Elenco Proposte di Legge regionale di iniziativa degli Enti Locali e di iniziativa popolare - XI Legislatura
- Proposta di Legge n. 76
Comuni di Omegna, Falmenta, Armeno, Madonna del Sasso e Valstrona
“CRITERI SPECIFICI DI FINANZIAMENTO DELLE A.S.L. OPERANTI IN AMBITI TERRITORIALI, PREVALENTEMENTE OD ESCLUSIVAMENTE, RICOMPRESI IN TERRITORIO FACENTE PARTE DI COMUNI MONTANI”
Riesaminata e dichiarata ricevibile ed ammissibile dall’Ufficio di Presidenza in data 23 gennaio 2020.
Riassegnata per l’esame in sede referente alla IV Commissione permanente in data 23 gennaio 2020
- Proposta di Legge n. 77
Iniziativa Popolare
"INTERVENTI FINALIZZATI A GARANTIRE L’ESERCIZIO DELLA LIBERA SCELTA EDUCATIVA ”
Riesaminata e dichiarata ricevibile ed ammissibile dall’Ufficio di Presidenza in data 23 gennaio 2020
Riassegnata per l’esame in sede referente alla VI Commissione ed in sede consultiva alla I Commissione in data 23 gennaio 2020
- Proposta di Legge n. 78
Comuni di Canosio, Druogno, Ostana, Alpette e Pomaretto
“NORME PER L’ELEZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE E DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA”.
Riesaminata e dichiarata ricevibile ed ammissibile dall’Ufficio di Presidenza in data 23 gennaio 2020
Riassegnata per l’esame in sede referente alla I Commissione permanente in data 23 gennaio 2020
- Proposta di Legge n. 79
Provincia del Verbano Cusio Ossola
“Concreta attuazione del riconoscimento della specificità montana della Provincia del VCO e dei proventi dei canoni ricavati dalla utilizzazione del demanio idrico in attuazione dell'art. 8 dello Statuto della Regione Piemonte e dell'art. 1 comma 3 secondo periodo, della Legge n. 56/2014”.
Riesaminata e dichiarata ricevibile ed ammissibile dall’Ufficio di Presidenza in data 23 gennaio 2020
Riassegnata per l’esame in sede referente alla I Commissione permanente in data 23 gennaio 2020
- Proposta di Legge n. 133
Comuni di Romentino, Bellinzago Novarese, Cameri, Galliate, Oleggio e Trecate.
“Modifiche alla legge regionale 29 giugno 2009, n. 19 (Testo unico sulla tutela delle aree naturali e della biodiversità): Introduzione possibilità costituzione parchi interregionali - Modifiche agli enti gestori delle aree protette regionali - Ridefinizione modalità di nomina dei componenti del Consiglio degli Enti di gestione delle aree protette con voto limitato ad 1 preferenza e riserva di rappresentanza per le aree protette di maggiori dimensioni”.
Presentata il 22 gennaio 2021, è stata dichiarata ricevibile ed ammissibile dall’Ufficio di Presidenza in data 17 febbraio 2021
Assegnata per l’esame in sede referente alla V Commissione permanente in data 5 marzo 2021
Conclusa a seguito dell’approvazione, in sede di Consiglio, dell’ordine del giorno n. 942 di non passaggio all’esame degli articoli in data 7 marzo 2023
- Proposta di Legge n. 226
Iniziativa Popolare
“Norme per promuovere le pari opportunità tra donne e uomini nell’elezione del Consiglio regionale del Presidente della Regione Piemonte”. Presentata il 5 agosto 2022, è stata dichiarata ricevibile ed ammissibile dall’Ufficio di Presidenza in data 27 ottobre 2022 Assegnata in sede referente alla VII commissione permanente in data 7 novembre 2022
Presentata il 5 agosto 2022, è stata dichiarata ricevibile ed ammissibile dall’Ufficio di Presidenza in data 27 ottobre 2022
Assegnata in sede referente alla VII commissione permanente in data 7 novembre 2022
- Proposta di Legge n. 227
Iniziativa Popolare
“Norme per la prevenzione e il contrasto alla diffusione del gioco d'azzardo patologico”.
Presentata il 16 settembre 2022, è stata dichiarata ricevibile ed ammissibile dall’Ufficio di Presidenza in data 27 ottobre 2022
Assegnata per l'esame congiunto in sede referente alla III e IV commissione permanente e alla Commissione permanente per la promozione della cultura della legalità e contrasto ai fenomeni mafiosi, in data 7 novembre 2022
- Proposta di Legge n. 228
Comuni di Grugliasco, Baveno, Cureggio, Mongrando, Nichelino, Torino.
“Norme per la prevenzione e il contrasto alla diffusione del gioco d'azzardo patologico”.
Presentata il 16 settembre 2022, è stata dichiarata ricevibile ed ammissibile dall’Ufficio di Presidenza in data 27 ottobre 2022
Assegnata per l'esame congiunto in sede referente alla III e IV commissione permanente e alla Commissione permanente per la promozione della cultura della legalità e contrasto ai fenomeni mafiosi, in data 7 novembre 2022