Tipologia articolo Comunicati stampa
Il Consiglio regionale ha stabilito all’unanimità che verrà convocata mensilmente una riunione dei capigruppo dedicata al monitoraggio dell’avanzamento del Pnrr, in coordinamento con la Giunta regionale.
Questo è l’impegno contenuto nell’Odg 709, "Efficace confronto tra Giunta e Consiglio regionale del Piemonte su Pnrr", primo firmatario Raffaele Gallo (Pd) e sottoscritto da tutti i gruppi, con “l'obiettivo di svolgere un efficace confronto tra Giunta e Consiglio; a rafforzare le cabine di regia in ogni provincia del Piemonte, sulla falsa riga di quella già esistente per la Città Metropolitana di Torino”.
Subito dopo il via libera alla variazione del bilancio di previsione 2021-2023, sono stati approvati alcuni atti d'indirizzo collegati: l'odg 712 "Impegno a predisporre la proroga dell’Accordo di Programma n. 39 tra la Regione Piemonte e il Comune di Acqui Terme per interventi di valorizzazione del termalismo e alla sottoscrizione dell’Atto integrativo del medesimo Accordo", primo firmatario Sean Sacco (M5s). In seguito anche due odg presentati da Silvio Magliano (Moderati): il 705 "Interventi a tutela della maternità e a favore della natalità" e il 706 "Contributi per il riconoscimento e la valorizzazione della funzione educativa, formativa, aggregatrice e sociale svolta dalle Parrocchie, dagli Istituti cattolici e dagli altri Enti di Culto riconosciuti dallo Stato attraverso le attività di oratorio".