logo 80 anni liberazione

Rientro dal disavanzo, consistenti risparmi sulle quote annue

Tipologia articolo Comunicati stampa

Data pubblicazione

Il Consiglio regionale ha approvato stamattina il nuovo piano di rientro dal disavanzo. Il provvedimento - che ridisegna la restituzione dei 3,5 mld di euro anticipati in passato dal Mef alla Regione - è frutto di una intesa con il ministero e prevede la riduzione del tasso di interesse dal 4% all’1,67%. Questo produrrà risparmi significativi: nel 2022 di 17 milioni, ancor più consistenti negli anni successivi.

L’assessore regionale al bilancio ha spiegato che le risorse recuperate verranno impegnate nel trasporto ferroviario locale, visto il rischio di una riduzione del 25% del servizio, in attesa del nuovo contratto con Trenitalia.

Il nuovo contratto di servizio decennale è finanziato con 2,506 miliardi di euro dalla legge di stabilità, la cui discussione è cominciata in Consiglio regionale. Sul trasporto ferroviario si è incentrata la discussione del provvedimento.

Dai gruppi di opposizione è stata chiesta maggiore attenzione nei confronti dei pendolari, dei disabili e dei territori più penalizzati nel servizio ferroviario locale. Molti hanno espresso perplessità sulla richiesta di votare un finanziamento così importante senza conoscere il nuovo contratto di servizio. L’assessore al bilancio ha spiegato che il contratto sarà illustrato e discusso in Commissione.

Sono stati presentati una ottantina di emendamenti, quasi tutti da Luv. La conferenza dei capigruppo ha deciso il contingentamento dei tempi, il voto finale è previsto per domattina.

 

La presente comunicazione è mancante di virgolettati e nomi secondo quanto disposto dall’art.9 c.1 della legge 22 febbraio 2000 n.28 in tema di par condicio nei periodi pre elettorali e referendari.

Gallerie multimediali

Ufficio Stampa

Nominativo

Giuseppe Riconosciuto