logo 80 anni liberazione

Bilancio 21-23, parere favorevole in quinta Commissione

Tipologia articolo Comunicati stampa

Data pubblicazione

La quinta Commissione, presieduta da Angelo Dago, ha dato parere favorevole a maggioranza al disegno di legge sul Bilancio 2021/23, per le materie di competenza. Esaurito in precedenza l’esame sull’ambiente e i parchi, nel pomeriggio si è parlato di Difesa del suolo e Protezione civile con l’informativa dell’assessore Marco Gabusi, che ha spiegato come "sul fronte Protezione civile viene confermato l’aumento del 10% delle convenzioni fatte lo scorso anno. Sono invece segnalate solo piccole riduzioni, anch'esse nell’ordine del 10%, su alcuni capitoli di spese comprimibili, che cercheremo di ottimizzare".

Il presidente Dago ha chiesto chiarimenti sulla riorganizzazione dei forestali, avendo conferma che gli acquisti vengono gestiti dall’ufficio di Torino rimanendo decentrata la gestione dei cantieri.

L’assessore Matteo Marnati, poi, ha reso noti gli indirizzi in materia di programmazione della gestione dei rifiuti urbani e delle bonifiche, presentando la proposta di delibera che deve essere approvata entro marzo. Si è trattato del primo tassello per attuare la gestione dei rifiuti a seguito della approvazione della legge regionale 4/2021 e in adeguamento alla disciplina nazionale che recepisce le direttive europee sull’economia circolare. Entro giugno gli attuali consorzi dovranno approvare le modifiche statutarie per diventare consorzi di aerea vasta. Entro settembre i consorzi, insieme agli enti locali, istituiranno la Conferenza d’ambito regionale e perciò nel giro di un anno e mezzo si dovrebbe avere il nuovo Piano per la gestione dei rifiuti e le bonifiche.

Nel corso della seduta sono intervenuti per chiarimenti i consiglieri Sean Sacco (M5s), Giorgio Bertola (M4o), Domenico Rossi (Pd) e Carlo Riva Vercellotti (Fi).

Gallerie multimediali

Ufficio Stampa

Nominativo

Alessandro Bruno