logo 80 anni liberazione

Ripristinare il Centro nascite al Sant’Anna

Tipologia articolo Comunicati stampa

Data pubblicazione
centro nascite
centro nascite

Rapido ripristino dell’intero Centro Nascite dell’Ospedale Sant’Anna di Torino: questa la richiesta oggetto dei question time presentati in aula dalle consigliere Sara Disabato (M5S) e Silvana Accossato (Luv) all’assessore regionale alla Sanità Luigi Icardi. Il 25 maggio scorso, a seguito del crollo di un soffitto, è stata predisposta una riorganizzazione degli spazi dell’Ospedale, l’area funzionale del Centro Nascita è stata smantellata e dislocata in reparti diversi dell’ospedale.

“L'Ospedale Sant’Anna è oggetto di lavori straordinari di riqualificazione – ha risposto l’assessore Luigi Icardi - necessari per garantire la sicurezza di pazienti e lavoratori. Questo ha comportato la riallocazione di circa il 40% dei servizi presenti nel presidio. Nonostante l'evidente difficoltà, tutti i percorsi di ginecologia, ostetricia e neonatologia (circa 6500 parti anno) continuano a essere garantiti. Per il Centro Nascita sono stati individuati spazi e percorsi i più affini possibili alla finalità del Centro. I locali del Centro nascita sono attualmente utilizzati per le isteroscopie e le colposcopie - conclude l’assessore Icardi - esami di secondo livello indispensabili per una diagnosi precoce delle neoplasie come richiesto dai LEA, a cui un ospedale di riferimento per l'Oncologia Ginecologica non può sottrarsi e per i quali non è stato possibile trovare diversa collocazione. Il percorso del Centro nascita verrà ricondotto al suo impianto originario nel più breve tempo possibile.

“In Italia - ha sottolineato la consigliera Disabato - i Centri Nascita sono ancora pochissimi. Uno dei pochi è nato a Torino, nel 2015, all’interno dell’Ospedale Sant’Anna. È un esempio di eccellenza ed un modello assistenziale di riferimento per gli altri punti nascita della nostra Regione e non solo. Un fiore all’occhiello” della Sanità Piemontese poco valorizzato e che rischia di scomparire.

“Pur comprendendo la situazione di emergenza legata al crollo verificatosi nei locali in precedenza adibiti ad ambulatori – ha aggiunto la consigliera Accossato – non possiamo non esprimere preoccupazione per il fatto che il Centro Nascita sia stato di fatto smantellato e delocalizzato in diverse parti dell’ospedale Sant’Anna, cosa impedisce che il servizio di continuità assistenziale e di assistenza al parto e perinatale siano svolti in idonee condizioni e garantendo gli standard previsti”

Durante i question time è stata data risposta anche alle interrogazioni del consigliere Pd Domenico Rossi Quali azioni per ripristinare il funzionamento dell'ascensore in palazzina ATC di Galliate (NO); di Monica Canalis su Il grattacielo della Regione Piemonte è adatto ai lavoratori con disabilità?; di Maurizio Marello su Nuovo ospedale ASO Cuneo e nuovo "ospedale di pianura"; di Sean Sacco del M5S su Situazione dei pagamenti relativi al contratto di servizio in essere con Trenitalia S.p.A; di Silvio Magliano moderati, su Arretrati per 45.000 euro in bolletta: gli inquilini delle Case ATC di Corso Giovanni Agnelli (quartiere Mirafiori Nord a Torino) rischiano di restare senza corrente elettrica e acqua calda. La situazione sarà risolta?

Gallerie multimediali

Ufficio Stampa

Nominativo

Susanna De Palma