Tipologia articolo Comunicati stampa
Non sarà più in videoconferenza la prossima seduta del Consiglio regionale convocata, dal presidente Stefano Allasia, martedì 15 febbraio (dalle 10 alle 19). All’ordine del giorno due proposte di legge, la 120 “Istituzione della giornata regionale del valore alpino” e la 125 “Norme di semplificazione in materia urbanistica ed edilizia”, oltre ad alcune proposte di deliberazione: 183, modifica della denominazione del Comune di Casorzo; 132, classificazione del territorio del Comune di Borgofranco d’Ivrea; 79, modifica statuto della Associazione dei paesaggi vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato; 37, Piano energetico ambientale regionale. Il programma dei lavori si chiude con diversi atti d’indirizzo mentre, alle 9.30, si svolge il sindacato ispettivo e, alle 14, il question time.
Convocate le Commissioni in videoconferenza.
Lunedì 14
9.30 quarta, presidente Alessandro Stecco, audizione in materia di sanità penitenziaria. Si prosegue alle 11, per l’esame della proposta di deliberazione sulla programmazione sanitaria relativa alle strutture di prossimità nelle Asl.
14, Comitato per la qualità della normazione e la valutazione delle politiche.
14.30 prima, presidente Carlo Riva Vercellotti, parere finanziario sulle proposte di legge 148, 149, 162 e 167, in materia di disturbi del comportamento alimentare, oltre alla comunicazione dell’assessore Andrea Tronzano sul Bilancio di previsione 2022/24.
16 quarta, esame definitivo delle Pdl sui disturbi del comportamento alimentare.
Martedì 15
Dalle 10 alle 19, seduta del Consiglio regionale.
Mercoledì 16
9.30 quinta, presidente Angelo Dago, audizione dell’Arpa sul problematiche derivanti dalla siccità.
12, Conferenza dei capigruppo.
14.30 sesta, presidente Paolo Bongioanni, esame della Pdcr 201 (Atto d’indirizzo in materia di diritto allo studio).
Giovedì 17
9.30 terza, presidente Claudio Leone.
14.30 seconda, presidente Mauro Fava.
16 settima, presidente Riccardo Lanzo.