Tipologia articolo Comunicati stampa
Martedì 5 luglio, dalle 10 alle 19, il presidente Stefano Allasia ha convocato il Consiglio regionale con all’ordine del giorno due proposte di legge (35 e 154) sugli animali d’affezione, la Pdl 158 sulla festa del Piemonte, il Ddl 198 in materia di trasporti, gli atti d’indirizzo e alcune delibere (con il preavviso del Programma triennale della cultura 2022/24 e l’indizione del referendum per l’istituzione del comune di Moransengo-Tonengo). Alle 9.30 le interrogazioni e, alle 14, il question time.
Proseguono anche i lavori delle Commissioni.
Lunedì 4
10 quarta, presidente Alessandro Stecco, informativa sul funzionamento del Cup regionale, Pdl 204 e 205 (Tutela animali da affezione) e Pdl 146 (Sostegno al Terzo Settore). Al termine riunione del Gruppo di lavoro sulla Pdl 136 (Hate Speech)
14.30 sesta, presidente Davide Nicco, esame Programma triennale della cultura 2022/24.
Martedì 5
Dalle 10 alle 19, Consiglio regionale.
Mercoledì 6
9.30 Commissione Legalità, presidente Giorgio Bertola, informativa sui beni confiscati alla criminalità organizzata.
11 seconda, presidente Valter Marin.
12 Conferenza dei capigruppo.
14.30 prima, presidente Carlo Riva Vercellotti, esame Pdcr 236 (Rendiconto del Consiglio regionale) e Pdl 209 (Modifica l.r. di istituzione dell’Orecol).
Giovedì 7
9.30 terza, presidente Claudio Leone, parere sul piano della montagna 2022 e sulla Pdl 173 (Elenco regionale amministratori di condominio). Si prosegue alle 11.30, audizione dell’Associazione italiana dislessia per la tutela delle persone dislessiche nel mondo del lavoro. Ancora alle 14.30, in congiunta con la quinta, presidente Angelo Dago, esame Ddl 212 Modifica l.r. 26/2020 (Grandi derivazioni idroelettriche)