logo 80 anni liberazione

Esercizio provvisorio licenziato in Commissione

Tipologia articolo Comunicati stampa

Data pubblicazione

Licenziato a maggioranza il Ddl sull’Esercizio provvisorio della Regione Piemonte per un periodo non superiore a quattro mesi, nei limiti di spesa del Bilancio di previsione, assestamento e successive variazioni.

In Prima Commissione, presieduta da Carlo Riva Vercellotti, descrivendo il Ddl l’assessore Vittoria Poggio ha spiegato che “il comma 2 elenca le spese previste, divise per dodicesimi, mentre il 3 specifica alcune spese non soggette a tali vincoli. L’esercizio è dichiarato urgente ed entra in vigore il giorno della sua pubblicazione".

Relatori sono stati nominati Federico Perugini (Lega) e Alberto Avetta (Pd).

Diego Sarno (Pd) ha chiesto quali siano le spese in deroga, previste dall’articolo 3, e la Giunta ha risposto che “si tratta di spese strettamente elencate: ad esempio alcuni investimenti provenienti da fondi europei che vanno tassativamente impiegati entro una certa data. Normalmente infatti gli investimenti, in esercizio provvisorio, non si fanno”.

Il presidente Stefano Allasia ha poi presentato il Bilancio di previsione finanziario del Consiglio Regionale del Piemonte per il triennio 2023-2024-2025, che è stato licenziato all’unanimità per l’Aula, dove sarà discusso e votato domani.

Gallerie multimediali

Ufficio Stampa

Nominativo

Giovanni Monaco