Tipologia articolo Comunicati stampa
Nuovo evento formativo, organizzato dagli Stati generali per la prevenzione e per il benessere, a cui hanno partecipato gli studenti aderenti al progetto “Ambasciatori del Consiglio regionale”. Questa mattina i ragazzi dell’istituto Virgilio Donadio di Dronero (Cn) hanno incontrato Fabrizio Miletto, docente di scienze motorie presso l'Istituto superiore Curie di Grugliasco (To) e preparatore atletico e Giovanni Mistrangelo, sostituto commissario coordinatore della Polizia di Stato.
Miletto ha illustrato l’importanza del movimento e dell’attività sportiva, svolta con continuità e in condizioni di sicurezza, per migliorare il benessere fisico e psicologico, così come la scelta di un’attività sportiva che appassioni e l’utilità di app e tecnologia per monitorare le performance e rafforzare la propria motivazione.
Il sostituto commissario Mistrangelo ha invece messo l’accento sulle regole fondamentali per affrontare la guida in sicurezza, sottolineando i principali effetti che un eccesso di alcol produce sul fisico, sui riflessi, sulla vista e quindi i rischi del guidare in stato di ebbrezza.
Numerose le domande rivolte agli esperti da parte degli studenti che, alla luce di quanto appreso nel corso dell’incontro e delle loro ricerche, realizzeranno un progetto che potrà dare loro la patente di “Ambasciatori del Consiglio regionale”. In particolare i ragazzi dell’istituto Cavour di Vercelli studieranno i benefici di attività fisica e corretti stili di vita, con indagini anche di tipo statistico, all'interno della ricerca multimediale "Un tuffo nel benessere".
Gli allievi dell’istituto Donadio approfondiranno, invece, il tema del bere responsabile e della sicurezza stradale. Rivolta agli allievi del triennio delle scuole superiori, l’iniziativa Ambasciatori del Consiglio regionale, che ha visto il Consiglio regionale del Piemonte quale prima Assemblea legislativa italiana a proporla, rientra nei Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (Pcto) e consente di acquisire crediti formativi.