logo 80 anni liberazione

Semplificazione urbanistica, modifiche all'articolato

Tipologia articolo Comunicati stampa

Data pubblicazione
La piazza di Armeno (NO)
La piazza di Armeno (NO)

La Commissione Urbanistica, presieduta da Valter Marin, si è riunita oggi per discutere il nuovo Disegno di legge predisposto dalla Giunta in seguito all’impugnativa da parte del governo della legge 7/2022 “Norme di semplificazione in materia urbanistica ed edilizia”.
La legge di semplificazione urbanistica approvata il 31 maggio 2022 è stata impugnata per presunta incostituzionalità di 29 articoli (su un totale di 51). In particolare sono stati oggetto di impugnativa gli articoli che si riferiscono ai Piani regolatori dei Comuni, in relazione all’adeguamento alle norme del Piano paesaggistico regionale. 
Come ha spiegato in Commissione il vicepresidente Fabio Carosso la Giunta ha predisposto un Disegno di legge per modificare la legge e superare i rilievi del governo.

La posizione espressa da Marin, in quanto promotore della legge di semplificazione urbanistica, si è espressa con la presentazione di alcuni emendamenti: “Ci sono stati numerosi incontri interlocutori con i vari Ministeri interessati – ha spiegato – che hanno portato alla soluzione di buona parte dei problemi sollevati. Rimangono a questo punto 7 articoli in discussione, relativi all’adeguamento dei Piani regolatori comunali, sui quali noi riteniamo che sia utile che si pronunci la Corte Costituzionale nella sua prossima udienza prevista per la fine di settembre o l’inizio di ottobre”.   

Sull’argomento sono intervenuti alcuni consiglieri di opposizione.
In particolare Maurizio Marello (Pd) ha sottolineato che alcuni temi oggi contestati dal Governo erano già stati sollevati dalle opposizioni durante la discussione in Commissione “i Comuni sono da mesi in forte difficoltà per l’applicazione della legge 7/22, chiediamo che venga data la possibilità alla Commissione di svolgere ulteriori approfondimenti sugli argomenti contestati”. 
La consigliera Francesca Frediani (M4o) ha chiesto ha chiesto approfondimenti in ordine ai rilievi avanzati dal Ministero della cultura mentre il consigliere Sean Sacco (M5s) ha criticato la richiesta di approvazione con urgenza del nuovo Ddl da parte del presidente della Giunta regionale. 

Il consigliere Riva Vercellotti (Fdi) ha sostenuto la richiesta del presidente Marin.  

Gallerie multimediali

Ufficio Stampa

Nominativo

Federica Calosso