logo 80 anni liberazione

Sette giorni in Consiglio

Tipologia articolo Comunicati stampa

Data pubblicazione

Il presidente Stefano Allasia ha convocato il Consiglio regionale in videoconferenza, martedì 3 novembre (orario 10-18) con, all’ordine del giorno, la delibera sul dimensionamento scolastico e numerosi atti d’indirizzo. Alle 9.30 è previsto il sindacato ispettivo e, alle 14, il question time.

Proseguono in videoconferenza anche gli altri impegni istituzionali.

Lunedì 2

  • 10, audizione di Cittadinanzattiva Piemonte in merito alla partecipazione civica per il governo e le politiche della salute in Piemonte, da parte della quarta Commissione, presieduta da Alessandro Stecco. Alle 11, si prosegue in ordinaria, per un approfondimento sulla normativa per gli assegni di cura.
  • 14.30, seduta congiunta della prima, presieduta da Carlo Riva Vercellotti e della terza, presieduta da Claudio Leone, per l’espressione del parere preventivo sulla proposta di deliberazione necessaria all’individuazione di nuovi beneficiari del Bonus Piemonte. Alle 15.30, la prima prosegue in ordinaria per le prime determinazioni in merito al disegno di legge 119 “Assestamento del Bilancio di previsione finanziario 2020 – 2022 e disposizioni finanziarie”.

Martedì 3

  • Consiglio regionale dalle 10 alle 18.

Le seguenti commissioni sono programmate ma ancora da convocare formalmente.

Mercoledì 4

  • 9.30, incontro congiunto della seconda, presieduta da Mauro Fava, e del Comitato per la qualità della normazione, per approfondimenti in materia di trasporti e di edilizia sociale.
  • 14, seduta della Conferenze dei capigruppo.
  • 15.30, audizione del gruppo di lavoro per l’indagine conoscitiva sulla gestione dell’emergenza Covid della quarta Commissione, presieduto da Daniele Valle.

Giovedì 5

  • 9.30, approfondimento della terza commissione in congiunta con la quinta, presieduta da Angelo Dago, sui risarcimenti dei danni da canidi. La terza, alle 10.30, prosegue in ordinaria, per l’esame del Ddl 85 sul turismo itinerante e per il proseguimento dell’esame del Documento di economia e finanza regionale 2021/2023 (Defr) alla presenza dell’assessore Maurizio Marrone.
  • 14.30, seduta della quinta per l’esame del Defr con l’assessore Marco Gabusi.
  • 16, seduta della sesta, presieduta da Paolo Bongioanni, per l’esame del Defr alla presenza dell’assessore Fabrizio Ricca.

Gallerie multimediali

Ufficio Stampa

Nominativo

Alessandro Bruno