logo 80 anni liberazione

La Regione recepisce le nuove Soprintendenze

Tipologia articolo Comunicati stampa

Data pubblicazione

Le Soprintendenze del Piemonte si sono trasformate, diventando operative su base territoriale. Per questo la Commissione Urbanistica si è riunita stamane nell'aula di Palazzo Lascaris in sede legislativa con la presenza del vicepresidente della Giunta regionale che ha svolto la relazione di presentazione del disegno di legge per recepire tale modifica. Le Soprintendenze fanno infatti parte di diritto della Commissione regionale per gli insediamenti di interesse storico artistico, paesaggistico o documentario.

Dopo la nomina dei relatori, due consiglieri di minoranza ed uno di maggioranza, la modifica legislativa è stata approvata all'unanimità. 

Le nuove Soprintendenze ora in Piemonte sono tre ed hanno competenza in materia di archeologia, belle arti e paesaggio in tre diversi ambiti territoriali: per la Città metropolitana di Torino, per le Province di Alessandria, Asti e Cuneo e per le Province di Biella, Novara, VCO e Vercelli. 

La modifica di legge era necessaria in vista della prossima ricostituzione della Commissione regionale per gli insediamenti di interesse storico artistico che è scaduta al termine della precedente legislatura. 

 

Nella foto la sede della Soprintendenza a Torino - Palazzo Chiablese.

Foto di K.Weise - Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=26480872

Gallerie multimediali