Tipologia articolo Comunicati stampa
Materia Cultura

In Sesta, presieduta da Davide Nicco, prime determinazioni sulla proposta di legge presentata da Letizia Nicotra (Lega) di modifica al testo unico sulla Cultura, che valorizza e promuove le produzioni di soggetti professionali piemontesi nell’ambito dello spettacolo dal vivo. Inoltre, la Pdl parla di “favorire l'alfabetizzazione, la pratica e l'educazione musicale, la sua integrazione con la programmazione dell'offerta di istruzione e formazione”.
Consultazioni on line entro il 7 dicembre. Su proposta di Francesca Frediani (M4o – Unione popolare) sarà chiesto anche un confronto con i tavoli della Cultura.
In Commissione si è tenuta anche l’audizione del comitato “Agorà 8 marzo”, costituito dagli insegnanti dell’istituto “8 marzo” di Settimo Torinese per portare all’attenzione delle istituzioni le ragioni della contrarietà al dimensionamento. Sulla base di quanto previsto dall’atto di indirizzo regionale, la Città metropolitana ha infatti proposto la fusione con l’Iss “Galileo Ferraris”.
“Il nostro istituto è un polo culturale e sportivo importante per il territorio - hanno spiegato gli auditi - oggi conta 878 allievi e 13 classi prime, con numeri in crescita e interventi di innovazione didattica previsti grazie ai fondi Pnrr. Per questo chiediamo una deroga di un anno, come già fatto da altri istituti”.
Frediani ha domandato un’interlocuzione della Commissione con l’assessore Elena Chiorino per capire come la Regione intenda affrontare la questione.