logo 80 anni liberazione

Forte di Fenestrelle, il Comune non può ottenere fondi

Tipologia articolo Comunicati stampa

Data pubblicazione
forte di fenestrelle

Il Forte di Fenestrelle rappresenta un’opportunità di sviluppo territoriale e di volano turistico, culturale ed economico per tutta l’area del Pinerolese. Ma è urgente dare attuazione agli obiettivi del protocollo d’intesa sottoscritto nel 2021 dall’associazione Progetto San Carlo onlus, concessionaria del Forte fino al 2028, e dai 20 enti territoriali che rappresentano comuni, mondo dell’impresa e sindacati, con la Città metropolitana di Torino come capofila. È quanto ha spiegato in un’audizione della commissione Cultura in Consiglio regionale il sindaco di Fenestrelle, che ha parlato delle difficoltà del Comune a ottenere finanziamenti per il Forte, non avendone la titolarità, e della necessità di maggior collaborazione tra associazione e territorio. 
Per i rappresentanti del Comune serve dunque una governance che favorisca il confronto tra i firmatari dell’intesa sulle opportunità di finanziamento e sulla programmazione delle attività che si tengono al Forte. Con questa prospettiva, è stato chiesto all’assessore alla Cultura presente in audizione che la Regione faccia da tramite per ripartire da una cabina di regia e da un piano operativo condiviso per i prossimi anni.

La presente comunicazione è mancante di virgolettati e nomi secondo quanto disposto dall’art.9 c.1 della legge 22 febbraio 2000 n.28 in tema di par condicio nei periodi pre elettorali e referendari.

Gallerie multimediali

Ufficio Stampa

Nominativo

Laura Masucci

Tags