logo 80 anni liberazione

Gabusi, “nessuna interruzione ad Alba per l’Asti-Cuneo”

Tipologia articolo Comunicati stampa

Data pubblicazione

Non ci saranno interruzioni della circolazione sulla tangenziale di Alba, durante i lavori di adeguamento per il completamento dell’Asti-Cuneo. Lo ha chiarito con una nota scritta l’assessore ai trasporti Marco Gabusi in risposta al question time sul tema, presentato in Consiglio regionale da Ivano Martinetti (M5s).
“Apprendiamo da fonte stampa della prima seduta del Comitato di supporto ai lavori per il completamento dell’autostrada Asti-Cuneo”, ha spiegato Martinetti, citando il tavolo di lavoro tenutosi il 4 maggio alla presenza dell’assessore Gabusi, del presidente della Provincia di Cuneo, del presidente e dell’amministratore delegato dell’Asti-Cuneo e dei sindaci dei comuni coinvolti nel tracciato.
“Sempre l’informazione ci informa che uno degli impatti che si avranno nella realizzazione dell’Asti-Cuneo risulta essere un cantiere lungo 22 mesi che bloccherà tutta la tangenziale di Alba per l’adeguamento al progetto”, ha aggiunto Martinetti. “Per questo chiedo all’assessore quali siano le risultanze del tavolo e quali le azioni necessarie a ridurre al minimo l’impatto per i cittadini, per i pendolari, dei lavori di adeguamento della tangenziale di Alba”.
“Durante la riunione”, ha risposto Gabusi, “la società Autostrada Asti-Cuneo ha comunicato che i lavori di adeguamento della tangenziale di Alba verranno fatti senza interrompere il traffico, garantendo la circolazione durante i cantieri, come avviene generalmente per gli interventi che interessano i sistemi autostradali”.
Il consigliere Martinetti, che ha ringraziato per la risposta, ha anche chiesto di garantire la gratuità di quel tratto di autostrada ai residenti della zona.
Durante il Question time di oggi sono state discusse anche le interrogazioni di Sarah Disabato (M5s) sulle “Azioni per tutelare le specie in cattivo stato di conservazione, in particolare la Tortora selvatica, ed evitare la sanzione dell’Unione Europea”; di Monica Canalis (Pd) sul “Progetto di discarica monodedicata per rifiuti di cemento-amianto, Salussola (Bi) località Brianco”; di Silvio Magliano (Moderati) sul “Servizio di controllo avvicinamento radar resti a Torino-Caselle”; di Maurizio Marello (Pd) sulla “Soppressione Polfer presso la stazione ferroviaria di Bra”; di Domenico Rossi (Pd) sulla “gara regionale centralizzata per l’affidamento dei servizi di pulizia, sanificazione e servizi accessori”; di Marco Grimaldi (Luv) su “Situazione ex-Embraco”.

Gallerie multimediali

Ufficio Stampa

Nominativo

Giuseppe Riconosciuto