comune di Lisio - contrattazione decentrata - Dichiarata inammissibile in quanto il quesito posto non rientra nella materia della contabilità pubblica | DELIBERA 408/2013 |
2012 | |
Comune di Villar Pellice - Quesito rientrante nella disciplina del lavoro pubblico, non della contabilità pubblica | DELIBERA 14/2012 |
Comune di Santena - Quesito attinente al trattamento economico dipendenti non rientrante nella materia contabilità pubblica | DELIBERA 15/2012 |
Comunità delle colline tra Langa e Monferrato Provincia di Asti - In quanto unione di comuni, l’organo richiedente non è legittimato a richiedere il parere ex art. 7, comma 8, l. 131/2003 | DELIBERA 22/2012 |
Unione di comuni Comunità collinare Colline Alfieri – Centrale unica di committenza | DELIBERA 32/2012 |
Comune di Torino - Disciplina del prezzo dei libri da applicarsi alle vendite a favore di biblioteche - dichiarata inammissibile in quanto la richiesta non è volta a ottenere un esame sotto il profilo astratto e su temi di carattere generale | DELIBERA 198/2012 |
Comune di Pessinetto - Contenzioso relativo ad indennità di espropriazione – dichiarata inammissibile in quanto non rientra nella materia della contabilità pubblica | DELIBERA 251/2012 |
Comune di Alessandria - Rispetto patto di stabilità e pagamento incentivi all'avvocatura interna – dichiarata inammissibile in quanto sono già stati emessi dal giudice del lavoro decreti ingiuntivi volti a ottenere il pagamento dei compensi oggetto della richiesta | DELIBERA 252/2012 |
Comunità montana Alpi del Mare - Utilizzo personale di altra comunità montana - In quanto Comunità montana, l’organo richiedente non è legittimato a richiedere il parere ex art. 7, comma 8, l. 131/2003 | DELIBERA 270/2012 |
Comune di Varallo Pombia - Retribuzione di posizione organizzativaDichiarata inammissibile in quanto la richiesta non rientra nella nozione di contabilità pubblica, inoltre non è volta a ottenere un esame sotto il profilo astratto, ma è relativa ad atti di gestione già adottati, di cui sono competenti a conoscere altri giudici | DELIBERA 292/2012 |
Comune di Tonco - Rimborso oneri di urbanizzazione per permesso di costruire scaduto – Dichiarata inammissibile in quanto non è attinente alla materia della contabilità pubblica, in quanto trattasi di questione riguardante rapporti intersoggettivi tra Ente e privati regolati da principi e norme civiliste. | DELIBERA 293/2012 |
Comune di Andrate - Partecipazione del comune, quale socio sovventore, a una cooperativa a responsabilità limitata – Dichiarata inammissibile in quanto la questione attiene ad un aspetto gestionale, che esula dagli istituti di contabilità pubblica. | DELIBERA 295/2012 |
Comune di Carrosio - S.C.I.A edilizia per manutenzione muro parrocchiale – Dichiarata inammissibile in quanto quesito non rientrante nella materia della contabilità pubblica | DELIBERA 296/2012 |
Comune di Caraglio - Apertura credito per anticipazione di cassa per servizi socio-assistenziali - Richiesta avente come oggetto un quesito che non riguarda direttamente il Comune istante, bensì il Consorzio di cui fa parte, il quale non ha legittimazione a richiedere parere ed inoltre l'oggetto della richiesta ha profili attinenti strettamente la gestione finanziaria del Consorzio | DELIBERA 297/2012 |
Comune di Stresa - Cessione di credito per costruzione porto turistico – Dichiarata inammissibile sotto il profilo oggettivo, poiché il quesito " se la previsione di determinati oneri finanziari comporti o meno responsabilità " rientra nella competenza istituzionale della Procura Regionale | DELIBERA 300/2012 |
Comune di Castelmagno - Contributi famiglie per trasporto scolastico minori – Dichiarata inammissibile in quanto il quesito attinente all'assistenza scolastica, non rientrante nella materia della contabilità pubblica | DELIBERA 303/2012 |
Consorzio obbligatorio del Bacino Unico del verbano Cusio Ossola - Trasferimento diretto del personale ai Comuni aderenti al Consorzio – Dichiarata inammissibile sotto il profilo soggettivo, poiché il Consorzio non è legittimato a richiedere ai sensi dell'art 7, comma8, della Legge n.131 del 2003 | DELIBERA 316/2012 |
Comune di Avigliana Deroga di normative statali iin materia di contenimento della spesa per il personale, trasferito dalla Comunità Montana al Comune di Avigliana – Dichiarata inammissibile - verifica del riparto di competenza legislative tra Stato e Regioni di competenza della Corte Costituzionale | DELIBERA 482/2012 |
Comune di Molino dei Torti Assorbimento personale dopo lo scioglimento dell'Ente Unione dei Comuni, nei comuni di provenienza dei dipendenti – Dichiarata inammissibile per il profilo oggettivo, poiché il quesito " appartiene ad una fattispecie concreta e definita (lo scioglimento di una Unione di Comuni). La Corte dei Conti ritiene però di fornire indicazioni generali sull'interpretazione della disciplina applicabile, spettando successivamente all'Ente le decisioni concrete da adottareda adottare in ordine alla successiva attività gestionale. | DELIBERA 497/2012 |
Indennità, rimborsi e gettoni di presenza degli amministratori pubblici
Oggetto richiesta | Parere |
---|---|
2022 | |
Comune di Cossato (BI) Applicazione del diritto al versamento in misura forfetaria annuale degli oneri previsti dall’art. 86 comma 2 d.lgs. 267/2000, a favore di amministratori locali che non siano lavoratori dipendenti. | DELIBERA 33/2022 |
Comune di Refrancore (AT) Interpretazione dell’art. 3, comma 13, legge 19 giugno 2019, n. 56, che regola la corresponsione dei compensi per l’attività dei membri delle commissioni esaminatrici dei concorsi indetti dalle Amministrazioni dello Stato, anche ad ordinamento autonomo, e dagli enti pubblici non economici nazionali. | DELIBERA 34/2022 |
2021 | |
Comune di Landonia (NO) Trattamento economico da riconoscere a Viceseegretario comunale |
DELIBERA 43/2021 |
Comune di Villanova d’Asti (AT) Conferimento di incarichi nell’organo di governo di una società a controllo pubblico a soggetti, già lavoratori privati o pubblici collocati in quiescenza, con previsione di riconoscimento, oltre al rimborso delle spese sostenute e rendicontate, di una indennità a compensazione di oneri e spese | DELIBERA 77/2021 |
Comune di Rocca Cigliè (CN) Indennità di carica del Sindaco | DELIBERA 12/2021 |
2020 | |
Comune di Moncalieri (TO) obbligo di redazione della relazione di fine mandato - INAMMISSIBILE | DELIBERA 94/2020 |
Provincia di Novara Richiesta di parere in merito alla possibilità per i consiglieri delegati, individuati dal Presidente della Provincia, di assentarsi dai rispettivi posti di lavoro con permesso retribuito per partecipare alle riunioni degli organi di cui fanno parte e per espletare le attività connesse alla delega. | DELIBERA 29/2020 |
Comune di Novara (NO) Richiesta di parere in tema di adeguamento del compenso dei Revisori dei conti presso gli Enti locali, con specifico riferimento all’interpretazione dell’art. 241 TUEL | DELIBERA 32/2020 |
2018 | |
Comune di Trecate (NO) Quesito relativo alla spettanza dei gettoni di presenza da parte dei Presidenti dei Gruppi consiliari per la partecipazione alla Conferenza dei capigruppo, qualora la Conferenza venga convocata esclusivamente per la revisione dello statuto e del regolamento di funzionamento del Consiglio comunale | DELIBERA 80/2018 |
Serravalle Sesia (VC) Individuazione del criterio per il calcolo delle indennità di funzione del Sindaco e degli Assessori comunali | DELIBERA 94/2018 |
Comune di Torino (TO) Cumulabilità dell’indennità di funzione e dei gettoni di presenza per gli amministratori degli enti locali | DELIBERA 145/2018 |
2017 | |
Comune di Sestriere rimborso delle spese sostenute da un amministratore comunale, residente in altro comune, per la partecipazione alle sedute degli organi comunali mediante l’ utilizzo del mezzo proprio e se siano rimborsabili le spese di pernottamento | DELIBERA 21/2017 |
Comune di Domodossola Disciplina relativa alla rimborsabilità delle spese legali sostenute dagli Amministratori | DELIBERA 178/2017 |
2016 | |
Comune di Casale Monferrato rideterminazione del limite di spesa dei contratti flessibili per l'anno 2009 conteggiando anche la spesa relativa ai contratti per i suddetti incarichi dirigenziali | DELIBERA 4/2016 |
Comune di Carmagnola compensi spettanti al consiglio di amministrazione di un Consorzio per servizi | DELIBERA 7/2016 |
Comune di Boca Interpretazione dell’art. 86, comma 2, del D.lvo n. 267/2000 | DELIBERA 53/2016 |
Comune di Osasio determinazione delle indennità da corrispondersi al Sindaco, al Vice Sindaco ed agli assessori | |
Comune di Castelnuovo Don Bosco disciplina relativa alla rimborsabilità di spese legali sostenute dagli amministratori | DELIBERA 139/2016 |
2015 | |
Comune di Banchette -rimborso spese legali sostenute da un amministratore | DELIBERA 15/2015 |
Comune di Cerretto Langhe - Indennità Sindaco libero professionista | DELIBERA 23/2015 |
Provincia di Cuneo rimborso delle spese di viaggio degli amministratori | DELIBERA 87/2015 |
Comune di Saluzzo disciplina relativa alla rimborsabilità di spese legali sostenute da amministratori comunali | DELIBERA 97/2015 |
Comune di Casale Monferrato compensi di amministratori di società partecipate | DELIBERA 107/2015 |
Comune di Viverone Disciplina relativa alla rimborsabilità di spese legali sostenute da amministratori comunali | DELIBERA 151/2015 |
2014 | |
Comune di Moncalieri - Versamento contributi art.86, comma 2 del TUEL | DELIBERA 43/2014 |
Comune di Savigliano - organi di amministrazione dei consorzi socio-assistenziali | DELIBERA 45/2014 |
Comune di Sestriere - Rimborso spese legali agli amministratori che vengono assolti in procedimento penale | DELIBERA 47/2014 |
Comune di Lombriasco - compensi al Presidente e menbri del C.d.A. del Consorzio Valorizzazione Rifiuti 14 | DELIBERA 68/2014 |
Comune di Tortona - versamento contributi art.86, comma 2 del TUEL | DELIBERA 72/2014 |
Comune di Trecate - versamento contributi art.86, comma 2 del TUEL | DELIBERA 103/2014 |
Comune di Sanfrè - rideterminazione dell'indennità | DELIBERA 130/2014 Deferita alla Corte dei Conti Sez. Roma |
Comune di Trecate - oneri previdenziali, assistenziali e assicurativi connessi alle cariche politiche | DELIBERA 180/2014 |
Comune di Monforte d’Alba - consuntivo calcolo gettoni ai sensi dell'art.1, comma 54, legge n. 266/2010 | DELIBERA 182/2014 |
Comune di Montalto Dora - calcolo gettone | DELIBERA 198/2014 |
Comune di Barolo - riduzione calcolo indennità | DELIBERA 200/2014 |
Comune di Albaretto della Torre - calcolo gettone | DELIBERA 267/2014 |
Comune di Novi Ligure - assegno vitalizio | DELIBERA 272/2014 |
Comune di Lequio Berria - calcolo gettone | DELIBERA 273/2014 |
2013 | |
Comune di Venaria Reale compensi ai membri dell'Azienda Speciale Multiservizi della Città di Venaria Reale | DELIBERA 190/2013 |
Comune di Stresa - Variazione delle indennità degli amministratori per variazione della classe demografica di appartenza del Comune | DELIBERA 355/2013 |
Comune di Sestriere - Spese viaggio amministratori locali per missioni svolte con l'utilizzo del mezzo proprio | DELIBERA 390/2013 |
Provincia di Vercelli - rimborso chilometrico amministratori | DELIBERA 400/2013 |
2012 | |
Comune di Trecate - Gettoni di presenza consiglieri comunali | DELIBERA 9/2012 |
Comune di Moransengo - Indennità di carica amministratori comunali | DELIBERA 28/2012 |
Comune di Pombia - Cumulo di indennità e gettoni corrisposti da enti diversi | DELIBERA 222/2012 |
Comune di Invorio - Indennità di funzione spettante ad amministratori locali | DELIBERA 278/2012 |
2011 | |
Comune di Trecate - Indennità fine mandato sindaco | DELIBERA 282/2011 |
Patto di stabilità
Oggetto richiesta | Parere |
---|---|
2016 | |
Comune di Casalborgone nuovo vincolo imposto dall’articolo 1 comma 236 della Legge di stabilità 2016 |
|
Comune La Loggia Quesiti in merito al vincolo stabilito dalla norma | |
2015 | |
Comune di Ferrere nuovo contratto di locazione | DELIBERA 3/2015 |
Comune di San Francesco al Campo Utilizzo di risorse destinate alla realizzazione di un’opera pubblica ed al loro computo | DELIBERA 54/2015 |
Comune di Villata conferimento di capitale | DELIBERA 55/2015 |
2014 | |
Comune di Alessandria -fondo risorse decentrato | DELIBERA 78/2014 |
Comune di Pecetto Torinese - copertura finanziaria per mobilità | DELIBERA 90/2014 |
Comune di Crevacuore - introiti derivante dalla concessione a soggetti terzi | DELIBERA 115/2014 |
Comune di Bianzè - spesa per la gestione del proprio Servizio Socio Assistenziale | DELIBERA 128/2014 |
Comune di Azeglio - spesa per la gestione del proprio Servizio Socio Assistenziale | DELIBERA 129/2014 |
Comune di Mombaruzzo - spesa personale | DELIBERA 149/2014 |
Comune di Revello - sostituzione personale | DELIBERA 164/2014 |
Comune di Sauze D’oulx spesa carburante mezzi dell'Ente | DELIBERA 181/2014 |
Comune di Trarego Viggiona acquisto immobile | DELIBERA 191/2014 |
Comune di Roccavione somme per sostituzione di personale | DELIBERA 239/2014 |
Comune di Envie Somme residue | DELIBERA 266/2014 |
Comune di Cuorgnè spesa personale nel piano di rientro anticipazione tesoreria | DELIBERA 268/2014 |
Comune di Sant Albano Stura entrate tributarie, riduzione di adempimenti per i contribuenti | DELIBERA 270/2014 |
2013 | |
Comune di Grugliasco - acquisizione aree private e rispetto legge di stabilità | DELIBERA 242/2013 |
Comune di Greggio - Conclusione percorso di acquisizione immobile e rispetto patto di stabilità | DELIBERA 275/2013 |
Comune di Villarbasse - deroga al rispetto del patto di Stabilità per acquisto di mobili ed arredi scolastici | DELIBERA 315/2013 |
Comune di Bèe - Aquisto arredi per nuovo servizio | DELIBERA 318/2013 |
Comune di Gassino - concessione di lavori pubblici ex art. 144 D. lgs 163/2006 per la realizzazione di loculi nel cimitero del capoluogo | DELIBERA 337/2013 |
Comune di Alessandria - trasformazione di contratti da tempo parziale a tempo pieno | DELIBERA 356/2013 |
Comune di Briga Novarese - deroga per quote risarcimento danni | DELIBERA 389/2013 |
Comune di Beinette - Deroga alle norme del patto di stabilità per acquisti di arredi per centro di incontro ed aggregazione comunale | DELIBERA 391/2013 |
Comune di Rivalta di Torino - Deroga alle norme del patto di stabilità per locazione di un immobile da destinarsi a finalità sociali | DELIBERA 392/2013 |
Comune di Cuneo - aquisto arredi scolastici, buoni taxi, noleggio autovetture, incarichi di consulenza, attività di formazione, per pubblicità, rappresentanza | DELIBERA 393/2013 |
Comune di Torino - divieto di acquisto immobili per l'anno 2013 | DELIBERA 402/2013 |
Comune di Alessandria - trasformazione di contratti da tempo parziale a tempo pieno | DELIBERA 418/2013 |
Personale
Oggetto richiesta | Parere |
---|---|
2022 | |
Comune di Fossano (CN) costituzione di distaccamenti volontari da impiegare per le attività di soccorso pubblico | DELIBERA 41/2023 |
2021 | |
Comune di Roddino (CN) Nuova assunzione in caso di cessazione del dipendente neoassunto senza effettuare una nuova valutazione della capacità assunzionale ai sensi dell’art. 33 del D.L. n. 34/2020. |
DELIBERA 106/2021 |
2020 | |
Provincia di Vercelli Possibilità per le province di procedere all’acquisizione di personale proveniente dai comuni mediante mobilità |
DELIBERA 169/2020 |
Comune di Novara Individuazione dei soggetti qualificabili come agenti contabili - INAMMISSIBILE |
DELIBERA 93/2020 |
Comune di Castelspina (AL) applicazione alla contrattazione collettiva integrativa della sospensione dei termini prevista dall'art. 103 del D.L. 17 marzo 2020 |
DELIBERA 83/2020 |
Provincia di Vercelli Fondo risorse decentrate del personale delle categorie di cui all’art. 67 del CCNL 21.05.2018 finalizzate a remunerare specifiche attività di competenza regionale svolte dalla Polizia locale per turni, straordinari, oneri salario accessorio per il personale provinciale adibito alle funzioni fondamentali in materia di ambiente e rimborsate dalla Regione Piemonte – INAMMISSIBILE in quanto volto all’interpretazione di una clausola del contratto collettivo nazionale |
DELIBERA 33/2020 |
2019 | |
Comune di Sanfrè (CN) Copertura di un posto di Responsabile dei Servizi demografici, posto rimasto vacante, ai sensi dell’art. 91 TUEL. |
DELIBERA 3/2019 |
Comune di Chiomonte (TO) Disciplina legislativa vigente in materia di assunzioni con riferimento alla eventuale derogabilità dei limiti assunzionali |
DELIBERA 4/2019 |
Comune di Verbania Interpretazione delle previsioni normative che regolamentano la possibilità, di remunerare lo svolgimento delle funzioni tecniche, tassativamente previste dall’art.113 del D.Lgs. 50 del 2016 e ss.mm.ii., effettivamente svolte dai dipendenti pubblici in relazione ad appalti di servizi e forniture |
DELIBERA 25/2019 |
Comune di Oleggio (NO) Interpretazione dell’art. 23 del D.Lgs. n. 75/2017 in materia di trattamento economico accessorio del personale |
DELIBERA 27/2019 |
Città Metropolitana di Torino Limite di spesa per il trattamento accessorio del personale prevista dall’art. 23, comma 2, del D.lgs. N. 75/ del 2017 |
DELIBERA 29/2019 |
Comune di San Germano Chisone (TO) Norme per il contenimento della spesa di personale |
DELIBERA 50/2019 |
Comune di Chivasso Oneri per i permessi retribuiti dei lavoratori dipendenti |
DELIBERA 55/2019 |
Comune di Novara compenso e/o un rimborso spese ai membri di una Commissione locale |
DELIBERA 57/2019 |
Comune di Acqui Terme (AL) Trasferimento di risorse da fondo per il salario accessorio del personale di categoria dirigenziale all’analogo fondo per il personale di categoria non dirigenziale |
DELIBERA 69/2019 |
Provincia di Cuneo Spesa di personale |
DELIBERA 72/2019 |
Provincia di Ovada (AL) Limite di spesa previsto dall’art. 23, comma 2, del D.Lgs. 25 maggio 2017, n. 75 in materia di salario accessorio |
DELIBERA 79/2019 |
Provincia di Bèe (VB) Interpretazione dell’art. 1, comma 136, della legge n. 56 del 2014 – Indennità Sindaco |
DELIBERA 152/2019 |
Comune di Piea (TO) Indennità di funzione degli amministratori pubblici |
DELIBERA 157/2019 |
Provincia di Vercelli Rapporti di lavoro flessibile |
DELIBERA 169/2019 |
Comune di Issiglio (TO) Cumulo di impieghi e conferimento di incarichi a dipendente pubblico in part – time al 50% |
DELIBERA 176/2019 |
Comune di Monteau da Po (TO) Gestione delle risorse destinate al finanziamento della spesa di personale (fondo delle risorse decentrate) |
DELIBERA 182/2019 |
2018 | |
Comune di Cellio (VC) Limite di spesa per personale in seguito a fusione di comuni | DELIBERAZIONE 1/2018 |
Comune di Casale Monferrato (AL) Compensi professionali spettanti ai legali interni sulla base del disposto normativo di cui al D.L. n. 90/2014, convertito in Legge n. 114/2014. | DELIBERAZIONE 20/2018 |
Provincia di Biella Richiesta di parere in merito alla sostituzione di personale dirigenziale. Inammissibile in quanto la sua emissione non si limiterebbe ad un’interpretazione di norme di legge, ma comporterebbe un’ingerenza della Corte nella concreta attività dell’Ente, nell’ambito di una procedura ancora in corso intestata ad altro organismo. | DELIBERAZIONE 23/2018 |
Comune di Pradleves (CN) Assunzione personale – Inammissibile in quanto la richiesta di parere è stata formulata dal sindaco di un comune ma nell’ interesse dell’ Unione dei comuni fuori dall’ elencazione dell’ art 7,comma 8, legge 131/2003. | DELIBERAZIONE 36/2018 |
Comune di Lessolo (TO) Richiesta di parere in merito a in ordine al regime di incompatibilità dei revisori dei conti - | DELIBERAZIONE 44/2018 |
Comune di Trecate (VC) Natura giuridica della spesa per incentivi per funzioni tecniche e per l'eventuale esclusione dalla spesa del personale e del trattamento accessorio alla luce della normativa di cui all'art. 1, comma 526, della L. 205/2017. |
DELIBERAZIONE 54/2018 |
Comune di Casale Monferrato (AL) Richiesta di parere in ordine all’ interpretazione di disposizioni introdotte dall’accordo sottoscritto nel 2009 tra la delegazione di parte pubblica dell’Agenzia Autonoma per la gestione dell’Albo dei Segretari Comunali e Provinciali e le OO.SS. di categoria. E’INAMMISSIBILE la richiesta di parere volta ad ottenere una soluzione interpretativa della disciplina contrattuale dettata dai C.C.N.L. |
DELIBERAZIONE 63/2018 |
Comune di Cavallerleone (CN) Richiesta di parere in merito a calcolo delle spese di personale ai fini della verifica del rispetto dei limiti di spesa per l’ente |
DELIBERAZIONE 64/2018 |
Comune di Torino Richiesta di parere in merito a all’ambito di applicazione del divieto di cui all’art. 5 comma 9 del D.L. n. 95/2012 in materia di conferimento di incarichi a titolo gratuito a lavoratori già titolari di pensione |
DELIBERAZIONE 66/2018 |
Comune di Basaluzzo (AL) Richiesta di parere in ordine alla mobilità volontaria ed alla spesa di personale. |
DELIBERAZIONE 69/2018 |
Comune di Mappano (TO) Assunzione di personale a seguito di fusione di Comuni |
DELIBERAZIONE 75/2018 |
Comune Biandrate (NO) Fattibilità di incarichi esterni di un dipendente |
DELIBERAZIONE 91/2018 |
Comune di Villanova d’Asti (AT) Richiesta di parere in ordine alla disciplina relativa alla rimborsabilità delle spese legali sostenute da un dipendente comunale - I quesiti attinenti alla rimborsabilità delle spese legali sostenute da dipendenti ed amministratori di enti locali sono oggettivamente inammissibili, in coerenza con il principio esposto nella pronuncia della Sezione Autonomie n. 3/2014 |
DELIBERAZIONE 96/2018 |
Comune di Mombercelli (AT) Utilizzo di graduatoria concorsuale di altro comune appartenente alla medesima Unione di comuni |
DELIBERAZIONE 114/2018 |
Provincia di Vercelli interpretazione dell’art. 23 del d.lgs. 75/2017 in materia di trattamento economico accessorio del personale |
DELIBERAZIONE 124/2018 |
Comune di Moriondo Torinese (TO) Compenso amministratori di azienda speciale consortile. |
DELIBERAZIONE 132/2018 |
2017 | |
Comune di Torino Legittimità dell’affidamento di un incarico di collaborazione esterna. | DELIBERA 1/2017 |
Comune di Valperga Assunzione di personale | DELIBERA 17/2017 |
Comune di Montanaro Possibilità di far rientrare una ex dipendente comunale in servizio presso una società comunale in house, attualmente in liquidazione, mantenendo l’attuale qualifica acquista presso la società | DELIBERA 22/2017 |
Comune di Ponderano Assunzione di personale a tempo indeterminato | DELIBERA 24/2017 |
Comune di Biella Rimborsabilità delle spese legali sostenute da dipendenti ed amministratori | DELIBERA 46/2017 |
Comune di Lemie Assunzione di personale | DELIBERA 88/2017 |
Comune di Rivoli Spese per il personale di un consorzio sciolto | DELIBERA 111/2017 |
Comune di Marano Ticino Spese per il personale | DELIBERA 110/2017 |
Comune di Moncalieri Trattamenti accessori | DELIBERA 113/2017 |
Comune di Villanova d’Asti Assunzione di personale ed alla possibilità di attingere ad una normativa derogatoria per il personale da destinare al servizio asili nido. | DELIBERA 124/2017 |
Comune di Villastellone Risorse destinate annualmente al trattamento accessorio del personale | DELIBERA 139/2017 |
Comune di Orta San Giulio Retribuzione di personale | DELIBERA 144/2017 |
Comune di Trecate Spese personale | DELIBERA 182/2017 |
Comune di Premosello Chiovenda Istituzione di un ufficio Staff del Sindaco | DELIBERA 183/2017 |
Comune di Oulx Spese personale | DELIBERA 224/2017 |
Comune di Gozzano Trasferimento salario accessorio | DELIBERA 259/2017 |
2016 | |
Comune di Ornavasso Sussidio economico erogato a tirocinanti rientrante nell'aggregato delle spese di personale | DELIBERA 23/2016 |
Comune di Cerano parere in materia di turn over assunzionale. | DELIBERA 27/2016 |
Comune di Pavone Canavese rapporti di lavoro instaurati con i dipendenti di altre amministrazioni locali | |
Comune di Bianzè Retribuzione personale - fondo per la contrattazione decentrata | DELIBERA 55/2016 |
Comune di Brossasco Spese per il personale | DELIBERA 54/2016 |
Comune di Cossato Spese per il personale | DELIBERA 56/2016 PARERE DEFERITO ALLA SEZIONE DELLE AUTONOMIE |
Comune di Pella Reintegro di personale trasferito ad unione di comuni | DELIBERA 57/2016 |
Comune di Leinì Possibilità di rimborsare ai responsabili tecnici degli enti le eventuali sanzioni amministrative conseguenti alla violazione della normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro | DELIBERA 58/2016 |
Comune di Casal Cermelli Assunzione di personale | DELIBERA 70/2016 |
Comune di Rivoli Assunzione di personale | DELIBERA 75/2016 |
Comune di Sale Corretta applicazione della disciplina contrattuale con il rispetto dei vincoli vigenti in materia di spesa del personale | DELIBERA 76/2016 |
Comune di Grosso assunzione di unità di personale derivante in particolare da residuo assunzionale | DELIBERA 93/2016 |
Comune di Varallo indennità giudiziaria da corrispondere al personale comunale, già destinatario di taluni trattamenti economici accessori previsti dal CCNL del comparto Regioni e Autonomie locali | DELIBERA 95/2016 |
Comune di Martiniana Po incarico di consulenza a titolo gratuito a dipendente pubblico in pensione ai sensi dell’art. 17 comma 3 della legge 7/8/2015 | DELIBERA 97/2016 |
Provincia di Cuneo Spese per il personale | DELIBERA 99/2016 |
Provincia di Novara riconoscimento dei diritti di rogito al Vice Segretario provinciale inquadrato nell’ente con qualifica dirigenziale | DELIBERA 101/2016 |
Comune di Casalgrasso spesa di personale relativa all’Unione di comuni costituita | DELIBERA 102/2016 |
Comune di Oulx spese per l’iscrizione all’albo degli assistenti sociali | DELIBERA 103/2016 |
Città Metropolitana di Torino assunzione del personale per gli enti non rispettosi del patto di stabilità | DELIBERA 105/2016 |
Comune di Valgrana Imputabilità delle spese di personale dell’Unione cui partecipa | DELIBERA 133/2016 |
Comune di Romagnano Sesia Facoltà assunzionale per il triennio 2017 – 2019 | DELIBERA 136/2016 |
Comune di Moiola Assorbimento, da parte di una Unione di Comuni, di personale derivante dalla soppressione di un altro ente (Comunità montana) | DELIBERA 137/2016 |
Comune di Monforte d’Alba Trattamento economico di personale non titolare di posizione organizzativa, nominato titolare della posizione organizzativa in un altro ente | DELIBERA 138/2016 |
Comune di Mottalciata Rimborsabilità delle spese legali sostenute da un amministratore locale | DELIBERA 145/2016 |
2015 | |
Comune di Cortazzone -compensi segretario dell'Unione | DELIBERA 4/2015 |
Comune di Belveglio - sostituzione personale | DELIBERA 14/2015 |
Comune di Sordevolo - progressione economica | DELIBERA 16/2015 |
Comune di Grugliasco -quote fondo per responsabile di procedimento | DELIBERA 17/2015 |
Comune di Pianezza - buoni pasto | DELIBERA 18/2015 |
Comune di Avigliana - Incarichi a soggetti già lavoratori pubblici o privati collocati in quiescenza | DELIBERA 19/2015 |
Comune di Chivasso - Trattamento economico OO.SS | DELIBERA 21/2015 |
Comune di Omegna - Assunzione personale | DELIBERA 26/2015 DELIBERA 113/2015 |
Comune di Salussola - assunzione ex post a carico del bilancio dell'Amministrazione comunale delle spese legali relative ad un procedimento penale nei confronti di un amministratore locale | DELIBERA 43/2015 |
Comune di Banchette Assunzione di personale - questiti | DELIBERA 52/2015 DELIBERA 108/2015 |
Comune di Ghemme - Incompatibilità e ineleggibilità dei revisori di cui all’articolo 236 del Tuel | DELIBERA 53/2015 |
Comune di Coazze - scelta del dipendente al quale attribuire una posizione organizzativa | DELIBERA 59/2015 |
Comune di Graglia copertura di un posto a tempo indeterminato (categoria C) tramite mobilità tra soggetti ai medesimi vincoli e quindi tra enti locali sottoposti alle regole del patto di stabilità | DELIBERA 60/2015 DELIBERA 112/2015 |
Comune di Sparone Interpretazione dicitura “procedure di mobilità volontaria avviate prima del 1° gennaio 2015” utilizzata dalla Circolare n. 1 del 2015 del Ministro per la semplificazione e la Pubblica Amministrazione e del Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie in vista di assunzione a tempo indeterminato a seguito del pensionamento di un’unità di personale | DELIBERA 61/2015 PARERE SOSPESO |
Comune di Varallo Normativa limitativa delle assunzioni di lavoro flessibile di cui all’art. 9 comma 28 d.l. n. 78/20120, convertito con modificazioni con la l. n. 122/2010 e s.m.i. | DELIBERA 67/2015 |
Comune di Pont Canavese Erogazione al personale dell’ufficio tributi il compenso incentivante ICI sul fondo 2014 | DELIBERA 77/2015 |
Comune di Brandizzo rimborsabilità delle spese legali sostenute da un proprio ex dipendente | DELIBERA 81/2015 |
Comune di Verbania conferimento di incarico di Direttore Sanitario | DELIBERA 82/2015 |
Comune di Borgaro Assunzione di personale | DELIBERA 115/2015 DELIBERA 148/2015 |
Comune di Cambiasca corretta contabilizzazione della spesa di personale in caso di comando | DELIBERA 149/2015 |
Comune di Roatto applicazione della maggiorazione dell’indennità di posizione, prevista dall’articolo 14, comma 5, CCNL 22.01.2004, al personale di categoria D utilizzato per l’esercizio delle funzioni fondamentali tramite Unione di comuni cui partecipa lo stesso Ente istante | DELIBERA 158/2015 |
Comune di Coazze Corresponsione di un vitalizio alla vedova di un ex dipendente, già beneficiario di tale vitalizio corrisposto dal Comune per invalidità di servizio. | DELIBERA 160/2015 |
Comune di Favria possibilità di procedere all’indizione di un bando di mobilità volontaria secondo le ordinarie procedure | DELIBERA 161/2015 |
Comune di Novara liquidazione dei compensi agli avvocati dipendenti dell’ente | DELIBERA 164/2015 |
Comune di Premeno assunzioni a tempo indeterminato di personale negli enti locali | DELIBERA 175/2015 |
Comune di Basaluzzo portata e all’applicabilità dell'art. 15 comma 5 CCNL Regioni Enti Locali del 1.4.1999, alla luce delle disposizioni in materia di personale degli enti locali contenute nella legge n. 190/2014 | DELIBERA 176/2015 |
2014 | |
Comune di Vernante - incremento ore del delegato d'anagrafe | DELIBERA 35/2014 |
Comune di Ovada - incremento del fondo salario accessorio art 15 C.C.N.L. 01/04/1999 | DELIBERA 34/2014 |
Comune di Rivoli - applicazione dell'art. 92 commi 5 e 6 d.lgs 163//2006 | DELIBERA 39/2014 |
Comune di Rivalba - incentivo per la progettazione ai tecnici del comune | DELIBERA 44/2014 |
Comune di Chivasso - materia di turni ex art. 22 CCNL 14.9.2000 | DELIBERA 46/2014 |
Comune di Cavaglio d’Agogna - forme di assunzione flessibile di personale per realizzazione di specifici progetti | DELIBERA 53/2014 |
Comune di Basaluzzo - sostituzione di personale assente per maternità | DELIBERA 58/2014 |
Comune di Venaria Reale - mobilità in entrata | DELIBERA 59/2014 |
Comune di Castagnole delle Lanze - titoli per contratto a tempo determinato | DELIBERA 81/2014 |
Comune di Torino - riconoscimento collocazione in aspettativa, art 12 del CCNL del 14/09/2000 | DELIBERA 82/2014 |
Comune di Poirino - riconoscimento ai dipendenti comunalidell'incentivo di cui art.92 commi 5e 6 del d.lgs 163/2006 | DELIBERA 97/2014 |
Comune di Cuorgnè - spese per assunzioni di personale programmate | DELIBERA 98/2014 |
Comune di Mombasiglio - quota pasto insegnanti | DELIBERA 101/2014 |
Comune di Farigliano - distacco personale comunale presso una Casa di Riposo | DELIBERA 102/2014 |
Comune di Orbassano - incentivi atti di pianificazione- chiarimenti | DELIBERA 124/2014 |
Comune di Candelo -incarico dirigente fuori dotazione organica | DELIBERA 147/2014 |
Comune di Villastellone - recupero quote impropriamente erogate | DELIBERA 168/2014 |
Comune di Montanaro - rientro personale precedentemente trasferito ad una società in house | DELIBERA 179/2014 |
Unione Montana “Comuni olimpici – Via Lattea” - incarichi già conferiti, art. 32, comma 5-ter, d.lgs 267/2000 vigente | DELIBERA 183/2014 |
Unione di Comuni Colline di Langa e del Barolo - compensi segretario dell'Unione | DELIBERA 192/2014 |
Comune di Venaria Reale - incentivi per progettualità | DELIBERA 197/2014 |
Comune di Casal Cermelli - retribuzioni personale | DELIBERA 199/2014 |
Comune di Rivoli - Incentivi per progettazione | DELIBERA 233/2014 |
Comune di Bosco Marengo - trattamento accessorio | DELIBERA 271/2014 |
Comune di Castelnuovo Scrivia -funzioni e indennità del segretario ai sensi della legge n. 56/2014 | DELIBERA 275/2014 |
Comune di Tollegno -trattamento economico segretario | DELIBERA 276/2014 |
2013 | |
Comune di Carmagnola - Trasferimento personale | DELIBERA 1/2013 |
Comune di Montegrosso Grana - Compensi per indennità di disagio per manutenzione acquedotto | DELIBERA 2/2013 |
Comune di Romagnano Sesia - Pagamento economie ai dipendenti | DELIBERA 3/2013 |
Comune di Rivarolo Canavese - Assunzione di personale appartenenti alle categorie protette | DELIBERA 6/2013 |
Comune di Dusino San Michele - Mobilità | DELIBERA 7/2013 |
Comune di Vauda Canavese - Dipendente comunale in stato di detenzione presso casa circondariale, se il Comune può avvalersi ad assunzioni sostitutive a tempo determinato, se l'assegno alimentare può o meno essere considerato una provvidenza assistenziale. | DELIBERA 8/2013 |
Comune di Capriata d’Orba - Nuovi posti amministrativi in organico assunzione tempo determinato dalle liste delle categorie protette" | DELIBERA 15/2013 |
Comune di San Damiano d'Asti - presa in carico dei dipendenti precedentemente trasferiti per scioglimento Ente e quota fondo miglioramento | DELIBERA 48/2013 |
Comune di Monesiglio - assunzione di personale in base al limite delle ore attualmente coperte dalla spesa storica | DELIBERA 53/2013 |
Comune di Grazzano Badoglio - assunzione di 1 unità di personale attraversouna procedura di passaggio diretto | DELIBERA 55/2013 |
Comune di Castelmagno - fondo per la contrattazione decentrata | DELIBERA 56/2013 |
Comune di Alessandria - mancato rispetto del patto di stabilità , divieto anche nei confronti di affidamenti per incarichi occassionali esterni | DELIBERA 59/2013 |
Comune di Collegno - contrattazione decentrata della dirigenza | DELIBERA 84/2013 |
Comune di Isola d’Asti - rimborso spese viaggio dipendenti | DELIBERA 118/2013 |
Comune di Bernezzo - per eventuali assunzioni i posti devono essere già previsti in pianta organica | DELIBERA 119/2013 |
Comune di Biella - competenza finanziara trattamento accessorio dipendenti | DELIBERA 124/2013 – DEFERITA ALLA CORTE DEI CONTI SEZ ROMA |
Comune di Ceva - Mobilità del personale a tempo indeterminato delle soppresse comunità montane | DELIBERA 155/2013 |
Comune di Druento - assunzione personale a tempo indeterminato delle preesistenti comunità montanein deroga alle disposizioni | DELIBERA 156/2013 |
Comune di Cannero Riviera - Mobilità volontaria personale a tempo indeterminato | DELIBERA 157/2013 |
Comune di Ciriè - trattamento accessorio, quali "voci" del fondo possono ritenersi escluse dal vincolo | DELIBERA 167/2013 |
Comune di La Loggia - riduzione spesa personale | DELIBERA 169/2013 |
Comune di Oulx - salario accessorio addetti ai lavori di sistemazione idraulico forestale e idraulica agraria | DELIBERA 181/2013 |
Comune di Occhieppo Superiore - processi di mobilità per personale proveniente dalle Comunità Montane | DELIBERA 188/2013 |
Comune di Pradleves - Trasferimento di personale dalla comunità Montana ad un Comune aderente all'Unione | DELIBERA 189/2013 |
Comune di Groscavallo - Passaggio diretto da altre amministrazioni | DELIBERA 280/2013 |
Comune di Balangero - collaborazione di dipendenti in altri Comuni, Legge 190/2012 | DELIBERA 283/2013 |
Comune di Cinzano - assunzione tramite mobilità e limite di spesa personale | DELIBERA 284/2013 |
Comune di Quargnento - spesa quota parte del segretario in convenzione, rispetto al patto di Stabilità | DELIBERA 294/2013 |
Comune di Oleggio - assunzione tramite mobilità e limite di spesa personale | DELIBERA 295/2013 |
Comune di Moncalieri - costituzione di figura dirigenziale, se deve essere prevista in dotazione organica , se deve rispettare il 20% previsto da D.lgs n.165/2001 | DELIBERA 312/2013 |
Comune di Villanova d’Asti - inquadramento personale rientrante nella dotazione organica del Comune d'origine | DELIBERA 316/2013 |
Provincia di Torino - blocco assunzioni, utilizzo di graduatorie per procedure di progressione verticale,termine di validità di tali graduatorie | DELIBERA 343/2013 |
Comune di Samone - superamento spese complessive personale rispetto all'anno 2012 | DELIBERA 347/2013 DELIBERA 16/2014 |
Provincia di Torino - rapporto tra dipendente dell'ente locale e società da questi controllata o partecipata | DELIBERA 359/2013 |
Comune di Montegrosso d’Asti - cumulo di indennità di carica per pubblico amministratore | DELIBERA 361/2013 |
Comune di Cerano - normativa requisiti professionali dei conducenti per trasporto persone | DELIBERA 366/2013 |
Comune di Revello - onere maggiore per adesione di dipendenti a fondi pensionistici, tali oneri devono essere inclusi o esclusi dal computo ex art 1 comma 557 L. 296/06 | DELIBERA 380/2013 |
Comune di Montanaro - trasferimento dall'attuale società in house ad una nuova azienda speciale | DELIBERA 384/2013 |
Comune di Monesiglio - spesa per assunzione personale complessiva o ripartita come ente in forma associata delle funzioni fondamentali | DELIBERA 401/2013 |
Comune di Biella - compensi di dipendenti con qualifica dirigenziale eletti come amministratori di società partecipate | DELIBERA 403/2013 |
Comune di Bernezzo - mobilità volontaria personale della Comunità Montana Valli Grana e Maira in fase di scioglimento,come devono essere allocate e finanziate le progressioni orizzontali | DELIBERA 404/2013 |
Comune di Verbania - regolamento servizio avvocatura, compensi professionali | DELIBERA 406/2013 |
Comune di Lisio - contrattazione decentrata | DELIBERA 408/2013 |
Comune di San Secondo di Pinerolo - applicazione dell'art. 1 comma 557,l. 296/2006 | DELIBERA 413/2013 |
Comune di Grugliasco - erogazione incentivo ai propri dipendenti ex art. 92 d.lgs 12 aprile 2006 n. 163 | DELIBERA 8/2014 |
Comune di Monforte d’Alba - sostituzione di personale da attribuire all'Unione anziché al Comune | DELIBERA 9/2014 |
Comune di Samone - superamento spese complessive personale rispetto all'anno 2012 | DELIBERA 347/2013 DELIBERA 16/2014 |
2012 | |
Comune Fubine - Assunzione di un dipendente | DELIBERA 2/2012 |
Comune Montegrosso d'Asti - Scioglimento convenzione servizi associati | DELIBERA 7/2012 |
Comune La Loggia - Spesa per il personale | DELIBERA 13/2012 |
Comune di Villar Pellice - Natura dei buoni pasto concessi ai dipendenti | DELIBERA 14/2012 |
Comune di Santena - Quesito attinente al trattamento economico dipendenti non rientrante nella materia contabilità pubblica | DELIBERA 15/2012 |
Comune La Loggia - Computo Irap nella determinazione compensi | DELIBERA 16/2012 |
Comune Briga Novarese - Convenzione per servizio segreteria comunale | DELIBERA 19/2012 |
Comune di Buttigliera d’Asti - Spese di consulenza e formazione dei dipendenti comunali alla luce del d.l. 78/2010 | DELIBERA 21/2012 |
Comune di Grugliasco - Diritti di segreteria relativi ad attività rogatoria dei segretari comunali | DELIBERA 23/2012 |
Comune di Tortona - Spese per il personale e patto di stabilità | DELIBERA 29/2012 |
Comune di Cirié - Incarichi dirigenziali | DELIBERA 31/2012 |
Comune di Almese - Progressione orizzontale dipendenti | DELIBERA 48/2012 |
Comune di Pavarolo - Limiti nelle assunzioni di personale | DELIBERA 71/2012 |
Provincia di Novara - Incarichi dirigenziali | DELIBERA 86/2012 |
Comune di Avigliana - Spese per il personale e dipendenti in astensione facoltativa maternità | DELIBERA 89/2012 |
Comune di Magliano Alpi- Assunzione dipendente per sostituzione maternità | DELIBERA 134/2012 |
Comune di Cesana Torinese - Limiti nelle assunzioni a tempo determinato | DELIBERA 199/2012 |
Comune di Brovello-Carpugnino - Collaborazione con personale di altre amministrazioni locali | DELIBERA 200/2012 |
Comune di Nebbiuno - Personale in convenzione | DELIBERA 223/2012 |
Comune di Belveglio - Personale assunto a tempo determinato | DELIBERA 249/2012 |
Comune di Alessandria Rispetto patto di stabilità e pagamento incentivi all'avvocatura interna |
DELIBERA 252/2012 |
Comune di Castelspina - Limiti nelle assunzioni e a tempo determinato | DELIBERA 254/2012 |
Comune di Cervasca Spese per attività di formazione |
DELIBERA 258/2012 |
Comune di Biella Incremento fondo trattamento accessorio del personale dipendente |
DELIBERA 259/2012 |
Comunità montana Alpi del Mare - Utilizzo personale di altra comunità montana | DELIBERA 270/2012 |
Comune di Castellazzo Bormida Rispetto del tetto di spesa per il personale |
DELIBERA 273/2012 |
Comune di Settimo Torinese - Spese per il personale trasferito all'unione di comuni | DELIBERA 279/2012 |
Comune di Ormea - Mobilità del personale | DELIBERA 281/2012 |
Comune di Bagnolo - Piemonte Personale part-time | DELIBERA 282/2012 |
Comune di Carbonara Scrivia Riassunzione di personale a seguito scioglimento dell'unione collinare |
DELIBERA 284/2012 |
Comune di Andezeno - Riassunzione personale a seguito scioglimento dell'unione collinare | DELIBERA 285/2012 |
Comune di Riva presso Chieri - Retribuzione di posizione organizzativa | DELIBERA 287/2012 |
Comune di Carrù - Spesa per il personale | DELIBERA 288/2012 |
Comune di Robassomero - Spesa per il personale | DELIBERA 289/2012 |
Comune di Sestriere - Incentivi al responsabile del procedimento | DELIBERA 290/2012 |
Comune di Varallo Pombia - Retribuzione di posizione organizzativa | DELIBERA 292/2012 |
Comune di Fenestrelle - Assunzione sostituzione dipendente trasferitosi per mobilità | DELIBERA 299/2012 |
Comune di Torre Pellice - Sostituzione di personale in congedo per maternità | DELIBERA 301/2012 |
Comune di Roasio - Spese relative al personale trasferito per mobilità | DELIBERA 302/2012 |
Comune di Castellar Guidobono Segreteria comunale gestita in forma associata |
DELIBERA 304/2012 |
Comune di Oulx - Risorse destinate annualmente al trattamento accessorio | DELIBERA 305/2012 |
Comune di Carmagnola - Destinazione di una quota dei proventi delle sanzioni pecuniarie alle finalità dell’art. 208, c. 4, lett. b) e c), mediante incremento del fondo per il trattamento accessorio del personale | DELIBERA 306/2012 |
Comune di Bardonecchia - Contributo trattamento accessorio personale per sgombero neve | DELIBERA 313/2012 DELIBERA 14/2013 |
Consorzio obbligatorio del Bacino Unico del verbano Cusio Ossola - Trasferimento diretto del personale ai Comuni aderenti al Consorzio | DELIBERA 316/2012 |
Comune di Valstrona - Compensi incentivanti la produttività dipendente comunale, per indennità di chiamata, per sgombero neve | DELIBERA 481/2012 |
Comune di Avigliana - Deroga di normative statali iin materia di contenimento della spesa per il personale, trasferito dalla Comunità Montana al Comune di Avigliana – Ammissibile per il profilo oggettivo | DELIBERA 482/2012 |
Comune di Molino dei Torti - Assorbimento personale dopo lo scioglimento dell'Ente Unione dei Comuni, nei comuni di provenienza dei dipendenti | DELIBERA 497/2012 |
Sanzioni amministrative
Oggetto richiesta | Parere |
---|---|
Comune di Avigliana - Destinazione proventi sanzioni amministrative | DELIBERA 89/2012 |
Comune di Venaria Reale- Utilizzo proventi derivati da sanzioni stradali | DELIBERA 257/2012 |
Comune di Alessandria - Mancato rispetto del patto di stabilità anno 2010-2011 | DELIBERA 57/2013 |
Partecipazioni in società, enti pubblici (società a prevalente partecipazione pubblica, farmacie comunali)
Oggetto richiesta | Parere |
---|---|
2019 | |
Comune di Arquata Scrivia (AL) società partecipata “in house” che presenta una perdita di esercizio | DELIBERAZIONE 168/2019 |
2018 | |
Comune di Varallo (VC) Quesito sulla possibilità o meno, nelle more della procedura di liquidazione di una società di cui il Comune è socio unico, di utilizzare specifici fondi accantonati per consentire alla società di far fronte alle sue esigenze operative. | DELIBERAZIONE 3/2018 |
Comune di Rivoli (TO) Richiesta di parere in merito allo scioglimento e liquidazione di società partecipata con conseguente accollo di mutuo residuo - Inammissibile il riferimento a concreta attività gestionale | DELIBERAZIONE 26/2018 |
Comune di Dronero (CN) parere in merito all’interpretazione della nozione di controllo pubblico di cui all’art. 2 lett. b) e m) D.lgs. 175/2016 nell’ambito delle società partecipate – Inammissibile il riferimento a concreta attività gestionale | DELIBERAZIONE 42/2018 |
2017 | |
Comune di Rosazza cessione della propria partecipazione in una società e sussistenza di connessi profili di responsabilità. | DELIBERA 31/2017 |
Comune di Limone Piemonte parere in ordine all’acquisizione di una partecipazione societaria. | DELIBERA 48/2017 |
2016 | |
Comune di Casale Monferrato Compensi agli amministratori di società partecipate e applicazione art. 4, comma 5 del D.L. 95/12 come modificato dal D.L. 90/2014 | DELIBERA 2/2016 |
Comune di Lessolo Acquisizione di una partecipazione nell’ambito di una società consortile a responsabilità limitata | DELIBERA 5/2016 |
Comune di Rosazza cessione della propria partecipazione in una società e sussistenza di connessi profili di responsabilità. | DELIBERA 31/2017 |
Comune di Limone Piemonte parere in ordine all’acquisizione di una partecipazione societaria. | DELIBERA 48/2017 |
2015 | |
Comune di Grugliasco - trasformazione di una società di capitali partecipata infondazione | IN ATTESA DI DELIBERA |
Comune di Ozegna - Pagamento quote Consorzio non facente più parte del comune e ripartizione quote a nuovo Consorzio di cui il comune fa parte | DELIBERA 24/2015 |
Provincia di Vercelli Legittimità della costituzione del “Consorzio” DELIBERA 147/2015 | DELIBERA 147/2015 |
2014 | |
Comune di Vigliano d’Asti - Componenti del consiglio di amministrazione società partecipata ruoli e compensi | DELIBERA 67/2014 |
2013 | |
Comune di Chieri - Costituzione di una società di capitali per la riscossione della RES (tassa rifiuti e discariche) | DELIBERA 44/2013 |
2012 | |
Comune Santhià - Società partecipata servizi pubblici locali Ulteriori precisazioni chieste dal Comune in merito alla deiberazione n 3/2012 Dismissione di una società per servizi e assorbimento dei compiti a carico dell'Amministrazione comunale, richiesta di modifica parere espresso precedentemente |
|
Comune Rivoli - Partecipazioni societarie | DELIBERA 8/2012 |
Provincia di Biella - Ripiano perdite fondazione partecipata dalla provincia | DELIBERA 24/2012 |
Comune di Andrate - Partecipazione del comune, quale socio sovventore, a una cooperativa a responsabilità limitata | DELIBERA 295/2012 |
Unioni di Comuni
Oggetto richiesta | Parere |
---|---|
2017 | |
Comune di Mombaldone Remunerazione di eventuali funzioni aggiuntive esperite da un segretario comunale | DELIBERA 30/2017 |
2015 | |
Unione di Comuni “Comunità Collinare del Gavi” Nomina di un Assessore in seno alla Giunta dell’Unione | DELIBERA 157/2015 |
Comune di Capriata d’Orba nomina di un Assessore esterno in seno alla Giunta dell’Unione di comuni cui lo stesso Ente partecipa | DELIBERA 163/2015 |
2012 | |
Comune di Settimo - Allocazione delle spese nelle unioni di comuni | DELIBERA 279/2012 |
Gallerie multimediali
Responsabile Settore Studi Documentazione e Supporto Giuridico Legale
Silvia Salvai
Segreteria Consiglio autonomie locali
Carlo Donati - Antonella Boffano
Via Alfieri, 15 - 10121 TORINO