logo 80 anni liberazione

Centro studi africani, più libertà d'azione

Tipologia articolo Comunicati stampa

Materia Cultura

Data pubblicazione
Centro studi africani, più libertà d'azione

All’unanimità l’Assemblea legislativa piemontese ha approvato il recesso della Regione come socio fondatore dell’associazione Centro piemontese di studi africani (Csa).
La proposta di delibera, illustrata per la Giunta dall’assessore ai rapporti con il Consiglio regionale Gian Luca Vignale, era stata licenziata all’unanimità dalla Commissione Cultura nella seduta del 9 aprile.
Vignale ha spiegato come la decisone – già presa dal Comune, dalla Città metropolitana e dall’Università di Torino – “permetterà al Csa di trasformarsi in impresa sociale e di essere controllata direttamente dall’associazione Centro studi di politica internazionale (Cespi)”.
Gianna Pentenero (Pd) ha dichiarato il voto favorevole del proprio gruppo poiché “riteniamo sia un’opportunità da cogliere anche nell’ottica di salvaguardare i posti di lavoro dei due dipendenti in servizio”.

Gallerie multimediali

Ufficio Stampa

Nominativo

Carlo Tagliani