Tipologia articolo Comunicati stampa
Materia Affari istituzionali

L’Aula di Palazzo Lascaris ha commemorato oggidue ex consiglieri regionali scomparsi nei mesi passati. Al mattino, in apertura dei lavori, il presidente del Consiglio regionale Stefano Allasia ha ricordato Pier Luigi Rubatto, consigliere nella sesta legislatura, scomparso il 23 dicembre 2023 a 84 anni. Nato a Postumia Grotte (in Slovenia), ragioniere, esperto di pubbliche relazioni e autore di varie pubblicazioni, in particolare sullo sport, Rubatto è stato eletto nel 1995 in Consiglio regionale, nella circoscrizione di Torino, Lista Pensionati. Ha ricoperto la carica di presidente della Commissione Sanità e componente delle Commissioni Agricoltura e Cultura.
“Chi lo ha conosciuto lo ricorda per la sua grande correttezza professionale e passione, caratteristiche che lo hanno sempre distinto nei momenti più rilevanti dell’attività politica, della vita consiliare e amministrativa della nostra Regione”, ha commentato Allasia. A nome dell’Assemblea e prima di chiedere un minuto di raccoglimento, il presidente ha quindi rinnovato le più sentite condoglianze alla moglie Maria Antonietta e ai figli Paola e Gianni.
All’inizio dei lavori pomeridiani è invece stata ricordata con un minuto di silenzio Mariangela Cotto, consigliera regionale nella sesta e ottava legislatura e assessore regionale nella settima, improvvisamente scomparsa il 28 gennaio scorso.
Nata ad Asti il 2 febbraio 1947, era laureata in pedagogia, dirigente provinciale e nazionale di Gioventù ACLI, aveva fatto del volontariato il centro della sua vita. Dal 1990 è stata consigliera comunale di Asti e quindi consigliera provinciale. Eletta per la prima volta consigliera regionale nel 1995, nella Lista Forza Italia-Polo Popolare-Ccd-An, è stata presidente del Gruppo Cristiani Democratici Uniti, vicepresidente della commissione Cultura e componente delle commissioni Agricoltura e Sanità. Rieletta nel 2000 nella lista di Forza Italia, ha ricoperto la carica di assessore regionale alle Politiche sociali e della famiglia, Volontariato, Politiche per l'immigrazione e l'emigrazione, Affari Internazionali. Eletta ancora a Palazzo Lascaris nell’ottava legislatura (dal 2005 al 2010), dal 28 novembre 2007 è stata vicepresidente del Consiglio regionale.
Terminato l’impegno regionale, è stata poi rieletta in Consiglio comunale ad Asti dove ha ricoperto l’incarico di assessore alle Politiche sociali.
“Mariangela Cotto è stata una protagonista della vita politica astigiana degli ultimi cinquant’anni, sempre pronta ad ascoltare tutti e ad occuparsi di tematiche particolari e delicate come quelle che riguardano gli ultimi, gli indigenti, i più bisognosi”, ha dichiarato Allasia. “La dedizione e l’impegno con cui ha ricoperto i suoi incarichi istituzionali restano un esempio virtuoso”.