Approvati 5 ordini del giorno

Tipologia articolo Comunicati stampa

Materia Affari istituzionali

Data pubblicazione
Approvati 5 ordini del giorno
Approvati 5 ordini del giorno

Nella seduta pomeridiana del Consiglio regionale l’Assemblea, dopo averli discussi, ha approvato 5 Ordini del giorno, ne ha respinti 3 e uno è stato ritirato.

Sono stati approvati

l’ordine del giorno 64, “Estensione della ‘Convenzione per la protezione delle Alpi’, ratificata in Italia con la Legge 403/1999, a tutto il territorio delle Province di Torino, Cuneo, Vercelli, Biella, Novara e Verbano Cusio Ossola”, presentato dalla prima firmataria Marina Bordese (Fdi);

201, “Declassamento dell’Aeroporto Torino – Caselle e gestione e sviluppo delle attività aeree e infrastrutturali dello scalo di Torino”, primo firmatario Roberto Ravello (Fdi);

193, “Quattro obiettivi per incrementare il tasso di vaccinazione di pazienti fragili, anziani, con patologie croniche o oncologiche”, primo firmatario Silvio Magliano (Lista Cirio), licenziato all’unanimità;

190, “Misure di sostegno ai comuni piemontesi per il potenziamento del sistema di videosorveglianza e il miglioramento della sicurezza urbana”, primo firmatario Sergio Ebarnabo (Fdi), licenziato con modifiche;

138, “Impianto di termovalorizzazione del Gerbido” primo firmatario Andrea Cerutti (Lega).

Respinti

L’ordine del giorno 13, “La viabilità nell'area del quadrante nord ovest della provincia di Cuneo necessita di interventi urgenti per l'interconnessione con la rete autostradale”, presentato dal primo firmatario Mauro Calderoni (Pd);

194, “Declassamento dell’Aeroporto di Torino-Caselle e gravi carenze di personale nei servizi di sicurezza aeroportuale”, primo firmatario Alberto Unia (M5s);

50, Tutela della specificità della provincia del Verbano Cusio Ossola mediante eque condizioni di rappresentanza, prima firmataria Vittoria Nallo (Sue).

Ritirato, infine – l’ordine del giorno 97, “Implementazione della L. 219/2017 in materia di disposizioni anticipate di trattamento – DAT” della prima firmataria Alice Ravinale (Avs).

Gallerie multimediali

Ufficio Stampa

Nominativo

Carlo Tagliani

Tags