Tipologia articolo Comunicati stampa
Materia Cultura
Sopralluogo di alcuni componenti della sesta Commissione al Polo cavouriano di Santena, per fare il punto sullo stato del complesso. Il presidente Davide Nicco e le consigliere Alessandra Biletta (FI) e Sarah Disabato (M5s) hanno incontrato il presidente della Fondazione Cavour, Marco Boglione, il direttore Marco Fasano e il sindaco di Santena, Roberto Ghio, che hanno chiesto il sostegno delle istituzioni per consentire la manutenzione, portare avanti i progetti di riqualificazione e garantire l’apertura del memoriale e degli spazi annessi.
La fondazione aveva recentemente partecipato al bando del Pnrr dedicato al rifacimento dei parchi storici, ma il progetto di recupero non si è classificato tra i 110 che otterranno il finanziamento. Un progetto che prevedeva 2 milioni di euro per riportare il parco Cavour alle fattezze originarie del 1830 e un aumento di 20-30mila visitatori l’anno a Santena.
Nelle ex Scuderie del complesso, lo scorso 20 settembre è anche stato inaugurato il nuovo polo formativo territoriale della Scuola Nazionale dell'Amministrazione (Sna), attualmente 800 metri quadri di aule e laboratori, che a regime, grazie ad un intervento di ampliamento sostenibile in termini di indipendenza energetica e innovazione tecnologica, dovrebbero diventare quasi 4mila, con una capacità di accoglienza di oltre 400 studenti e aree utilizzabili dalla Sna, dalle Università del territorio e dal Politecnico di Torino.
Per parte sua, la Commissione, ha dato disponibilità a sostenere la Fondazione, riconoscendo l’impegno profuso per la conservazione e la valorizzazione del Polo.