logo 80 anni liberazione

Bilancio, maxiemendamento dopo delibera Cipes

Tipologia articolo Comunicati stampa

Materia Bilancio

Data pubblicazione
Palazzo Chigi (foto Wikipedia)
Palazzo Chigi (foto Wikipedia)

Sì all’unanimità da parte del Consiglio delle autonomie locali (Cal), presieduto da Davide Sannazzaro, al Disegno di legge 298, Bilancio di previsione finanziario 2024-2026, presentato dall’assessore al Bilancio Andrea Tronzano.

Nel corso del dibattito i rappresentanti del Cal hanno chiesto – tra l’altro – di porre adeguata attenzione alla copertura dei fondi destinati ai servizi extra Lea, agli stanziamenti per gli inserimenti residenziali sociali e sociosanitari e al finanziamento del fondo della morosità incolpevole e sollecitato l’istituzione del fondo a favore dei consorzi socioassistenziali, considerate le gravi difficoltà in cui versano per pareggiare i bilanci di previsione a fronte delle incertezze sui trasferimenti regionali.

L’assessore ha annunciato che lunedì pomeriggio la prima Commissione si riunirà per iniziare la discussione generale sul provvedimento e l’intenzione di proporre un maxiemendamento non appena il Cipes autorizzerà l’uso dei Fondi per lo sviluppo e la coesione (Fsc) già previsti dall’accordo tra Stato e Regione.

Parere favorevole all’unanimità anche da parte dell’Ufficio di Presidenza del Cal, riunito in sede deliberante, sulla proposta di modifica del Regolamento regionale 8/2011, Regolamento forestale di attuazione dell'articolo 13 della legge regionale 4/2009 (Gestione e promozione economica delle foreste).

Gallerie multimediali

Ufficio Stampa

Nominativo

Carlo Tagliani