Tipologia articolo Comunicati stampa
Come ogni anno, anche in questa XXXIII edizione del Salone internazionale del libro, il Consiglio regionale del Piemonte animerà l’Arena Piemonte con incontri e dibattiti dedicati a grandi e piccoli lettori.
In linea con il tema “Vita Supernova”, scelto per questa edizione, il Consiglio organizza due appuntamenti dedicati alle stelle, allo spazio e ai pianeti: un primo incontro, a cura di Infini.to. Planetario di Torino-Museo dell'astronomia e dello spazio, è pensato soprattutto per i bambini e vuole rispondere alle loro curiosità su pianeti e costellazioni; il secondo incontro permetterà invece, grazie al coinvolgimento dell’Aeronautica militare, del mondo accademico e del settore economico dell’Aerospazio, di fare un approfondimento sulla missione ExoMars e la Città dello Spazio, in un viaggio avvincente fra esplorazioni cosmiche e nuove conoscenze.
Ricorrenze, festività, simboli, parole e musiche saranno invece al centro di un approfondimento sulla tradizione piemontese, un’occasione per ripercorrere e celebrare anche i 50 anni dall’istituzione della Regione Piemonte.
Non poteva poi mancare un momento di festosa celebrazione, nello spazio dell’Arena, per il ritorno a casa degli atleti che hanno partecipato ai Giochi di Tokyo 2021 e agli Europei. Storie di sacrifici,successi e rivincite in un anno particolarmente difficile. Legato all’emergenza sanitaria e ai servizi da potenziare è invece ispirato l’incontro voluto dagli Stati generali del benessere e dello sport, del Consiglio regionale, sul tema della telemedicina, uno strumento a supporto di medici e pazienti. Al ruolo delle tecnologie digitali nel rapporto fra cittadini e istituzioni, fra evidenti benefici e potenziali rischi da prevenire è infine dedicato un incontro che vedrà la partecipazione di docenti universitari ed esperti.
La presente comunicazione è mancante di virgolettati e nomi secondo quanto disposto dall’art.9 c.1 della legge 22 febbraio 2000 n.28 in tema di par condicio nei periodi pre elettorali e referendari.