Tipologia articolo Comunicati stampa
La Giunta regionale ha sottoscritto un protocollo d’intesa con la Cassa depositi e prestiti per valutare la congruità dei costi previsti dal partenariato pubblico-privato per realizzare il presidio ospedaliero Città della Salute di Novara. Lo ha annunciato questa mattina l’assessore alla Sanità Luigi Icardi nel corso della riunione della Commissione Sanità, presieduta dal vicepresidente Domenico Rossi, dedicata alle prime determinazioni in merito al Ddl sulle norme relative al finanziamento del presidio ospedaliero Città della Salute di Novara.
Il protocollo prevede inoltre che la Cassa depositi e prestiti collabori con l’Azienda ospedaliera di Novara alla stesura di tutti gli atti di gara relativi al presidio ospedaliero e la possibilità che finanzi, eventualmente, il progetto a tassi inferiori.
“Il Nucleo di valutazione del Ministero – ha spiegato Icardi – ha chiesto alla Regione di predisporre una legge per garantire l’importo delle rate che l’Azienda ospedaliera novarese dovrà pagare ogni anno, anche nel caso in cui quest’ultima non disponga della necessaria liquidità. Questo nonostante la Giunta precedente avesse già approvato una delibera in proposito, che però non è stata ritenuta sufficiente. Sarà quindi necessario ogni anno un Ddl a garanzia della rata”.
L’assessore ha sottolineato che “il Ddl non può essere approvato a cuor leggero dal Consiglio regionale” in quanto è necessario “valutare attentamente se l’impegno finanziario richiesto sia congruo ai valori di mercato”.
Nel dibattito sono intervenuti i consiglieri Sean Sacco (M5s), Federico Perugini e Riccardo Lanzo (Lega), sostanzialmente d’accordo sulla necessità di attendere la valutazione della Cassa depositi e prestiti e di procedere in tempi brevi all’esame del provvedimento, fermo restando che l'iter del progetto non dovrà allungarsi di un solo giorno.
Il vicepresidente Rossi ha annunciato che fino a lunedì 30 dicembre sono aperte le consultazioni on line sul provvedimento.