logo 80 anni liberazione

Il 20 novembre Palazzo Lascaris si tinge di blu

Tipologia articolo Comunicati stampa

Data pubblicazione

In occasione del 31° anniversario dell’approvazione della Convenzione internazionale sui diritti del fanciullo, le sere di venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 novembre Palazzo Lascaris s’illumina di blu. L’Assemblea regionale aderisce così all’iniziativa promossa dal Comitato provinciale Unicef di Torino che si propone di “accendere una luce” affinché i diritti fondamentali dell’Infanzia e dell’Adolescenza – tra cui quelli all’istruzione, alla salute, alle attività ricreative e alla socializzazione – tornino a essere prioritari nella pratica quotidiana e riconquistino il ruolo che spetta loro nel dibattito politico.

“Quest’anno la giornata mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza assume, a causa del Covid-19, una valenza ancora più importante – dichiara il presidente del Consiglio regionale Stefano Allasia –. Le problematiche che i bambini già vivevano quotidianamente sono aggravate oggi da questa terribile pandemia le cui conseguenze stanno vivendo sulla propria pelle. I bambini sono il futuro di tutti noi e devono essere al centro delle scelte attuali perché domani saranno gli uomini e le donne protagonisti della nostra società. L’attenzione ai loro diritti è fondamentale e giornate come questa sono vitali per mantenere alta l’attenzione su tutti i pericoli ai quali sono esposti, in Italia e nel mondo”.

“In questo momento storico – aggiunge la garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza Ylenia Serra – è fondamentale porre al centro dell’attenzione, a ogni livello, la condizione dei minori, in particolar modo di quelli maggiormente a rischio. Pur con le limitazioni dovute all’emergenza sanitaria, è importante ricordare questa giornata con gioia e partecipazione ma anche con impegno e responsabilità, perché la miglior tutela dei nostri bambini e ragazzi può attuarsi solo attraverso un dialogo costante, diventando testimoni credibili e promotori di una cultura consapevole e attenta”.

Gallerie multimediali

Ufficio Stampa

Nominativo

Carlo Tagliani