logo 80 anni liberazione

Nei prossimi giorni riaprono i reparti di odontoiatria

Tipologia articolo Comunicati stampa

Data pubblicazione

L’assessore alla Sanità, con la direzione generale dell’Asl Città di Torino, sta provvedendo a ripristinare i locali per le cure odontoiatriche pubbliche negli ospedali e, nello specifico, presso la Casa della Salute valdese di Torino con interventi di sanificazione delle apparecchiature. Se tutti gli accertamenti previsti per garantire l’apertura in sicurezza saranno rispettati e avranno dato esito favorevole, è prevista lunedì 14 settembre l’apertura delle sedi ambulatoriali di corso Corsica e Toscana, via Monginevro. del Ridotto e Cavezzale mentre nelle settimane successive apriranno quelle di via Pacchiotti e Pellico, al Valdese appunto.  

A sollecitare l’assessore sull’argomento, il capogruppo dei Moderati che ha chiesto la ripresa delle cure odontoiatriche ancora sospese a differenza di altri centri regionali che operano a pieno ritmo da diverse settimane.

È una disciplina ad altissimo rischio, ha chiarito l’assessore, che richiede dei focus sulla sicurezza degli operatori e dei pazienti molto più attenti rispetto ad altre discipline. Per la ripartenza dell’attività odontoiatrica territoriale si rende indispensabile l’adozione di misure che tengano conto delle linee guida predisposte dal servizio prevenzione rischio infettivo aziendale, redatto secondo le ultime linee d’indirizzo dettate dalle associazioni nazionali di odontoiatria.

Sono previsti il flussaggio quotidiano per almeno cinque/dieci minuti nonostante l’assenza di pazienti, interventi di bonifica ripetuti a cura dell’ingegneria critica subito prima della ripresa dell’attività, il ricorso a nuovi campionamenti microbiologici a cura della microbiologia e virologia in concomitanza alla riapertura una volta effettuati gli interventi di bonifica.

Durante la discussione dedicata al question time è stata fornita risposta su: mancati inserimenti in convenzione nelle Rsa piemontesi; valutazione dei direttori generali delle Asl. Quali criteri?; trasporto pubblico locale – quali azioni ha intrapreso la Regione Piemonte per garantire il trasporto e la sicurezza degli studenti; evitare tagli al servizio di trasporto pubblico locale – quali azioni la Giunta intende mettere in atto per garantire un servizio efficiente; quali azioni ha intrapreso questa Giunta per il riavvio dell’importante collegamento ferroviario tra Asti e Alba; quale futuro per il servizio psichiatrico dell’ospedale Mauriziano, ora chiuso; riattivazione linee ferroviarie.

N.B. La presente comunicazione è mancante di virgolettati e nomi secondo quanto disposto dall’art.9 c.1 della legge 22 febbraio 2000 n.28 in tema di par condicio nei periodi pre elettorali e referendari.

Gallerie multimediali

Ufficio Stampa

Nominativo

Dario Barattin

Tags