logo 80 anni liberazione

Bilancio, la Quinta licenzia il testo per le sue competenze

Tipologia articolo Comunicati stampa

Data pubblicazione

La Quinta Commissione, presieduta da Angelo Dago, ha espresso parere consultivo favorevole, a maggioranza, sul disegno di legge “Bilancio di previsione finanziario 2023-2025”, per quanto di sua competenza: Tutela dell’ambiente e impatto ambientale, risorse idriche, inquinamento, scarichi industriali e smaltimento rifiuti, sistemazione idrogeologica, protezione civile, parchi ed aree protette.

Nella seduta di oggi pomeriggio il vicepresidente della Giunta regionale, Fabio Carosso, ha parlato della parte di bilancio concernente i fondi per gli Enti di gestione dei Parchi e per le politiche della biodiversità: ha spiegato che vi è un significativo incremento rispetto ai fondi del 2022 pari a 500 mila euro (metà per il funzionamento e metà per gli investimenti) in parte necessari per contenere la popolazione di cinghiali presente nei parchi. Un totale che supera i 22 milioni di euro. Carosso ha pure segnalato 17.500 euro per la rivista Piemonte Parchi, per innovare la comunicazione volta a far conoscere la realtà dei parchi piemontesi.

Nel corso della illustrazione sono intervenuti per chiarimenti Sean Sacco (M5s) e Valter Marin (Lega).

Gallerie multimediali

Ufficio Stampa

Nominativo

Alessandro Bruno