Tipologia articolo Comunicati stampa
L’esame della proposta di legge 41, per il contenimento della crescita della popolazione di ungulati, prosegue con i lavori del Consiglio regionale convocato, dal presidente Stefano Allasia, martedì 21 luglio (orario 10 - 18). All’ordine del giorno anche la Pdl 59 e il Ddl 87, sulla Provincia montana del Vco e le derivazioni idroelettriche. L’Aula è chiamata inoltre a pronunciarsi sulle modifiche statutarie dell’Associazione abbonamento musei.it e su due atti d’indirizzo sui servizi psichiatrici del Mauriziano di Torino e sulla vicenda Embraco. Previste anche alcune nomine e la convalida del consigliere Davide Nicco. Alle 9.30 si tiene il sindacato ispettivo e, alle 14, il question time.
Alla Conferenza dei capigruppo si è deciso per le seguenti commissioni, cui potrebbero aggiungersene altre:
Lunedì 20
• Alle 10.30 la quarta, presieduta da Alessandro Stecco. Tra i vari punti all’ordine del giorno, l’informativa della Giunta regionale sul funzionamento del Centro unico di prenotazione regionale.
Mercoledì 22
• Alle 9.30 la seconda, presieduta da Mauro Fava, audisce l'Agenzia della mobilità piemontese sulle conseguenze nel Tpl dell'epidemia da Covid 19.
Giovedì 23
• Alle 9.30, congiunta terza, presieduta da Claudio Leone e sesta, presieduta da Paolo Bongioanni, per l'esame delle proposte di legge sulla sicurezza nella pratica degli sport montani. Alle 11, prosegue in ordinaria la sesta per continuare l'esame delle modifiche allo Statuto della Fondazione Museo Egizio.
• Alle 11.30, congiunta terza, quarta e Legalità, presieduta da Giorgio Bertola, in materia di lotta alle ludopatie.
• Alle 15 la quinta, presieduta da Angelo Dago, per una audizione con il Carp di Novara sulla qualifica di rifiuto.
Si riuniscono anche: lunedì 20 il Comitato sulla qualità della normazione e, mercoledì 22, l’Udp del Consiglio delle autonomie locali.