logo 80 anni liberazione

In Settima votati tre provvedimenti

Tipologia articolo Comunicati stampa

Data pubblicazione
Montemagno diventa Montemagno Monferrato
Montemagno diventa Montemagno Monferrato

La Commissione Affari istituzionali, presieduta da Riccardo Lanzo, oggi ha dato il via libera a tre provvedimenti, tutti all’unanimità dei presenti.

In primo luogo alla proposta di deliberazione consiliare che richiede la modifica della denominazione del Comune da "Montemagno" a "Montemagno Monferrato". Come ha spiegato l’assessore Fabio Carosso, che è anche vicepresidente della Regione, “si tratta di una tendenza comune a molti Comuni di quella zona: arriveranno altre richieste, perché tutti o quasi ci tengono a identificarsi anche nominalmente con il Monferrato.

Parere preventivo favorevole, poi, per la proposta di regolamento regionale che modifica quello attuale sugli usi civici. Carosso ha chiarito che “recepiamo una legge nazionale, la quale permette di spostare alcuni usi civici. In alcuni casi è stato costruito al di sopra degli stessi, per cui è possibile dislocare altrove gli usi civici. Annuncio inoltre che è allo studio una nuova legge generale su questo tema, di cui ci occupiamo con la Giunta e direttamente con il presidente Cirio”.

Altro parere favorevole, infine, alla proposta di deliberazione consiliare per la modifica della legge che determina i confini comunali della città di Borgaro Torinese e dei comuni di Mappano e Leinì. “Mappano è uno Comune appena nato – ha ricordato il vicepresidente di Giunta - ci sono piccole discrasie tra i confini descritti e la cartografia, adesso è stato messo tutto a posto, anche con il parere della Città metropolitana per questo è necessaria la modifica formale della cartografia”.

Gallerie multimediali

Ufficio Stampa

Nominativo

Giovanni Monaco