logo 80 anni liberazione

Sottosegretari, conclusa la discussione generale in Settima

Tipologia articolo Comunicati stampa

Data pubblicazione

Conclusa, in settima Commissione presieduta da Riccardo Lanzo, la discussione generale sulla Pdl 240, per l’introduzione dei sottosegretari all’interno della Giunta regionale, con le modifiche agli articoli 50 e 51 dello Statuto della Regione Piemonte.

In oltre tre ore e mezza di seduta, si è discusso lungamente circa l’opportunità di effettuare o meno le consultazioni sul punto, giungendo al voto finale con il quale la maggioranza ha scelto di evitare l’intervento di terze parti, trattandosi di una norma per la quale le consultazioni non sono obbligatorie. L’opposizione aveva sostenuto al contrario fosse auspicabile sentire tecnici e giuristi, prima di modificare lo Statuto.

Nella relazione al provvedimento si legge che “La presente proposta di legge, che si compone di tre articoli, si rende necessaria per introdurre la possibilità, da parte del Presidente della Regione, di nominare fino a quattro Sottosegretari al fine di farsi coadiuvare nei suoi compiti di governo regionale. Tale possibilità è prevista dalle leggi nazionali vigenti in materia di autonomie locali e ad esempio, nella regione Lombardia, tale possibilità è prevista dallo Statuto Regionale sin dal 2008. La figura del Sottosegretario è inoltre prevista con differenti accezioni anche in altre Regioni, quali il Veneto. La Toscana, l’Abruzzo, la Calabria, il Molise e l’Emilia-Romagna”.

Fortemente contrarie tutte le opposizioni, che nel corso del dibattito sono intervenute con i gruppi Pd, M5s, Ev, M4o-Up, Luv, Monviso. Si teme uno squilibrio eccessivo tra maggioranza e opposizione, un aumento dei costi e una possibile rarefazione delle presenze della Giunta in Consiglio regionale.

Da parte della maggioranza, con gli interventi di Lega, Fi e Fdi, si è invece parlato di efficientamento della macchina regionale, di necessità di nuove competenze e di invarianza della spesa, per quanto riguarda i sottosegretari.

L’ufficio di presidenza della Settima, rappresentato oggi da Lanzo e dal vicepresidente Domenico Ravetti, ha infine convenuto di dichiarare conclusa la discussione generale e aggiornare il dibattito in Commissione tra due settimane.

Gallerie multimediali

Ufficio Stampa

Nominativo

Giovanni Monaco