Tipologia articolo Comunicati stampa
Parere favorevole a maggioranza è stato dato dal’Ufficio di presidenza del Consiglio delle autonomie locali (Cal) sul regolamento di attuazione del Piano paesaggistico regionale, con voto contrario di ANPCI (Associazione nazionale dei piccoli comuni), che aveva presentato una serie di proposte emendative non recepite nel testo.
L’assemblea ha dato poi parere favorevole all’unanimità in merito alla proposta di legge per l’istituzione del “Fattore Famiglia” quale nuovo indicatore per determinare l’accesso alle prestazioni erogate dalla Regione e da altri soggetti, a condizione che la Regione istituisca un fondo specifico a cui possano accedere le amministrazioni per compensare le maggiori spese derivanti dall’ampliamento delle agevolazioni sui costi dei servizi.
Il nuovo indicatore dovrebbe tenere conto della situazione reddituale e patrimoniale posseduta, della composizione del nucleo familiare, età dei figli, stato di famiglia monogenitoriale, famiglie numerose e dell’eventuale presenza di persone con disabilità e non autosufficienti, e troverebbe applicazione in diversi ambiti che riguardano prestazioni sociali, sanitarie e socio-assistenziali, servizi scolastici, misure di sostegno per l’accesso all’abitazione principale, trasporto pubblico locale.
Il Cal ha dato parere favorevole all’unanimità anche rispetto alle tre proposte di legge sull’invecchiamento attivo, che con diverse declinazioni mirano a promuovere il benessere fisico e mentale delle persone anziane e ne tutelano il ruolo e la partecipazione alla vita sociale e culturale della comunità in cui vivono.