logo 80 anni liberazione

Legge di riordino, decisi i relatori

Tipologia articolo Comunicati stampa

Data pubblicazione

Incardinato, in prima Commissione, il Ddl 236 “Legge annuale di riordino dell’ordinamento regionale anno 2022”, per cui sono stati decisi i relatori di maggioranza Federico Perugini (Lega), Paolo Bongioanni (Fdi) e di opposizione Francesca Frediani (M4o-Up), Silvio Magliano (Moderati), Sean Sacco (M5s) e Giorgio Bertola (Ev). Gli emendamenti sinora presentati al testo sono circa 150.

Nel breve dibattito, presieduto da Carlo Riva Vercellotti, l’assessore Maurizio Marrone ha chiesto ai consiglieri, soprattutto d’opposizione, di indicare i temi e gli argomenti di maggiore contrarietà, “in modo che possa relazionarmi con i singoli colleghi assessori, per capire se in Aula si riesca a definire soluzioni di sintesi”.

Marrone ha ricordato trattarsi di “una legge composita che è figlia di tanti, all’interno della Giunta, ciascuno per le sue competenze”.

Bertola ha obiettato che, normalmente, la legge di riordino ha visto “il passaggio del provvedimento nelle diverse Commissioni con tutti gli assessori interessati. Chiedo quindi che i rappresentanti dell’esecutivo passino a illustrare le decisioni di loro competenza, quindi potremo chiarire i punti secondo noi più critici”.
A tale richiesta si sono associati Frediani Sergio Chiamparino (Pd).

Marrone ha risposto che, “pur comprendendo le ragioni di tale istanza, trattandosi della legge di riordino del 2022 esiste una certa urgenza: posso dirvi che mi confronterò con i colleghi ma non riesco a garantire nulla. C’è l’eventualità che ci troveremo in Aula a discuterne”.

Gallerie multimediali

Ufficio Stampa

Nominativo

Giovanni Monaco