Tipologia articolo Comunicati stampa
Materia Sanità

Quali sono i tempi previsti per l’effettivo avvio dei lavori, nonché relativo cronoprogramma, per la realizzazione del nuovo Pronto soccorso dell’ospedale Molinette di Torino? Questo il tema dell’interrogazione che il consigliere Daniele Valle (Pd) ha rivolto alla giunta regionale nell’ambito dei question time.
“La Regione Piemonte ha messo a disposizione i fondi necessari per le manutenzioni straordinarie delle Molinette, in questo pacchetto di risorse sono compresi anche i circa 10 milioni di euro per i lavori al Pronto soccorso. A inizio 2024 sarà bandita la gara per l’esecuzione dei lavori, che presumibilmente potrebbero essere avviati entro giugno 2024”. È quanto puntualizzato in aula, attraverso una nota scritta, dall’assessore alla Sanità Luigi Icardi. “Entro i primi due mesi del 2024, dovrebbe arrivare il piano esecutivo, l’AOU Città della Salute e della Scienza, per velocizzare l’iter procedurale, ha infatti affidato la gestione dell’appalto dei lavori per il Dea dell’Ospedale Molinette a SCR, Società di Committenza regionale. In questi giorni è in fase di individuazione il raggruppamento temporaneo di professionisti che cureranno la progettazione degli interventi di adeguamento del DEA”.
“Il 27 ottobre 2022 la Giunta annunciava l’avvio della prima fase del piano degli interventi urgenti da effettuarsi nell’ospedale: 14 opere prioritarie per un valore di circa 32 milioni di euro - ha commentato il consigliere Daniele Valle - Oggi abbiamo appreso che l’avvio dei lavori per gli interventi sul Pronto soccorso inizieranno “presumibilmente” nel giugno del 2024, quasi due anni dopo e giusto dopo la scadenza elettorale. Nel frattempo è stata inaugurata in pompa magna una porta scorrevole all’ingresso delle Molinette. Monitoreremo la situazione e, soprattutto, vigileremo affinché, una volta partito il cantiere, venga garantita l’operatività del Pronto soccorso e la continuità dei servizi”.
Durante i question time è stata data risposta anche di Silvio Magliano (Moderati) su Piano nazionale prevenzione vaccinale (PNPV) 2023-2025, quando il recepimento in Piemonte?; di Sarah Disabato (M5S) su Posti di lavoro a rischio: cosa intende fare la Regione per tutelare i/le dipendenti Lear?; di Sean Sacco (M5S) su Stato dell'arte Legge Regionale 6 ottobre 2023, n. 24 con collegato Ordine del Giorno n. 1683; di Maurizio Marello (Pd) su Linea ferroviaria Alba-Asti. Disagi; di Domeico Ravetti (Pd) su Chiarimenti urgenti in merito al progetto di fattibilità della bretella Pedrosa-Strevi-Acqui; di Silvana Accossato (Luv) su Interruzione servizio di trasporto pazienti dializzati Asl To4, zona tra Borgaro e Valli di Lanzo; di Ivano Martinetti (M5S) su Salvaguardia dell'equilibrio ambientale, territoriale, economico, turistico e agricolo nel territorio di Clavesana (CN)