logo 80 anni liberazione

Endometriosi, verso l’aggiornamento della legge regionale

Tipologia articolo Comunicati stampa

Data pubblicazione

La quarta Commissione, presieduta da Alessandro Stecco, ha svolto oggi pomeriggio la discussione generale sulla Pdl che modifica la legge del 2017 sull’endometriosi, una malattia che può provocare infertilità nella donna. Secondo i dati resi noti da Stecco, che ha presentato la proposta di legge, l’endometriosi colpirebbe il 15% delle donne in età riproduttiva e una percentuale superiore, almeno doppia, se si considerano tutte le età. Secondo le stime in Piemonte sarebbero circa 300 mila le donne colpite da questa patologia.

Alessandro Stecco ha sottolineato la necessità di modificare e integrare la legge regionale, sulla base delle novità intervenute nella normativa nazionale e delle criticità emerse nell’applicazione della legge piemontese.

Tre sono sostanzialmente gli elementi su cui interviene la Pdl: “La modifica della composizione e delle funzioni dell’Osservatorio regionale, in modo da superare i problemi che ne hanno rallentato il funzionamento”, ha spiegato Stecco, “l’istituzione di un centro di riferimento regionale che coordini l’attività sul territorio, e del registro regionale elettronico, che raccolga e analizzi i dati clinici e sociali, in modo da agevolare le strategie di intervento”.

Stecco ha annunciato alcuni emendamenti che terranno conto delle valutazioni emerse durante le consultazioni sul provvedimento.

Carlo Riva Vercellotti (Fdi), dichiarando la condivisione della nuova legge, ha chiesto che venga approvata entro il 28 marzo, giornata mondiale dell’endometriosi.

Relatore di maggioranza del provvedimento sarà Alessandro Stecco (Lega), di minoranza Domenico Rossi (Pd) e Francesca Frediani (M4o).

Gallerie multimediali

Ufficio Stampa

Nominativo

Giuseppe Riconosciuto