Tipologia articolo Comunicati stampa

Nella seduta di mercoledì 19 aprile sono stati approvati diversi atti d’indirizzo collegati alla legge del Bilancio di previsione 2023-2025.
Otto sono stati presentati dalle opposizioni: 1138 “Un aiuto concreto alle persone in condizioni di sordocecità”, 1139 “Riconoscimento dei bambini Gifted e azioni per il contrasto alla dispersione scolastica” e 1130 “Emergenza abitativa e morosità incolpevole, le istituzioni facciano la loro parte” con primo firmatario un componente del gruppo Pd; 1124 “Richiesta di rifinanziamento della l.r. 34/2008 per gli incentivi all’assunzione di detenuti, con l’estensione del provvedimento ai soggetti sottoposti a misure alternative”, 1136 “Garantire un sostegno economico alle famiglie per una reale libertà di educazione” e 1137 “Sostegno all'attività dell'Ufficio di pubblica tutela presso il Tribunale di Ivrea”, presentati dal gruppo dei Moderati; 1155 “Umanizzazione dei reparti di oncologia”, presentato dal gruppo M5s; 1158 “Campagne di sensibilizzazione ed informazione nelle scuole secondarie di secondo grado relative alla diagnosi e cura dell’endometriosi”, presentato dal gruppo M4o–Up.
Due di quelli approvati, sono stati presentati dai gruppi di maggioranza: 1147 “Maggiore supporto alla giornata del valore alpino”, presentato dal gruppo Fdi e 1154 “Interventi di esenzione bollo auto”, presentato dal gruppo Lega.
La presente comunicazione è mancante di virgolettati e nomi secondo quanto disposto dall’art.9 c.1 della legge 22 febbraio 2000 n.28 in tema di par condicio nei periodi pre elettorali e referendari.