logo 80 anni liberazione

Legge sport montani, stallo in Aula

Tipologia articolo Comunicati stampa

Data pubblicazione

Al momento sono oltre 400 gli emendamenti depositati dai gruppi di opposizione al Testo unificato delle proposte di legge 66 e 72, presentate rispettivamente da Lega e Pd, in materia di sicurezza nella pratica degli sport montani e disciplina dell’attività di volo in montagna (eliski). 
Il provvedimento, approdato oggi in Aula, prevede una serie di modifiche alla legge regionale 2/2009 e recepisce le novità recentemente introdotte a livello nazionale sulla materia: ridefinisce le aree sciabili e di sviluppo montano, affronta le varie questioni legate alla sicurezza, agli obblighi dei gestori e dei direttori di pista. Ci sono poi articoli dedicati alle sanzioni in caso di violazione e alle responsabilità per chi pratica il fuoripista. Si stabiliscono anche le distanze per l’edificazione in prossimità delle aree sciabili, si rivedono le norme sulla pratica dell’eliski (questo il punto contestato dalle opposizioni) e s’introducono nell’ordinamento piemontese le “piscine naturali”.
La discussione nel merito del provvedimento non è ancora partita per le numerose le richieste sospensive da parte delle opposizioni.

Gallerie multimediali

Ufficio Stampa

Nominativo

Laura Masucci