Tipologia articolo Comunicati stampa
Le lunghe attese per ottenere il rinnovo della patente speciale presso la Commissione Medica Locale di via Farinelli a Torino sono state oggetto dall’interrogazione a risposta immediata, presentata in Aula dal gruppo Moderati, a cui ha risposto l’assessore alla Sanità.
Nel question time si sottolinea che dal 31 marzo scorso, con la fine dello stato di emergenza, è iniziata l’ultima proroga Covid delle scadenze dei documenti legati alle auto, quindi dal 29 giugno tutti i documenti devono essere in regola secondo le scadenze ordinarie. Attualmente gli sportelli degli uffici Asl di via Farinelli sono ancora chiusi ed è necessario inviare le domande tramite email, domande che però non ricevono risposta. Inoltre, chi non rinnova la patente entro 3 anni dalla scadenza rischia di dover sostenere nuovamente gli esami.
L’assessore alla Sanità ha risposto che, pur essendoci una richiesta superiore alla media, i tempi di attesa per le visite mediche presso la Commissione in via Farinelli sono di circa 2 mesi, come già avveniva prima della pandemia e che è stata avviata la procedura di prenotazione via email per evitare lunghe code agli sportelli. Inoltre l’assessore ha ricordato che, arrivati vicino alla scadenza, per non incorrere nella sospensione della patente, chi prenota la visita per il rinnovo della patente speciale può ottenere un certificato provvisorio che avrà validità fino alla data della visita.
Nel corso della seduta riservata alle interrogazioni indifferibili e urgenti l’assessore alla Sanità ha risposto alle seguenti interrogazioni: misure anticovid in vista della riapertura delle scuole a settembre (presentata dal gruppo Pd), graduatoria per l'assegnazione dei medici di medicina generale dell'anno 2022 (Pd), modalità di somministrazione dei vaccini antinfluenzali (Pd), riapertura del Pronto Soccorso dell’ospedale di Cuorgnè (Luv), riapertura della piscina terapeutica dell'Unità Spinale del Cto di Torino (Moderati). L’assessore al Lavoro ha risposto all’interrogazione presentata dal gruppo Pd sull’apertura del tavolo di crisi sui licenziamenti del punto vendita Conad di Corso Romania 460 a Torino. L’assessore ai rapporti con il Consiglio ha risposto all’interrogazione del gruppo Movimento4ottobre sul ripristino delle modalità di dell'accesso nelle strutture residenziali, socio-assistenziali, socio-sanitarie e hospice.
Il presente comunicato è mancante di nomi e virgolettati secondo quanto disposto dall’art.9 c.1 della legge 22 febbraio 2000 n.28 in tema di par condicio nei periodi pre-elettorali e pre-referendari.