logo 80 anni liberazione

Possibili licenziamenti alla Colussi di Fossano

Tipologia articolo Comunicati stampa

Data pubblicazione

Da fine giugno 2019 le due linee di produzione di fette biscottate dello stabilimento fossanese della Colussi verranno spostate in quello di Petrignano, a Perugia, confermando i licenziamenti collettivi già annunciati da vertici dell’azienda. A rischio sarebbero 40 lavoratori operanti nello stabilimento di Fossano, a fronte di un esubero occupazionale di 117 persone su un totale di 180 lavoratori. Quali iniziative la Regione Piemonte intende avviare per tutelare i lavoratori? Questa l’interrogazione a risposta immediata che il consigliere del M5S, Giorgio Bertola, ha rivolto oggi in aula, nell’ambito dei question time, all’assessora al Lavoro Gianna Pentenero.

“Nei primi mesi del 2019 - ha sottolineato il consigliere Giorgio Bertola (M5S) era in programma un nuovo incontro di confronto con l’azienda ma al momento non risulta essere stata fissata alcuna data. E intanto tra lavoratori coinvolti c’è grande apprensione dal momento che non ricevono alcun aggiornamento da quasi due mesi”.

Per evitare i licenziamenti, lo scorso giugno, azienda e sindacati trovarono un accordo attraverso l’applicazione di un contratto di solidarietà per un anno (che scadrà il 30 giugno 2019) e la possibilità di procedere a 40 uscite volontarie (secondo la non opposizione al licenziamento) entro il 31 gennaio 2019.

“Oggi - specifica Gianna Pentenero- ci risulta abbiano lasciato l’azienda 10 lavoratori. L’assessorato da mesi sta monitorando la vicenda tenendo contatti costanti con le parti interessate anche se al momento i sindacati non hanno manifestato l’esigenza di un intervento da parte della Regione che tuttavia si rende disponibile, qualora ce ne fosse la necessità, a convocare le parti e a mettere in campo ogni utile strumento che possa essere di supporto alla salvaguardia dei livelli occupazionali”.

Durante la sessione del question time è stata data risposta anche alle interrogazioni di Benito Sinatora (Lega Nord) su costruzione bacino di laminazione della Dora Riparia; di Francesco Graglia (Forza Italia) su finanziamento autostrada A33 Asti-Cuneo; di Maia Carla Chiapello (Moderati) su estensione durata impegnative mediche per esami e visite; di Stefania Batzella (Moderati) su biglietteria self service non funzionante stazione Chiomonte; di Gian Luca Vignale (Movimento nazionale per la sovranità) su  chiusura Transitional care Molinette; di Elvio Rostagno (Partito democratico) su Bonus pendolari 2017; di Roberto Ravello (Fratelli d’Italia) su situazione fondi Fesr; di Silvana Accostato (Liberi e Uguali) su selezione nuovi collaboratori testata regionale Piemonte Parchi; di Francesca Frediani (M5S) su mancato trasferimento Poliambulatorio di Alpignano; di Federico Valetti (M5S) sul cronoprogramma interventi SFMI Pont Rivarolo-Chieri; di Marco Grimaldi (Liberi e Uguali) su polo logistico LIDL Carmagnola.

Gallerie multimediali

Ufficio Stampa

Nominativo

Susanna De Palma