Tipologia articolo Comunicati stampa
La prima uscita 2022 della rivista di Scienza dell’amministrazione del Consiglio regionale (direttore scientifico Enrico Grosso) è dedicata al sistema dei controlli che regola i rapporti tra Stato e amministrazioni locali. Infatti si tratta di un numero monografico che pubblica gli atti del convegno “Dal controllo-tutela al controllo-affiancamento: un confronto Italia Francia”, svoltosi ad Alessandria lo scorso 21 ottobre.
Nell’editoriale di Renato Balduzzi, ordinario di Diritto costituzionale nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, si spiega che la rinnovata attenzione del dibattito italiano e francese sui temi del territorio e dell’identità territoriale conferma la funzione cruciale del sistema dei controlli quale regolatore dei rapporti tra centro e periferie.
Gli atti contengono i contributi di diversi studiosi italiani e francesi: Alain Boyer, Docente, Università di Tolone, Centro di diritto comparato e politica JC Escarras; Matteo Cosulich, ordinario di Diritto costituzionale presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Trento; Laetitia Janicot, professore di Diritto all'Università di Parigi 1 Panthéon-Sorbonne; Roberta Lombardi, ordinaria di Diritto amministrativo presso l’Università del Piemonte orientale; Roberto Louvin, associato di Diritto pubblico comparato presso l’Università di Trieste; Mauro Renna, ordinario di Diritto amministrativo presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano; Michel Verpeaux, professore di Diritto pubblico presso l’Université de Paris 1 Panthéon-Sorbonne.
Gallerie multimediali
- Link associati
- Anno IX, Numero 1 - 2022 Il Piemonte delle Autonomie