logo 80 anni liberazione

Sicurezza sul lavoro, verso una commissione regionale

Tipologia articolo Comunicati stampa

Materia Lavoro

Data pubblicazione
Cantiere edile
Cantiere edile

La terza Commissione, presieduta da Claudio Leone, ha concluso l’indagine conoscitiva richiesta dall’Ufficio di presidenza del Consiglio, che ha l’obiettivo di elaborare una programmazione delle politiche regionali per migliorare la prevenzione e diffondere la cultura della sicurezza sui posti di lavoro. È stata evidenziata la necessità di istituire una commissione regionale di coordinamento per la formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, inoltre si auspica di avviare con lo Spresal un atto d’indirizzo per azioni mutuate e preventive.

Dallo scorso 2 novembre sono state convocate 11 sedute di Commissione, con l’audizione di tutti i soggetti istituzionali interessati, unitamente alle organizzazioni sindacali e alle associazioni del mondo del lavoro.

La bozza di maggioranza è stata redatta da Valter Marin (Lega) e, come richiesto da Monica Canalis (Pd), dovrà essere approfondita in brevissimo tempo dai gruppi di opposizione con le proposte, per l’eventuale stesura di un unico documento da proporre poi all’Aula.

La bozza letta da Marin evidenzia come esiste una notevole variabilità delle posizioni in merito alle piccole, medie e grandi realtà lavorative, con i rischi di incidenti che aumentano in fase decrescente.

La relazione sensibilizza sulla copertura del personale degli organi di controllo e chiede di mettere in rete i controlli alle imprese, per poi concentrarsi sulla formazione ai formatori (da svolgersi in presenza e non online) proponendo che nelle scuole, dalle medie alle superiori, ci sia un’ora al mese dedicata alla sicurezza mentre a livello universitario dovrebbe essere obbligatorio un corso sulla sicurezza nei posti di lavoro per creare una specifica cultura

Francesca Frediani (Up) ha posto dubbi sulla calendarizzazione del documento in Aula, visti i tempi stretti imposti dalla fine della legislatura.

Gallerie multimediali

Ufficio Stampa

Nominativo

Mario Bocchio