logo 80 anni liberazione

Un seminario sul Pnrr e gli enti locali

Tipologia articolo Comunicati stampa

Data pubblicazione

Martedì 14 giugno 2022, alle ore 14.30 nell’Aula Magna della Cavallerizza Reale in via Verdi 9, si tiene il convegno “Regioni e amministrazioni locali nel Piano nazionale di ripresa e resilienza”. A seguire la tavola rotonda, “Il Piemonte e il Pnrr”.

L’iniziativa è organizzata dalle Università di Torino e del Piemonte orientale, dalla rivista Il Piemonte delle Autonomie, in collaborazione con il Centro interuniversitario Giorgio Lombardi e l’Ires Piemonte e patrocinata dal Consiglio regionale.

Oltre al vicesindaco della Città di Torino e i rettori, Stefano Geuna dell’Università di Torino e Gian Carlo Avanzi dell’Università del Piemonte orientale, porterà il saluto il presidente del Consiglio regionale, che sottolinea come il Pnrr sia la chiave della ripartenza e una grande opportunità dalla quale deriva una grandissima responsabilità per indirizzare il nuovo corso economico e sociale del Paese. Tutto questo non è possibile senza l’attivo coinvolgimento delle rappresentanze territoriali.

Il punto di partenza dell’incontro è, quindi, la consapevolezza che il Piano nazionale di ripresa e resilienza rappresenti la carta principale per il rilancio economico del Paese e nel quale è cruciale il ruolo delle Regioni e delle altre Autonomie locali. Nella prima parte seminariale, i lavori introdotti da Anna Maria Poggi (Direttore Centro interuniversitario di studi regionali “Giorgio Lombardi”) e Enrico Grosso (Direttore scientifico rivista Il Piemonte delle Autonomie), si prefiggono un’analisi scientifica del contesto giuridico, economico e geografico-territoriale entro il quale va calata una responsabile gestione del Pnrr. Segue una tavola rotonda, introdotta da Michele Rosboch (Presidente IRES Piemonte) e moderata da Carlo Alberto Barbieri (Vicedirettore scientifico de Il Piemonte delle autonomie) tra alcuni dei principali attori cui, in Piemonte, è affidato il delicato compito di gestire le molteplici opportunità di investimento e di sviluppo sociale ed economico del territorio regionale messe in campo dal Pnrr.

Il seminario potrà essere seguito a distanza al seguente link https://media.unito.it/?channel=1.

Gallerie multimediali

Allegati
Invito

Ufficio Stampa

Nominativo

Alessandro Bruno