La Commissione di garanzia, istituita con legge regionale 26 luglio 2006, n. 25. (Testo coordinato) in attuazione degli articoli 91 e 92 dello Statuto della Regione Piemonte, è organo consultivo indipendente della Regione.
E' composta da 7 membri: un magistrato a riposo, due professori universitari di ruolo di materie giuridiche, due avvocati con almeno quindici anni di esercizio e due ex consiglieri regionali.
La Commissione è chiamata ad esprimere pareri sui conflitti di attribuzione tra organi della Regione o tra Regione ed Enti locali, sul carattere invasivo delle attribuzioni regionali da parte di leggi statali e sulla coerenza statutaria di progetti di legge e regolamenti.
I pareri - che non sono vincolanti, ma danno luogo ad un obbligo di riesame - possono essere richiesti dal presidente della Giunta regionale o dal Presidente del Consiglio regionale o da un terzo dei consiglieri oppure dal Consiglio delle Autonomie locali nelle materie di sua competenza.
La Commissione fornisce altresì pareri in materia di iniziativa legislativa popolare e degli enti locali.
Inoltre spetta alla Commissione il giudizio sulla ricevibilità e sull’ammissibilità delle proposte di referendum abrogativo.
Normativa
Composizione
Componente | Ruolo |
---|---|
Anna MASTROMARINO, professoressa dell'Università degli Studi di Torino |
Presidente |
Marco Cesare BELLION, ex consigliere |
Componente |
Antonio CAPUTO, avvocato |
Componente |
Laura CARAMELLO, magistrata a riposo |
Componente |
Riccardo DE CARIA, professore dell'Università degli Studi di Torino |
Componente |
Monica ODELLO, avvocata |
Componente |
Pareri e decisioni
2023
2022
2019
2013
2011
2010
2009
Gallerie multimediali
Segreteria Commissione di garanzia
Carlo Donati - Nicoletta Losano
via Alfieri, 15 - 10121 Torino