logo 80 anni liberazione

Sette giorni in Consiglio

Tipologia articolo Comunicati stampa

Data pubblicazione

Nel Consiglio regionale di martedì 20 ottobre (orario 10-18.30), convocato dal presidente Stefano Allasia, l’Assemblea prosegue l’esame del disegno di legge 87 “Assegnazione delle grandi derivazioni ad uso idroelettrico”. All’ordine del giorno anche la proposta di legge 60 Interventi per la valorizzazione delle strade storiche di montagna di interesse turistico” e numerosi atti d’indirizzo. Alle 9.30 è previsto il sindacato ispettivo e, alle 13.30, il question time.

 

Proseguono gli altri impegni istituzionali.

 

Martedì 20

  • Consiglio regionale dalle 10 alle 18.30

Mercoledì21

  • 10, seduta della sesta, presieduta da Paolo Bongioanni, per l’esame del Documento di economia e finanza regionale 2021/23 (Defr).
  • 11.30, riunione della Settima, presieduta da Riccardo Lanzo, per l’audizione delle associazione di enti locali.
  • 14, seduta della Conferenza dei capigruppo.
  • 14.30, audizione della quinta, presieduta da Angelo Dago, con Arpa Piemonte sull'ampliamento della produzione nello stabilimento Solvay di Spinetta Marengo (Al).
  • 14.30, assemblea in videoconferenza del Consiglio delle autonomie locali, Cal (alle 13.30 Udp).
  • 15.30, approfondimento del Comitato per la qualità della normazione con Ires, in materia di edilizia sociale.
  • 16.30, seduta congiunta in sede legislativa della terza, presieduta da Claudio Leone, con la quinta sulla legge per le auto storiche.

Giovedì 22

  • 10, la prima, presieduta da Carlo Riva Vercellotti, incontra la presidente della sezione regionale della Corte dei Conti.
  • 12.30, riunione del gruppo di lavoro congiunto della terza e della sesta, sulle Pdl 66 e 72 (Volo alpino e piscine naturali).
  • 15, seduta della terza per l’esame del Defr con gli assessori Maurizio Marrone (Cooperazione) e Andrea Tronzano (Personale).

Gallerie multimediali

Ufficio Stampa

Nominativo

Alessandro Bruno