
Le tematiche del bando “Cultura della legalità e dell’uso responsabile del denaro” sono confluite nell'8° edizione del bando "Progetto Ambasciatori
Allo scopo di impedire che l'usura rimanga, come spesso accade, una piaga nascosta, l'Osservatorio regionale svolge attività di studio e divulgazione, attraverso convegni, borse di studio e pubblicazioni, e una costante opera di formazione e informazione nei confronti degli studenti degli Istituti scolastici del Piemonte sul tema dell’usura e dell’educazione a un uso legittimo e responsabile del denaro.
Informazioni
E’ istituito presso il Consiglio regionale del Piemonte l’Osservatorio regionale sui fenomeni di usura, estorsione e sovraindebitamento ai sensi dell’articolo 9 della legge regionale 19 giugno 2017, n. 8 “Interventi regionali per la prevenzione e il contrasto ai fenomeni di usura, estorsione e sovra indebitamento”.
Composizione
L'Osservatorio è presieduto dal Consigliere Segretario Mario Salvatore Castello
Normativa
- Deliberazione del 30 luglio 1996
- Deliberazione n. 272 del 31 luglio 2009
- L.R. N. 8 del 19/06/2017 (Interventi regionali per la prevenzione e il contrasto ai fenomeni di usura, estorsione e sovra indebitamento)
- DUP N. 170 del 7 settembre 2017, e s.m.i. “Disciplina dell’Osservatorio regionale sui fenomeni di usura, estorsione e sovra indebitamento ai sensi dell’art’9 della legge regionale 19 giugno 2017, n. 8 “Interventi regionali per la prevenzione e il contrasto ai fenomeni di usura, estorsione e sovra indebitamento” - Allegato a
Documentazione
- Il gioco d’azzardo tra legale e illegale, Un focus sul Piemonte a cura dell'Osservatorio regionale di Libera Piemonte, in collaborazione con l'Osservatorio regionale sul fenomeno dell'Usura del Consiglio regionale del Piemonte, coordinamento redazionale di Francesca Rispoli, giugno 2012
- "Usura e gioco d'azzardo", Atti del Convegno, Torino 20 ottobre 2007, pp. 77
- “Prevenire l’usura. L’esperienza della Fondazione Anti Usura CRT”, a cura di Antonio Rossi e Andrea Chiezzi, 2006, pp.47
- "Microcredito strumento per la creazione di nuove imprenditorialità e per la prevenzione dell'usura", Atti del Convegno, Torino 10 ottobre 2003, pp. 101
- "L'usura in Piemonte. I casi giudiziari", ricerca di Annalisa BOIDO, 2004 pp. 143
- "L'usura non è solo un reato", a cura di Antonio ROSSI, 2003 pp. 48
- "Usura - Economia, società e istituzioni una riflessione a più voci", a cura di Antonio ROSSI, Società Editrice Internazionale, 2001, pp. 294
- "Storie di ordinaria usura"a cura Antonio ROSSI , collana "I tascabili di Palazzo Lascaris", 5, Torino, Consiglio Regionale del piemonte, 1999, pp. 40
- "Globalizzazione dei mercati finanziari e criminalità organizzata", atti del seminario di Torino, 14 ottobre 1999, Torino, Società Editrice Internazionale, 2000, pp. 75.
- "Cos'è l'usura: conoscerla per prevenirla", a cura Antonio ROSSI, collana "I tascabili di Palazzo Lascaris", 2, Torino, Consiglio Regionale del piemonte, 1998, pp. 32.
- "La criminalità transnazionale organizzata. Dal riciclaggio all'usura"
atti del seminario di Torino, 18 Ottobre 1997, Torino, Società Editrice Internazionale, 1998, pp. 102 - "L'usura, questa sconosciuta. Dai casi concreti alle proposte per prevenirla"
atti del seminario di Torino, 8 Maggio 1997, Torino, Società Editrice Internazionale, 1997, pp. 138
News
Deliberazione n. 13 del 24/01/2024: Settore Organismi consultivi e Osservatori. Approvazione programmi di attività per la prima parte dell'anno 2024: Comitato della Regione Piemonte per l'affermazione dei valori della Resistenza e dei principi della Costituzione repubblicana, Osservatorio regionale sui fenomeni di usura, estorsione e sovraindebitamento, Consulta regionale europea, Consulta femminile regionale del Piemonte, Comitato regionale per i Diritti umani e civili, Stati generali per la prevenzione e il benessere.
Gallerie multimediali
- Link associati
- Fondazione CRT
- Consulta nazionale antiusura
- Libera Piemonte
- Ministero dell'Interno
- Confesercenti
- Banca d'Italia
- Informativa privacy
Settore Organismi consultivi e osservatori
Daniela Gianna Bartoli
Segreteria Osservatorio regionale sui fenomeni di usura estorsione e sovraindebitamento
GIuseppa Sudosi
Sede: via Alfieri, 15 - 10121 Torino
Uffici: Via Arsenale, 14 - 10121 Torino