logo 80 anni liberazione

Risultati elettorali

I dati forniti sono di fonte Ministero degli Interni

Politiche

Elezioni politiche del Parlamento della Repubblica Italiana: risultati in Piemonte

I risultati sono consultabili su Eligendo al link https://elezionistorico.interno.gov.it/
La ricerca deve essere effettuata distintamente per Camera dei Deputati e Senato della Repubblica
Per ricercare i risultati nei singoli comuni è necessario selezionare:

tipo di elezione: CAMERA

data delle elezioni:[Scelta]
Area: ITALIA
Regione: PIEMONTE 1 oppure PIEMONTE 2
Collegio plurinominale: P01 oppure P02
Collegio:[Scelta]
Comune:[Scelta]

tipo di elezione: SENATO

data delle elezioni:[Scelta]
Area: ITALIA
Regione: PIEMONTE
Collegio plurinominale: P01 oppure P02
Collegio:[Scelta]
Comune:[Scelta]

Regionali
Elezioni regionali 8-9 giugno 2024
Elezioni regionali 26 maggio 2019
Risultati
Facsimile manifesti e schede elettorali
    Elezioni regionali 5 maggio 2014
    Elezioni regionali 28-29 marzo 2010
    Elezioni regionali 3-4 aprile 2005
      Elezioni regionali 16 aprile 2000
      Tabelle riassuntive relative ai risultati delle elezioni regionali piemontesi.
      Europee

      Elezioni europee: risultati in Piemonte
       

      I risultati sono consultabili su Eligendo al link https://elezionistorico.interno.gov.it/
      Per ricercare i risultati nei singoli comuni è necessario selezionare il tipo di elezione:
      tipo di elezione: EUROPEE
      data delle elezioni:[Scelta]
      Area: ITALIA
      Circoscrizione: ITALIA NORD OCCIDENTALE
      Regione: PIEMONTE
      Provincia:[Scelta]
      Comune:[Scelta]

      8-9 giugno 2024

      26 maggio 2019

      25 maggio 2014

      6-7 giugno 2009

      ​​12-13 giugno 2004

      13 giugno 1999

      ​​​12 giugno 1994

      18 giugno 1989​​

      17 giugno 1984

      10 giugno 1979

      Amministrative - Comunali

      I risultati sono consultabili su Eligendo al link https://elezionistorico.interno.gov.it/

      Per ricercare i risultati dei singoli comuni è necessario selezionare il tipo di elezione:
      tipo di elezione: COMUNALI
      data delle elezioni:[Scelta]
      Area: ITALIA
      Regione: PIEMONTE
      Provincia:[Scelta]
      Comune:[Scelta]

      Sono qui riportate le date delle elezioni amministrative svoltesi in Piemonte a partire dal 2015, con gli elenchi dei comuni al voto per ciascuna elezione

      8-9 giugno 2024
      Comuni al voto

      14 maggio 2023
      Comuni al voto

      12 giugno 2022
      Comuni al voto

      3 ottobre 2021
      Comuni al voto

      20 settembre 2020
      Comuni al voto

      26 maggio 2019
      Comuni al voto

      10 giugno 2018
      Comuni al voto

      11 giugno 2017
      Comuni al voto

      5 giugno 2016
      Comuni al voto

      31 maggio 2015
      Comuni al voto

      Referendum
      Elezione del Presidente della Repubblica

      La Costituzione, all’articolo 83, prevede che il Presidente della Repubblica sia eletto dal Parlamento in seduta comune dei suoi membri. Il secondo comma dello stesso articolo prevede poi che all’elezione del Presidente della Repubblica partecipino anche tre delegati per ogni Regione eletti dal Consiglio regionale in modo che sia assicurata la rappresentanza delle minoranze.

      L'elezione del Presidente della Repubblica ha luogo per scrutinio segreto a maggioranza di due terzi della assemblea, al fine di garantire all’eletto la più ampia legittimazione democratica. Dopo il terzo scrutinio è sufficiente la maggioranza assoluta.

      Lo Statuto della Regione Piemonte, all’articolo 28, comma 2, prevede che “Il Consiglio regionale elegge nel proprio seno tre delegati della Regione, di cui uno espressione delle minoranze, per l’elezione del Presidente della Repubblica”.

      L’articolo 80 del Regolamento interno del Consiglio ribadendo quando già disposto dallo Statuto, prevede che per l'elezione dei delegati ciascun Consigliere vota per non più di due nominativi.

      Sono qui di seguito riportate le date di elezione del Presidente della Repubblica con l’indicazione dei delegati della Regione Piemonte che hanno partecipato all’elezione.

      29 gennaio 2022

      È stato eletto il Presidente Sergio Mattarella al 8° scrutinio (secondo mandato).

      Erano stati eletti delegati della Regione per l’elezione del Presidente della Repubblica (XI legislatura):
      Alberto Cirio, Presidente della Giunta regionale (Cirio Presidente)
      Stefano Allasia, Presidente del Consiglio regionale (Lega Salvini Piemonte)
      Domenico Ravetti, consigliere regionale (Capogruppo PD-Chiamparino Presidente)

      31 gennaio 2015

      A seguito delle dimissioni del Presidente Giorgio Napolitano, in carica dal 20 aprile 2013, è stato eletto il Presidente Sergio Mattarella, al 4° scrutinio.

      Erano stati eletti delegati della Regione per l’elezione del Presidente della Repubblica (X legislatura):
      Sergio Chiamparino, Presidente della Giunta regionale (PD)
      Mauro Laus, Presidente del Consiglio regionale (PD)
      Gilberto Pichetto Fratin, consigliere regionale (Forza Italia)

      20 aprile 2013

      È stato eletto il Presidente Giorgio Napolitano, al 6° scrutinio (secondo mandato).

      Erano stati eletti delegati della Regione per l’elezione del Presidente della Repubblica (IX legislatura):
      Roberto Cota, Presidente della Giunta regionale (Lega Nord Bossi)
      Luca Pedrale, consigliere regionale (Capogruppo Il Popolo della Libertà)
      Wilmer Ronzani, consigliere regionale (PD)

      10 maggio 2006

      È stato eletto il Presidente Giorgio Napolitano, al 4° scrutinio.

      Erano stati eletti delegati della Regione per l’elezione del Presidente della Repubblica (VIII legislatura):
      Mercedes Bresso, Presidente della Giunta regionale (Democratici di Sinistra)
      Davide Gariglio, Presidente del Consiglio regionale (DL-La Margherita)
      William Casoni, consigliere regionale (Capogruppo AN)

      13 maggio 1999

      È stato eletto il Presidente Carlo Azeglio Ciampi al 1° scrutinio.

      Erano stati eletti delegati della Regione per l’elezione del Presidente della Repubblica (VI legislatura):
      Enzo Ghigo, Presidente della Giunta regionale (Forza Italia)
      Marta Minervini, Vicepresidente del Consiglio regionale (AN)
      Andrea Foco, Vicepresidente del Consiglio regionale (DS)

      25 maggio 1992

      È stato eletto il Presidente Oscar Luigi Scalfaro, al 16° scrutinio.

      Erano stati eletti delegati della Regione per l’elezione del Presidente della Repubblica (V legislatura):
      Gian Paolo Brizio Falletti di Castellazzo, Presidente della Giunta regionale (Democrazia Cristiana)
      Carla Spagnuolo, Presidente del Consiglio regionale (PSI)
      Carlo Federico Grosso, Vicepresidente del Consiglio regionale (PCI)

      24 giugno 1985

      È stato eletto il Presidente Francesco Cossiga, al 1° scrutinio.

      Il 17 giugno 1985, nella seduta di insediamento della IV legislatura, erano stati eletti delegati della Regione per l’elezione del Presidente della Repubblica:
      Luigia Fassio Ottaviano, consigliera regionale (Democrazia Cristiana)
      Luigi Rivalta, Vicepresidente e assessore regionale (PCI)
      Antonio Turbiglio, consigliere regionale (PLI)

      8 luglio1978

      È stato eletto il Presidente Sandro Pertini, al 16° scrutinio.

      Erano stati eletti delegati della Regione per l’elezione del Presidente della Repubblica (II legislatura):
      Aldo Viglione, Presidente della Giunta regionale (PSI)
      Dino Sanlorenzo, Presidente del Consiglio regionale (PCI)
      Adriano Bianchi, consigliere regionale (Capogruppo Democrazia Cristiana)

      24 dicembre 1971

      È stato eletto il Presidente Giovanni Leone, al 23° scrutinio.

      Erano stati eletti delegati della Regione per l’elezione del Presidente della Repubblica (I legislatura):
      Edoardo Calleri di Sala, Presidente della Giunta regionale (Democrazia Cristiana)
      Luigi Petrini, assessore regionale (Democrazia Cristiana)
      Antonio Berti, consigliere regionale (Capogruppo PCI)

       

       

      Gallerie multimediali