Tipologia articolo Comunicati stampa
Materia Sanità

“La recente sentenza della Corte costituzionale riguarda esclusivamente il tema delle iscrizioni anagrafiche, materia di competenza comunale. La pronuncia non apporta modifiche alla programmazione sanitaria e socio-sanitaria”: lo ha spiegato l’assessore Gian Luca Vignale, rispondendo all’interrogazione a risposta immediata di Valentina Cera (Avs).
La sentenza ha dichiarato l’illegittimità costituzionale del non riconoscimento anagrafico del figlio nato da una coppia di due madri mediante procreazione medicalmente assistita, perché il superiore interesse del minore richiede il pieno riconoscimento giuridico con entrambe le madri in quanto genitori.
“La Regione ha competenza esclusiva in materia di organizzazione e programmazione sanitaria e socio sanitaria, inclusa la predisposizione delle linee guida per i percorsi dalla nascita all'assistenza pediatrica e all'accesso ai servizi territoriali” ha sottolineato Cera, auspicando “percorsi di cura alle due madri per i propri figli, nell’ottica di una programmazione sanitaria realmente inclusiva. La Regione Piemonte deve aggiornare le proprie iniquità sanitarie e socio sanitarie affinché siano riconosciute e tutelate anche le famiglie omogenitoriali, assicurando che entrambe le madri possano essere coinvolte pienamente”.
Sono poi state discusse le interrogazioni, sempre a risposta immediata, di Giulia Marro (Avs) sul ripristino dei treni sulla linea Cuneo-Torino; di Domenico Rossi (Pd) sull’esaurimento dei fondi destinati per far fronte alla carenza di personale nonché alla riduzione delle liste d'attesa in Sanità; di Alberto Unia (Pd) sulle aggressioni all'Ospedale Amedeo di Savoia di Torino; di Sarah Disabato (M5s) e Laura Pompeo (Pd) sulla chiusura del punto vendita Decathlon a Venaria Reale (To) e sul monitoraggio e il futuro occupazionale dei dipendenti; di Alice Ravinale (Avs) sulla procedura di rinnovo dell'autorizzazione integrata ambientale della Syensqo di Spinetta Marengo (Al), cruciale per evitare che continui l'inquinamento da Pfas in Piemonte.