logo 80 anni liberazione

Dalla parte degli animali

Tipologia articolo Comunicati stampa

Data pubblicazione

Il Garante dei diritti degli animali della Regione Piemonte, in collaborazione con Oipa Protezione animali, ha promosso la mostra “Animali. Conoscerli meglio”, che è stata inaugurata lunedì 10 giugno 2019 a Torino, presso la Sala incontri dell’Ufficio relazioni con il pubblico (Urp) in via Arsenale 14/g.

L’iniziativa ha come obiettivo analizzare, in un linguaggio accessibile ai più piccoli, le tematiche di rispetto degli animali, con particolare riferimento al territorio regionale, alle sue tradizioni, alle sue caratteristiche geografiche, culturali e storiche, attraverso l’analisi delle riforme legislative che hanno come oggetto la tutela degli animali stessi.

All’inaugurazione sono intervenuti Enrico Moriconi, Garante dei diritti degli animali della Regione Piemonte; Alessandro Piacenza, consigliere nazionale Oipa Italia; e Dino Goletti, referente Gruppo scuola Oipa.

“Attraverso l’esposizione su pannelli di disegni a tematiche animaliste, si cerca di parlare, innanzitutto ai bambini, per far capire loro la necessità di scelte di vita più etiche e compatibili con l’aspettativa di salvaguardare l’ambiente rispettando gli animali”, ha spiegato Moriconi.

In particolare si tratta di una quarantina di pannelli con le illustrazioni a fumetti di Isabella Dellavecchia, che raccontano il rapporto con gli animali di personaggi famosi: da Pitagora a Margherita Hack, passando per San Francesco, Giuseppe Garibaldi, Albert Einstein e Totò.

Nel corso degli interventi, è stato evidenziato anche come gli animali siano sempre stati compagni importanti per l’uomo, che al loro fianco ha potuto realizzare obiettivi altrimenti inimmaginabili.

Al di là della loro utilità, comunque, gli animali hanno anche un valore che scaturisce direttamente dalla specificità delle relazioni che li vede protagonisti: il rapporto con l’animale è fondamentale soprattutto per il bambino, che ne beneficia lungo tutto il corso del proprio sviluppo.

Dagli anni Ottanta si è iniziato quindi a prendere in considerazione non solo l’importanza di educare ad un corretto rapporto con l’animale, ma di utilizzare queste valenze di relazione ai fini educativi e didattici.

La mostra è itinerante: è partita da Torino per poi toccare diverse altre città italiane e concludersi a Roma.

  • Il Garante dei diritti degli animali della Regione Piemonte, in collaborazione con Oipa Protezione animali, ha promoso la mostra “Animali. Conoscerli meglio”, che è stata inaugurata lunedì 10 giugno 2019 a Torino, presso la Sala incontri dell’Ufficio relazioni con il pubblico (Urp) in via Arsenale 14/g.
  • La mostra (a ingresso gratuito) sarà visitabile dall’ 11 giugno al 3 luglio, dal lunedì al giovedì dalle ore 9 alle 12.30 e dalle 14 alle 15.30, e il venerdì dalle 9 alle 12.30.

“Attraverso l’esposizione su pannelli di disegni e fotografie a tematiche animaliste, si cerca di parlare, innanzitutto ai bambini, per far capire loro la necessità di scelte di vita più etiche e compatibili con l’aspettativa di salvaguardare l’ambiente rispettando gli animali”, ha spiegato Moriconi.

Gallerie multimediali

Ufficio Stampa

Nominativo

Mario Bocchio