Tipologia articolo Comunicati stampa
Materia Bilancio

Sono stati 36 gli Ordini del giorno collegati al Bilancio di previsione finanziaria 2025-2027, approvati ieri sera prima delle dichiarazioni di voto e della votazione finale. In tutto il Consiglio regionale ne ha votati 54, esprimendosi favorevolmente appunto per 36: 21 presentati dalla maggioranza e 15 dall’opposizione.
Questi gli atti d’indirizzo approvati:
Ordine del giorno 118, “Realizzazione dei lavori di adeguamento strutturale e tecnologici nelle stazioni piemontesi per garantire il servizio per persone a ridotta mobilità”, presentato dalla prima firmataria Paola Antonetto (Fdi);
136, “Costituzione di un tavolo permanente di coordinamento per il monitoraggio e la programmazione dei servizi da erogare nelle Case della comunità e negli Ospedali di comunità in fase di realizzazione, a valere in particolare sui fondi Pnrr”, prima firmataria Valentina Cera (Avs);
137, “Istituzione di un fondo regionale per l'ospedalizzazione e il trattamento di bambini stranieri gravemente malati”, prima firmataria Cera (Avs);
140, “Contributi alle associazioni Pro loco e alle associazioni d'Arma e di Corpi riconosciute dal Ministero della Difesa”, primo firmatario Fabrizio Ricca (Lega);
141, “Sostegno alle attività del Museo diffuso della Resistenza”, primo firmatario Ricca (Lega):
142, “Interventi di esenzione sul bollo auto”, primo firmatario Ricca (Lega)
145, “ Legge regionale 30/2008, 'Tutela della salute, risanamento dell’ambiente, bonifica e smaltimento amianto'. Sostegno alle azioni di risanamento sul territorio e priorità agli interventi redatti dai Comuni singoli o associati fino a 5 mila abitanti”, primo firmatario Sergio Bartoli (Lista Cirio);
146, “Tutela e potenziamento dell’Ospedale Sant’Anna all’interno del Parco della Salute di Torino”, prima firmataria Sarah Disabato (M5s);
147, “Misure a sostegno dello Storico Carnevale di Ivrea”, primo firmatario Alberto Avetta (Pd);
148, “Garantire un sostegno economico alle famiglie per una reale libertà di educazione”, primo firmatario Silvio Magliano (Lista Cirio).
150, “Potenziamento delle misure per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni del bullismo e del cyberbullismo”, primo firmatario Domenico Rossi (Pd);
151, “Interventi regionali per il contrasto allo sfruttamento e grave sfruttamento lavorativo e tratta”, prima firmataria Giulia Marro (Avs);
154, “Allargare la platea di vaccinazione gratuita contro Herpes Zoster e pneumococco”, prima firmataria Simona Paonessa (Pd);
156, “Avviare l’iter per la ‘regionalizzazione’ del Museo diffuso della Resistenza della Deportazione della Guerra dei Diritti e della Libertà di Torino”, primo firmatario Domenico Ravetti (Pd);
160, “Azioni di rafforzamento, investimenti e cooperazione in vista dei Giochi olimpici invernali sulle Alpi francesi del 2030”, primo firmatario Daniele Valle (Pd);
161, “Iniziative per il raggiungimento dei livelli medi nazionali e interventi per la presa in carico di malati e famiglie nell'ambito del trattamento delle patologie psichiatriche”, primo firmatario Magliano (Lista Cirio);
162, “Completamento delle linee metropolitane di Torino”, prima firmataria Nadia Conticelli (Pd);
164, “Favorire azioni per la salute mentale”, prima firmataria Disabato (M5s);
165, “Promozione della costituzione delle Comunità energetiche rinnovabili (Cer) all'interno dei Piani esecutivi convenzionati (Pec)”, primo firmatario Mario Salvatore Castello (Lista Cirio);
166, “Sostegno all'apicoltura piemontese” di Davide Nicco (Fdi);
168, “Investimenti nella salute mentale”, prima firmataria Gianna Pentenero (Pd);
169, “Risorse per il potenziamento del riutilizzo sociale dei beni confiscati alle mafie in Piemonte”, primo firmatario Pasquale Coluccio (M5s);
171, “La Regione dia piena attuazione alla legge regionale 16/2024 per quanto attiene la cultura del possesso responsabile dei cani”, primo firmatario Carlo Riva Vercellotti (Fdi);
172, “Iniziative per promuovere il welfare aziendale, anche in favore delle Pmi”, primo firmatario Riva Vercellotti (Fdi);
177, “Misure per il potenziamento della sicurezza nelle aree delle stazioni ferroviarie del Piemonte”, prima firmataria Alessandra Binzoni (Fdi);
179, “Impegno della Giunta regionale a reperire ulteriori risorse da destinare alle fragilità sociali”, primo firmatario Ricca (Lega);
180, “Risorse per interventi di recupero del Forte di Fenestrelle”, primo firmatario Paolo Ruzzola (Fi);
181, “Risorse per corsi di formazione dei vigili del fuoco volontari”, primo firmatario Ruzzola (Fi);
182, “Potenziamento delle azioni di prevenzione e trattamento dei disturbi della nutrizione e dell'alimentazione”, primo firmatario Magliano (Lista Cirio);
183, “Individuazione dei fondi necessari per non sopprimere le linee di trasporti per lavoratrici e lavoratori di Torino e provincia”, prima firmataria Cera (Avs);
184, “Aumento delle risorse a supporto delle nuove iniziative legislative”, primo firmatario Magliano (Lista Cirio);
185, “Aggiornamento dei criteri di assegnazione ai Comuni olimpici dei XX Giochi olimpici Invernali Torino 2006 dei contributi per l'esercizio e per la conservazione degli impianti di risalita e di innevamento oggetto di trasferimento come da Legge finanziaria 2013", primo firmatario Roberto Ravello (Fdi);
186, “Sinergie e interconnessioni operative con le Olimpiadi invernali del 2030: il Piemonte colga ogni opportunità di investimento e cooperazione in ottica di potenziamento del sistema neve regionale”, primo firmatario Ravello (Fdi);
187, “Legge regionale 16/2024 'Disposizioni coordinate in materia di tutela degli animali da affezione e prevenzione del randagismo': riconoscimento dell'apporto degli enti del Terzo settore”, primo firmatario Ravello (Fdi);
188, “Valorizzazione del sistema museale piemontese”, primo firmatario Riva Vercellotti (Fdi);
191, “Impegno del Consiglio regionale e della quarta Commissione consiliare per il nuovo Piano sociosanitario regionale”, prima firmataria Pentenero (Pd).