logo 80 anni liberazione

La legge di riordino licenziata per l’Aula

Tipologia articolo Comunicati stampa

Materia Bilancio

Data pubblicazione
La facciata di Palazzo Lascaris
La facciata di Palazzo Lascaris, sede del Consiglio regionale

La legge di riordino approda in Aula. La prima Commissione Bilancio, presieduta da Carlo Riva Vercellotti, ha infatti licenziato a maggioranza il testo del Ddl “Legge annuale di riordino dell'ordinamento regionale. Anno 2024”, presentato dalla Giunta. Erano presenti gli assessori Maurizio Marrone e Andrea Tronzano.

Molti emendamenti di maggioranza e opposizione sono stati ritirati, in seguito ad accordi tra i commissari dei diversi gruppi, in particolare con Giorgio Bertola (Ev) e Francesca Frediani (M4o-Up), in modo da trovare un punto d'incontro affinché l’iter del testo proseguisse.

Relatrice di maggioranza è stata indicata Sara Zambaia (Lega); relatrici e relatore di minoranza: Silvana Accossato (Luv), Bertola e Frediani.

Nella stessa seduta, è iniziato l’esame del Ddl “Bilancio di previsione finanziario 2024-2026”, presentato da Tronzano, che ha illustrato il maxi emendamento di Giunta: un provvedimento che comporta movimenti del Bilancio per circa 146 milioni di euro, di cui 80 circa a favore della Sanità.

L’esame del provvedimento è stato sospeso e proseguirà nelle prossime sedute. Ma, mentre per il riordino si è svolta una mediazione tra le richieste di maggioranza e opposizione, l’assessore Tronzano ha spiegato che per il Bilancio “non posso derogare, perché sono cifre ineludibili. Non riesco ad accogliere alcuna richiesta, con trasparenza devo dire che non sono in grado di fare cambiamenti”.

Gallerie multimediali

Ufficio Stampa

Nominativo

Giovanni Monaco