Tipologia articolo Comunicati stampa
Nella seduta del 28 aprile sono stati approvati 15 di atti d’indirizzo collegati al Ddl 181 “Bilancio di previsione finanziario 2022-24”, dei 48 presentati inizialmente, alcuni dei quali ritirati prima del voto. Ecco l’elenco degli Odg approvati, divisi per argomento.
Sanità e welfare
Diversi ordini del giorno hanno come primo firmatario il capogruppo dei Moderati: 796 “L’Ufficio di Pubblica tutela rischia la chiusura per mancanza di risorse”; 797 “Progetti di vita indipendente. La Giunta preveda linee guida uniformi e parità di trattamento economico in tutto il Piemonte”; 801 “La Regione Piemonte aderisca al manifesto ‘La salute nelle città: bene comune’”; 802 “Sostegno concreto alle professioni infermieristiche”; 818 “Riapertura dei Servizi psichiatrici di diagnosi e cura (SPDC) presso l'Ospedale Mauriziano di Torino: la Giunta si attivi presso le sedi competenti”. Invece l’806 “La Regione Piemonte renda gratuito il tatuaggio medicale del complesso areola-capezzolo per le persone sottoposte e mastectomia”, ha come prima firmataria la capogruppo M5s. Sempre dai banchi del gruppo M5s provengono: 836 “Riconoscimento regionale dei Santuari per animali” e 812 “Pensione di invalidità e richieste illegittime dei comuni e dei gestori dei servizi - Revisione dei criteri di compartecipazione degli anziani e disabili non autosufficienti”. Dalla Lega, invece, proviene l’835 “"La Salute nelle città: bene comune" - La Regione Piemonte aderisca e promuova la ricerca sociale”.
Istruzione e Formazione professionale
L’803 “Garantire un sostegno economico alle famiglie per una reale libertà di educazione”, ha come primo firmatario il capogruppo dei Moderati.
Ambiente
Il 716 “Per una maggiore valorizzazione e cura delle aree boschive del Piemonte”, ha la prima firma da parte di una consigliera del gruppo Pd.
Attività produttive
Un consigliere del gruppo Pd è il primo firmatario dell’804 “Comunità energetiche: indirizzi e sostegno finanziario” mentre, 810 “Attuazione della l.r. 12/2021 ‘Sostegno alla coltura della canapa (Cannabis sativa L.)’” e 814 “Valorizzare il patrimonio di risorse, di professionalità e di competenze del comparto del wedding per il rilancio economico e turistico della regione.”, provengono dal gruppo M5s.
Cultura
L’800 “Imparzialità nell’erogazione dei contributi assegnati a sostegno delle progettualità di enti partecipati e controllati dalla Regione Piemonte operanti nel settore dei beni e delle attività culturali”, ha il primo firmatario del gruppo dei Moderati.