logo 80 anni liberazione

Presto i lavori al Castello di Miasino (No)

Tipologia articolo Comunicati stampa

Data pubblicazione

Con determina dirigenziale è stato aggiudicato a un raggruppamento di progettisti l’incarico per la progettazione inerente l’intervento di riqualificazione architettonica, impiantistica e adeguamento normativo del compendio immobiliare del castello di Miasino (No), avendo presentato la migliore offerta progettuale in sede di concorso ha chiarito l’assessore al Bilancio rispondendo all’interrogazione presentata dal Partito democratico.

L’atto ispettivo chiedeva alla Giunta – considerato il lungo tempo già trascorso – di emanare nel più breve tempo possibile, la pubblicazione del bando relativo alla ristrutturazione dell’immobile e i relativi tempi di recupero.

L’assessore ha specificato che nel marzo 2018 è stato consegnato il progetto di fattibilità tecnico economica, cui sono seguite integrazioni richieste dalla Regione nel corso delle diverse riunioni tenutesi per l’esame del progetto, oltre agli approfondimenti con indagini diagnostiche di analisi e verifica strutturale, pervenendo nell’aprile 2020 al progetto definitivo e alla sua validazione.

A seguire è stato espresso parere favorevole dalla Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli, dalla relativa commissione dei Comuni di Ameno e Miasino che hanno disposto dapprima l’avvio della progettazione esecutiva e successivamente richiesto la modifica da parte del raggruppamento di progettisti.

L’importo totale dei lavori ammonta a 1.428.807,44 euro ed è prevista una durata complessiva di 12 mesi.

Si è così passati all’indizione della gara, contenente il disciplinare di gara – parte tecnica, il capitolato speciale d’appalto – norme amministrative e lo schema di contratto, per l’esecuzione dei lavori mediante procedura aperta con l’utilizzo del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Il bando è stato approvato e già trasmesso alla Gazzetta Ufficiale per la sua pubblicazione.

L’interrogante si è detto soddisfatto della risposta dell’assessore per quanto attiene la pubblicazione del bando suggerendo all’amministratore di non aspettare la conclusione dei lavori ma di anticipare i tempi di consegna all’ente sociale che si aggiudicherà la gara.

La presente comunicazione è mancante di virgolettati e nomi secondo quanto disposto dall’art.9 c.1 della legge 22 febbraio 2000 n.28 in tema di par condicio nei periodi pre elettorali e referendari.

Gallerie multimediali

Ufficio Stampa

Nominativo

Dario Barattin